I PIU' LETTI
GF DELL'AMORE. Appuntamento tra arte e natura
dalla Redazione | 23/12/2014 | 08:14

Percorsi impegnativi ma adatti all’inizio di stagione, che porteranno i ciclisti a immergersi nel verde dell’Umbria, tra oliveti, vigneti, boschi suggestivi e località ricche di arte e storia. E’ questo ciò che attenderà i partecipanti alla 6a Granfondo dell’Amore - Francesco Cesarini, prova d’apertura del Circuito dei due Mari dal Tirreno all’Adriatico, che si terrà domenica 22 marzo 2015 a Terni, la città di San Valentino.

Sono tre i tracciati previsti: due agonistici di 128,5 chilometri e di 105 chilometri e uno cicloturistico ancora in via di definizione. La partenza avverrà alle ore 9.15 da Via del Centenario, che sarà anche sede dell’arrivo.

Dopo aver affrontato un primo tratto pianeggiante di 13 chilometri che li porterà fino a Narni Scalo, i ciclisti attaccheranno i 6500 metri della salita di Capitone, che presenta un’entusiasmante alternanza di brevi rampe, tratti duri, pianeggianti e in falsopiano. Giunti in cima ci si dirigerà verso Amelia, costeggiando le sue imponenti mura poligonali, che insieme a quelle romane e medievali cingono il vasto centro storico, dove sorgono numerosi palazzi rinascimentali, chiese e resti di mosaici. Via poi lungo strade poco trafficate, immerse nella natura, tra grandi alberi, olivi, vitigni e frantoi.

Prossime tappe di questo meraviglioso viaggio saranno l’antichissimo borgo medievale di Alviano e il suo lago, che è oggi una bellissima oasi naturalistica del WWF, Lugnano in Teverina, piccolo paese annoverato tra i borghi più belli d’Italia, e infine l’antichissima Guardea. Dopo un breve tratto in leggera discesa, giunti al chilometro 51 si attaccherà la salita di 8500 metri che porterà al borgo fortificato di Montecchio e alla vetta dell’Elce Bello, dove al chilometro 59,5 avverrà la divisione tra i due tracciati.

I granfondisti svolteranno a sinistra e percorrendo poi una lunga discesa che costeggia l’abitato di Civitella del Lago giungeranno fino allo stupendo scenario offerto dal Lago di Corbara. Proseguendo in salita toccheranno i bellissimi e suggestivi borghi di Acqualoreto e Morre e poi, dopo due chilometri, si riuniranno con il percorso medio.

I mediofondisti, invece, alla divisione andranno dritti e dopo un lungo tratto in discesa giungeranno all’antico borgo medievale di Melezzole, da cui si potrà godere del bellissimo panorama che si aprirà sulla conca ternana. La strada tornerà a scendere per un lungo tratto e oltre a poter ammirare meravigliose panoramiche naturali, i ciclisti scorgeranno il bellissimo borgo circolare di Toscolano. Al termine della discesa ecco aprirsi alla vista Castel dell’Aquila con la sua torre a base quadrata e i due torrioni rotondi che delimitano l’accesso al bastione, maestose vestigia del castello fatto costruire nel XIII secolo. I ciclisti proseguiranno ora verso Farnetta e Montecastrilli, che dall’alto dei suoi 392 metri apparirà alla vista come un’autentica roccaforte. Una strada in leggero falsopiano porterà poi fino alla medievale Casteltodino, saldamente chiusa nelle sue mura. Dopo aver costeggiato il suggestivo borgo di Quadrelli, dove quattro piccole torri caratterizzano l’antico castello, si giungerà a San Gemini, nota per le sue acque minerali, per poi salire fino a Poggio Azzuano, nei pressi di Carsulae, famoso sito archeologico d’epoca romana. Prossima tappa sarà l’antico paese di Cesi, che sorge alle pendici del Monte Eolo e che è denominato il “balcone naturale della conca ternana”. Giù quindi per una lunga discesa che proietterà i ciclisti fino al rettilineo finale di via del Centenario.

Grande novità del prossimo anno sarà la creazione di una categoria per i diversamente abili sia sul percorso granfondo che su quello mediofondo.

Iscrizioni: 25 euro fino al 28 febbraio per gli amatori uomini, che poi passerà a 30 euro fino alle ore 16.00 del 19 marzo. Per le donne e i cicloturisti la quota sarà, invece, di 20 euro fino alle ore 16.00 del 19 marzo. Il 21 e il 22 marzo sarà possibile iscriversi a 35 euro per gli amatori uomini e a 25 euro per le donne e i cicloturisti presso il Palatennistavolo, quartier generale dell’evento. La partenza dalle griglie avverrà per ordine d’iscrizione.

Per informazioni e iscrizioni visitare il sito www.asdilsalice.it

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy