Vivofit è un utilissimo activity tracker creato da Garmin per permetterci di avere sempre sott’occhio il nostro stato di forma passo dopo passo. Questo comodo braccialetto, disponibile in diversi e gradevoli colori, porta in dote importanti funzioni per monitorare quotidianamente la nostra attività fisica.
Nella confezione troverete due bracciali in gomma di taglie diverse in cui andrete ad inserire con facilità il corpo centrale (display) e un dongle ANT+ per sincronizzare il dispositivo al pc. Due batterie CR1632 già alloggiate nel vivofit garantiscono il funzionamento per un anno (non male!). La chiusura del bracciale è sicura e facile da eseguire, con una leggera pressione i due elementi di plastica del bottone di chiusura entrano nel cinturino scongiurando una apertura casuale. Vivofit è impermeabile fino a 50 metri, quindi doccia e bagno al mare non sono un problema.
Punto forte di questo piccolo gioiello di casa Garmin è la semplicità di utilizzo: una volta indossato sarà lui a darvi l’obiettivo di 7500 passi quotidiani e se questo risultato viene superato, il dato da raggiungere nel giorno seguente sarà incrementato.
Il display LCD da 25mmx10mm ha sfondo nero con numeri ben visibili e grazie all’unico tasto multifunzione posizionato a lato è possibile scorrere una ad una:
-ora
-data
-passi fatti
-passi rimanenti per raggiungere l’obiettivo giornaliero
-distanza percorsa
-calorie bruciate.
Garmin ha a cuore la nostra salute, così vivofit, quando si resta fermi seduti per troppo tempo, ci segnala con una barra rossa sullo schermo (motivazionale) che dobbiamo ricominciare a muoverci. Questa linea successivamente cresce ogni 15 minuti e per farla sparire è necessario camminare per un paio di minuti. Rimanere fermi a lungo fa male al nostro metabolismo, questo oramai è un dato innegabile.
Tenendo premuto il tasto per quattro secondi passerete alla modalità “sleep”, quindi vivofit sarà in grado di monitoriate la qualità del nostro sonno.
Tutte queste funzioni e i relativi risultati sono fruibili comodamente grazie alla connessione di vivofit con il nostro smartphone tramite Bluetooth® Smart precedentemente dotato dell’App Garmin Connect Mobile disponibile sia per la piattaforma Apple che Android.
Basta schiacciare il tasto fino alla comparsa della scritta “pair 1222” per accoppiare il dispositivo al nostro device e poi schiacciare per tre secondi lo stesso tasto per sincronizzare i dati della giornata o di vari giorni.
Tenere sott’occhio i dati della nostra attività con questa applicazione fa veramente comodo, merito senz'altro di Garmin Connect, sito gratuito studiato molto bene.
Non è importante essere allenati per utilizzare vivofit, è d’obbligo per quanto mi riguarda considerarlo uno strumento per migliorare il nostro benessere fisico. È possibile accoppiare a vivofit la fascia cardio e quindi monitorare le nostre pulsazioni in tempo reale. La fascia cardio è aggiuntiva a pagamento, ma molti di noi che dispongono di altri prodotti Garmin potranno usare tranquillamente la propria.
Il sistema giroscopico rileva i nostri movimenti con precisione per quanto riguarda la camminata e la corsa, non è fedele sui gradini a patto che facendoli non muoviate le braccia.
Durante l’uso di questo piccolo strumento ho potuto controllare al meglio i miei movimenti, migliorando di giorno in giorno l’attività fisica e poi grazie alla community fitness on-line ho guadagnato punteggi virtuali e visualizzato i miei incoraggianti progressi.
In questo strumento non c’è il GPS, ma sinceramente non ne ho sentito la mancanza, i numeri di passi e Km sono fedeli (li ho confrontati con quelli rilevati dallo smartphone) e la stima delle calorie bruciate è in linea con i valori che ho calcolato da solo. Considero vivofit un attento compagno per la preparazione invernale, fatta spesso di palestra e corsa, in modo tale da avere un quadro più preciso di dati utili per affinare le armi in vista della nuova stagione.
Garmin vivofit racchiude in un unico prodotto tutte le qualità che cerco in un activity tracker, con la comodità di avere sempre l’ora a portata di mano!
Giorgio Perugini