I PIU' LETTI
ALE'. Piccolo: noi che vestiamo il mondo... GALLERY
dalla Redazione | 05/12/2014 | 00:00

Alé Alé Alé. Facile, immediato, pronunciabile da tutti con assoluta semplicità. Alé Alé Alé è il modo più immediato di tutti per dare la carica, per in­citare il proprio beniamino. Chi non si è trovato almeno una volta a pronunciare queste tre sillabe? Alé, che poi significa dai, non mollare, avanti così a tutta. Tre letterine semplici semplici, con un’assonanza efficace e simpatica. Fa allegria, ma da un anno a questa parte fa anche tendenza. «È la nostra nuova “griffe” e devo dire che siamo felicissimi, perché il mercato ha risposto immediatamente, come meglio non avremmo immaginato e sperato», ci rac­conta Alessia Piccolo, direttore ge­nerale di Alé.

Lo sai che in molti hanno inizialmente pensato che questo nuovo marchio fosse l’abbreviazione del tuo nome, una sorta di omaggio ad Alessia, la signora del ciclismo…
«Lo so, me l’hanno detto subito, ma non è così, ve lo assicuro - dice lei di­vertita e neanche tanto sorpresa per la domanda -. Il nome e il nuovo logo sono il frutto di studi, di una serie di considerazioni fatte con la nostra agenzia di comunicazione, ma soprattutto di un’idea nata dall’interno dell’azienda. Si voleva un nome facile, immediato, semplice e già conosciuto. Cosa me­glio di Alé? A noi è piaciuto subito, ma devo dire che è piaciuto enormemente al mercato, che ha risposto subito be­nissimo. Ma ci terrei però a dire un’altra cosa».

Sono qui tutto orecchi…
«Il logo è fondamentale, ma se non ci fosse un prodotto, una linea, una filosofia di prodotto con una ricerca adeguata non andremmo da nessuna parte. Diciamo che nell’autunno scorso ab­bia­mo lavorato tanto e con profitto. Ci siamo buttati in questa nuova scommessa con entusiasmo e un pizzico di incoscienza, ma ci è andata molto bene. Volevamo un nuovo brand, di proprietà Apg, che poi vuol dire Federico Zecchetto, quindi scarpe Dmt, ma anche bici Cipollini, e il mercato ci ha generosamente premiato. Di questo ne siamo tutti orgogliosi».

Di una cosa tu però non hai bisogno: di essere incitata…
«E perché mai? Penso di avere grande passione e grandi mo­ti­vazioni, però come tutti anch’io ho i miei mo­menti no e qualche Alé fa comodo anche alla sottoscritta. Guar­da, in linea di massima mi ritengo molto fortunata: la­voro in un ambiente bellissimo, con dei collaboratori stupendi e faccio dal 1986 - anno in cui sono entrata a far parte della famiglia Zecchetto - quello che mi piace. Te l’ho detto: sono fortunata. Forse è per questo che lavoro divertendomi».

Anche in bicicletta non te la cavi male.
«Quando faccio una cosa mi piace co­no­scerla nel profondo. Quattro anni fa mi sono avvicinata al mondo del ciclismo femminile e non ho voluto raffrontarmi come semplice presidente della società, ma mi sono messa in discussione e soprattutto in sella. Come una ve­ra neofita ho imparato e sto ancora im­parando, e devo dire che è uno sport bellissimo. Mi piace un sac­co ed esco almeno due volte a set­ti­ma­na con mio marito Renzo. Que­st’anno ho dovuto anche affrontare il mio primo grave infortunio. Alla Nove Colli sono caduta e mi sono rotta il bacino. Una caduta banalissima e una frattura molto dolorosa e fastidiosa che mi ha costretto ad un lungo periodo di inattività e riposo forzato, ma ne sono uscita bene. Ora ho un obiettivo: correre e concludere la prossima Nove Colli. Non m’interessa quanto arrivo, l’importante è arrivare».

Quanti chilometri hai fatto quest’anno?
«Quasi 7 mila chilometri, non sono po­chi per una che la­vora come la sottoscritta».

La Granfondo Ed­dy Merckx or­mai è una magnifica realtà, così co­me la tua squadra femminile…
«L’8 giugno scorso a Rivalta di Bren­ti­no (Belluno) eravamo più di 2 mila par­te­ci­panti, ormai è una bellissima realtà. A proposito, approfitto dell’occasione per inviare al mitico Eddy i migliori auguri. Ha avu­to qualche problemino fisico ma ora sta bene e lo aspettiamo il prossimo anno a pedalare con noi».

Grandi cambiamenti, invece, in ambito squadra femminile…
«Luisiana Pegoraro ha deciso di cambiare team e noi abbiamo preso Gio­van­ni Fidanza, un passato da grande corridore in campo professionistico, che ha però accresciuto grandi esperienze anche in ambito femminile. La sua è una famiglia che con il ciclismo ci va a nozze: sua moglie Nadia ha corso e le sue ragazze lo fanno tuttora. Quan­do Lui­sia­na, alla quale faccio i miei mi­gliori auguri di buon lavoro, ha espresso il desiderio di an­dare a misurarsi altrove, ho pensato im­me­dia­ta­mente a Gio­vanni. Mi ricordavo di quello che aveva fatto con il suo team femminile, in particolare con le giovani, e allora l’ho chiamato. Mi piace perché è un tipo con­creto: poche parole e tanti fatti. Certo, io ho l’argento vivo nel sangue e vorrei sempre che le cose venissero fatte in un batter d’ali, ma so anche che l’importante è farle bene e Giovanni mi sembra possa darmi questo tipo di garanzia. È una persona perbene, che fa le cose seriamente».

Anche voi di Alé fate le co­se per bene.
«La linea uomo donna PR.R 2.0 è piaciuta molto. Sia per le linee che per i materiali estremamente leggeri e aerodinamici. Usiamo tessuti innovativi e tecniche di costruzione che rendono i nostri capi di livello sartoriale. Questa maglia è stata realizzata per essere la nostra moderna maglia da competizione e per mantenere un ingombro minimo. Tutte le pieghe inutili e il materiale in eccesso sono stati infatti eliminati per raggiungere questo risultato. E lo stesso posso dirlo per i panta-bretelle o i pantaloncini: per entrambi un mix di differenti tessuti posizionati strategicamente nelle zone anatomiche secondo un principio di body mapping. Estre­ma­mente innovativo anche il fondello (4h) con scarico centrale per proteggere le terminazioni nervose. Anche nelle uscite più lunghe, l’imbottitura a densità calibrata è trasparente e di ve­loce asciugatura per fornire la massima protezione contro le sollecitazioni della strada».

Bellissima anche la vostra nuova linea destinata a chi pratica il triathlon…
«È stata espressamente studiata e te­sta­ta con il Peperoncino Team. Body sviluppati per le lunghe distanze, per le sessioni corte di nuoto, fondelli pensati appositamente per il triathlon e così via.  È una linea che consiglio a tutti gli ap­passionati di vedere e provare con mano…».

Grande successo ha avuto anche la linea Klimatik.
«È la nostra collezione di “emergenza”. Per le condizioni più estre­me, sia­mo arrivati a realizzare una linea che si avvale di una lunga e attenta ricerca tecnologica su tessuti e processi produttivi. Con Klimatik puoi combattere freddo e pioggia con grande efficacia».

Tutto questo è stato poi coniugato e declinato al femminile.
«Per noi donne ci sono prodotti dedicati, logicamente nelle forme, nelle so­luzioni grafiche. Sono pensati per una donna sportiva, che ama andare in bicicletta ma non vuole perdere la propria femminilità. È inutile che ti dica che in questi prodotti mi sono molto rivista e dedicata.  Sono di parte, lo so, ma io li trovo deliziosi. Mi piacciono molto, ma quello che più mi conforta è che piacciono tantissimo alle donne. Insomma, abbiamo lanciato un anno fa un nuovo marchio, abbiamo aggiornato la nostra linea, abbiamo tutto per guardare al futuro con relativo ottimismo. Siamo pronti a ripartire come sempre abbiamo fatto: con entusiasmo e voglia di fare. Con colori e linee che ci identificano a prima vista. Basta poco, un col­po d’occhio e un semplice Alé». Olé.

Pier Augusto Stagi, da tuttoBICI di novembre

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy