I PIU' LETTI
ALE'. Piccolo: noi che vestiamo il mondo... GALLERY
dalla Redazione | 05/12/2014 | 00:00

Alé Alé Alé. Facile, immediato, pronunciabile da tutti con assoluta semplicità. Alé Alé Alé è il modo più immediato di tutti per dare la carica, per in­citare il proprio beniamino. Chi non si è trovato almeno una volta a pronunciare queste tre sillabe? Alé, che poi significa dai, non mollare, avanti così a tutta. Tre letterine semplici semplici, con un’assonanza efficace e simpatica. Fa allegria, ma da un anno a questa parte fa anche tendenza. «È la nostra nuova “griffe” e devo dire che siamo felicissimi, perché il mercato ha risposto immediatamente, come meglio non avremmo immaginato e sperato», ci rac­conta Alessia Piccolo, direttore ge­nerale di Alé.

Lo sai che in molti hanno inizialmente pensato che questo nuovo marchio fosse l’abbreviazione del tuo nome, una sorta di omaggio ad Alessia, la signora del ciclismo…
«Lo so, me l’hanno detto subito, ma non è così, ve lo assicuro - dice lei di­vertita e neanche tanto sorpresa per la domanda -. Il nome e il nuovo logo sono il frutto di studi, di una serie di considerazioni fatte con la nostra agenzia di comunicazione, ma soprattutto di un’idea nata dall’interno dell’azienda. Si voleva un nome facile, immediato, semplice e già conosciuto. Cosa me­glio di Alé? A noi è piaciuto subito, ma devo dire che è piaciuto enormemente al mercato, che ha risposto subito be­nissimo. Ma ci terrei però a dire un’altra cosa».

Sono qui tutto orecchi…
«Il logo è fondamentale, ma se non ci fosse un prodotto, una linea, una filosofia di prodotto con una ricerca adeguata non andremmo da nessuna parte. Diciamo che nell’autunno scorso ab­bia­mo lavorato tanto e con profitto. Ci siamo buttati in questa nuova scommessa con entusiasmo e un pizzico di incoscienza, ma ci è andata molto bene. Volevamo un nuovo brand, di proprietà Apg, che poi vuol dire Federico Zecchetto, quindi scarpe Dmt, ma anche bici Cipollini, e il mercato ci ha generosamente premiato. Di questo ne siamo tutti orgogliosi».

Di una cosa tu però non hai bisogno: di essere incitata…
«E perché mai? Penso di avere grande passione e grandi mo­ti­vazioni, però come tutti anch’io ho i miei mo­menti no e qualche Alé fa comodo anche alla sottoscritta. Guar­da, in linea di massima mi ritengo molto fortunata: la­voro in un ambiente bellissimo, con dei collaboratori stupendi e faccio dal 1986 - anno in cui sono entrata a far parte della famiglia Zecchetto - quello che mi piace. Te l’ho detto: sono fortunata. Forse è per questo che lavoro divertendomi».

Anche in bicicletta non te la cavi male.
«Quando faccio una cosa mi piace co­no­scerla nel profondo. Quattro anni fa mi sono avvicinata al mondo del ciclismo femminile e non ho voluto raffrontarmi come semplice presidente della società, ma mi sono messa in discussione e soprattutto in sella. Come una ve­ra neofita ho imparato e sto ancora im­parando, e devo dire che è uno sport bellissimo. Mi piace un sac­co ed esco almeno due volte a set­ti­ma­na con mio marito Renzo. Que­st’anno ho dovuto anche affrontare il mio primo grave infortunio. Alla Nove Colli sono caduta e mi sono rotta il bacino. Una caduta banalissima e una frattura molto dolorosa e fastidiosa che mi ha costretto ad un lungo periodo di inattività e riposo forzato, ma ne sono uscita bene. Ora ho un obiettivo: correre e concludere la prossima Nove Colli. Non m’interessa quanto arrivo, l’importante è arrivare».

Quanti chilometri hai fatto quest’anno?
«Quasi 7 mila chilometri, non sono po­chi per una che la­vora come la sottoscritta».

La Granfondo Ed­dy Merckx or­mai è una magnifica realtà, così co­me la tua squadra femminile…
«L’8 giugno scorso a Rivalta di Bren­ti­no (Belluno) eravamo più di 2 mila par­te­ci­panti, ormai è una bellissima realtà. A proposito, approfitto dell’occasione per inviare al mitico Eddy i migliori auguri. Ha avu­to qualche problemino fisico ma ora sta bene e lo aspettiamo il prossimo anno a pedalare con noi».

Grandi cambiamenti, invece, in ambito squadra femminile…
«Luisiana Pegoraro ha deciso di cambiare team e noi abbiamo preso Gio­van­ni Fidanza, un passato da grande corridore in campo professionistico, che ha però accresciuto grandi esperienze anche in ambito femminile. La sua è una famiglia che con il ciclismo ci va a nozze: sua moglie Nadia ha corso e le sue ragazze lo fanno tuttora. Quan­do Lui­sia­na, alla quale faccio i miei mi­gliori auguri di buon lavoro, ha espresso il desiderio di an­dare a misurarsi altrove, ho pensato im­me­dia­ta­mente a Gio­vanni. Mi ricordavo di quello che aveva fatto con il suo team femminile, in particolare con le giovani, e allora l’ho chiamato. Mi piace perché è un tipo con­creto: poche parole e tanti fatti. Certo, io ho l’argento vivo nel sangue e vorrei sempre che le cose venissero fatte in un batter d’ali, ma so anche che l’importante è farle bene e Giovanni mi sembra possa darmi questo tipo di garanzia. È una persona perbene, che fa le cose seriamente».

Anche voi di Alé fate le co­se per bene.
«La linea uomo donna PR.R 2.0 è piaciuta molto. Sia per le linee che per i materiali estremamente leggeri e aerodinamici. Usiamo tessuti innovativi e tecniche di costruzione che rendono i nostri capi di livello sartoriale. Questa maglia è stata realizzata per essere la nostra moderna maglia da competizione e per mantenere un ingombro minimo. Tutte le pieghe inutili e il materiale in eccesso sono stati infatti eliminati per raggiungere questo risultato. E lo stesso posso dirlo per i panta-bretelle o i pantaloncini: per entrambi un mix di differenti tessuti posizionati strategicamente nelle zone anatomiche secondo un principio di body mapping. Estre­ma­mente innovativo anche il fondello (4h) con scarico centrale per proteggere le terminazioni nervose. Anche nelle uscite più lunghe, l’imbottitura a densità calibrata è trasparente e di ve­loce asciugatura per fornire la massima protezione contro le sollecitazioni della strada».

Bellissima anche la vostra nuova linea destinata a chi pratica il triathlon…
«È stata espressamente studiata e te­sta­ta con il Peperoncino Team. Body sviluppati per le lunghe distanze, per le sessioni corte di nuoto, fondelli pensati appositamente per il triathlon e così via.  È una linea che consiglio a tutti gli ap­passionati di vedere e provare con mano…».

Grande successo ha avuto anche la linea Klimatik.
«È la nostra collezione di “emergenza”. Per le condizioni più estre­me, sia­mo arrivati a realizzare una linea che si avvale di una lunga e attenta ricerca tecnologica su tessuti e processi produttivi. Con Klimatik puoi combattere freddo e pioggia con grande efficacia».

Tutto questo è stato poi coniugato e declinato al femminile.
«Per noi donne ci sono prodotti dedicati, logicamente nelle forme, nelle so­luzioni grafiche. Sono pensati per una donna sportiva, che ama andare in bicicletta ma non vuole perdere la propria femminilità. È inutile che ti dica che in questi prodotti mi sono molto rivista e dedicata.  Sono di parte, lo so, ma io li trovo deliziosi. Mi piacciono molto, ma quello che più mi conforta è che piacciono tantissimo alle donne. Insomma, abbiamo lanciato un anno fa un nuovo marchio, abbiamo aggiornato la nostra linea, abbiamo tutto per guardare al futuro con relativo ottimismo. Siamo pronti a ripartire come sempre abbiamo fatto: con entusiasmo e voglia di fare. Con colori e linee che ci identificano a prima vista. Basta poco, un col­po d’occhio e un semplice Alé». Olé.

Pier Augusto Stagi, da tuttoBICI di novembre

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy