I PIU' LETTI
SELLE SAN MARCO. Assegnate le borse di studio Luigi Girardi
dalla Redazione | 19/12/2014 | 07:12

La celebrazione dei talenti in campo scolastico si è unita a quella delle qualità e abilità in ambito lavorativo di brillanti giovani, in occasione della 24^ edizione della Borsa di Studio di Selle San Marco, dedicata alla memoria del Comm. Luigi Girardi, che si è svolta presso la sala conferenze di Villa Caffo Navarrini a Rossano Veneto (Vi).

Una tradizione ventennale per questo premio, ideato negli anni Settanta dal fondatore dell’azienda leader nella produzione di selle per biciclette fatte a mano: brand di fama mondiale, ma con un profondo legame con il territorio in cui ha sede, tanto che questo evento, mantenuto vivo negli anni dal figlio e oggi dal resto della famiglia, è ormai entrato a far parte degli appuntamenti fissi della comunità di Rossano.

Una premiazione, che per mano di Antonella Girardi, è stata trasformata in un vero e proprio evento culturale, onorando la memoria del nonno Luigi e realizzando la sua volontà di sostenere i giovani nei loro progetti futuri.

Anche quest’anno, infatti, protagonisti della Borsa di Studio, non sono state soltanto le migliori studentesse dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Rossano, Alessia Bittante, Asia Lunardon e Martina Ganassin, selezionate per i buoni risultati conseguiti al termine degli esami di licenza media e per i progressi di maturazione personale raggiunti. Nell’evento educativo rivolto ai ragazzi delle attuali classi terze, tra cui ci saranno tra l’altro i futuri vincitori della Borsa di Studio, hanno avuto spazio anche due giovani ospiti che hanno condiviso con la platea la loro esperienza di lavoro e le abilità che li contraddistinguono.

Interventi che hanno suscitato grande interesse, come quello di Cesare Cacitti, studente vicentino di 15 anni con una grande passione per l’elettronica e l’informatica, che ha fin da quando era bambino e che oggi lo rende “un piccolo genio”, per le abilità dimostrate alla sua età. A muoverlo la sua grande curiosità, che lo ha spinto ad apprendere l’inglese navigando in internet, per studiare le istruzioni necessarie a costruire una stampante 3D fatta in casa e di cui gli studenti hanno potuto ammirare il funzionamento direttamente in sala.

Insieme a lui Edoardo Rossi, ventiseienne di Bassano del Grappa (Vi) neo assunto a tempo indeterminato presso la casa automobilistica Ferrari dopo un’esperienza internazionale in un’altra grande azienda come Airbus. Nel racconto del suo percorso scolastico e di vita, caratteristica costante per arrivare a quello che considera soltanto l’inizio è stata la tenacia “Se mi dici di no, per me hai detto sì”. Ricordando ai ragazzi come da esperienze vissute anche in modo negativo, si possono ottenere dei risultati costruttivi.

A precedere il loro intervento, nella mattinata moderata con professionalità dal giornalista Eros Maccioni, uno specifico workshop dedicato ai ragazzi e alla fase di vita che stanno attraversando caratterizzata dal delicato momento della scelta scolastica. Alla presenza di Elisa Masiero, manager e trainer della società di formazione HRD Roberto Re, Società pioniera in Italia nel campo dei corsi di motivazione e di training, gli studenti sono stati coinvolti in una serie di stimolanti giochi d’interazione per “scoprire e valorizzare i propri talenti” e far emergere i punti di forza, permettendo loro di capire divertendosi quali sono le proprie abilità.

Ulteriori spunti di riflessione, sono stati offerti poi nel discorso finale di Antonella Girardi, che ha voluto suggerire ai ragazzi la corretta domanda da porsi in questo periodo di scelta: non che scuola dovrò scegliere, ma “cosa farò da grande?”. Attraverso significativi passaggi sul periodo adolescenziale “dove tutto è in evoluzione, dove si scoprono risorse e talenti che non si pensavano di avere, è l’età dell’energia, è l’età “laboratorio” che prepara per la vita, per il futuro” l’organizzatrice dell’evento ha poi ricordato come “per fare le cose bene e lavorare bene, ci vogliono: cuore, mente, braccia” concludendo con una frase di Mahatma Gandhi scelta per la borsa di studio di quest’anno: “Scopri chi sei e non avere paura di esserlo”.

Il discorso ha preceduto il momento clou dedicato alle premiazioni delle tre studentesse, che hanno avuto modo di essere protagoniste della mattinata anche esponendo le loro sensazioni e punti di vista. Asia, oggi studentessa dell’Istituto Tecnico “Einaudi” indirizzo Relazioni Internazionali per il Marketing, si sente rappresentata dal motto “yes we can” affermando di non essere “poi così determinata come Obama, ma a me piace pensare che i problemi si possono risolvere, provando e riprovando finché saranno le difficoltà ad essere abbattute”.

Considerazioni simili per Alessia, iscritta al primo anno del Liceo Scientifico “Da Ponte”: “Come dice un famoso aforisma, l’unico luogo dove “successo” viene prima di “sudore” è il dizionario. La frase che sento vicina al mio modo di essere è però quella di Marie Curie ‘nella vita non c’è nulla da temere, solo da scoprire’. Le difficoltà e gli ostacoli che la vita inevitabilmente ti pone, possono solo farti entrare in contatto con realtà diverse, non necessariamente peggiori e che fanno imparare e crescere. Mi piace sottolineare infine come questa Borsa di Studio non sia solo un contributo economico, ma soprattutto un’esperienza, per noi che la stiamo vivendo ora da premiate, ma anche per chi la sta vivendo in platea e l’anno prossimo potrebbe trovarsi qui al mio posto”.

Infine Martina (classe prima Liceo Scientifico “Da Ponte”) sceglie una frase di Nelson Mandela che dice: “Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso” sostenendo di averla scelta in quanto secondo lei “se una persona è determinata nel seguire i propri sogni, nel realizzare i propri desideri ci riesce perché con la forza di volontà e lottando per ciò a cui si aspira si può fare tutto e vincere ogni difficoltà”.

La Borsa di Studio di Selle San Marco si è svolta alla presenza delle autorità e personalità della comunità di Rossano Veneto tra cui il Sindaco Morena Martini: “Sono qui in una triplice veste. Come mamma ho condiviso le emozioni forti provate dai genitori di queste ragazze premiate e dei due giovani ospiti. Come docente, mi sento di dire che per essere bravi insegnanti bisogna saper tirare fuori dai ragazzi i talenti che ciascuno di loro ha. Da sindaco, ringrazio la famiglia Girardi per credere nei giovani e dare con questo evento un esempio positivo in una società come la nostra”.

Si ricollega a questo tema anche Marina Beggio di Confindustria, che si rivolge direttamente alla platea esortando i ragazzi ad essere onesti “Con voi stessi, innanzitutto, nella scelta scolastica che farete, alla base di ciò che vorrete essere e diventare in futuro”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy