I PIU' LETTI
GF SENTIERI DEI LUPI. Edizione spettacolare
dalla Redazione | 22/10/2014 | 08:46

Edizione spettacolare e coi fiocchi per la nona edizione della Granfondo I Sentieri dei Lupi. Ancora l’ennesimo successo organizzativo targato Asd Collarmele Mtb con Angelo Ranalli, Riccardo Sgammotta ed il suo staff che hanno allestito una riuscitissima manifestazione, onorata dai migliori bikers provenienti da buona parte della nostra penisola.

Percorso suggestivo, condizioni climatiche ideali ed un considerevole numero di partecipanti (oltre 600) hanno emozionato la folla assiepata al traguardo del centro di Collarmele (L’Aquila) e lungo tutto il percorso disegnato tra i sentieri del parco eolico più grande d’Europa all’ombra del Velino-Sirente.

Sui 56 chilometri la firma è stata messa dall’esperto élite Angelo Mirtelli (Ciociaria Bike) che ha preso il comando della gara dopo aver lasciato che i due avversari di turno Marco Rincon (Scapin Factory Team, secondo tra gli élite) e Vincenzo Della Rocca (Cubulteria Bike, primo di fascia tra i master 2).  facessero corsa a sé per due terzi di gara. Con un gap di 28” all’intermedio, Mirtelli ha raggiunto i due attaccanti e li ha sorpassati entrambi chiudendo davanti in 2.19'40".

Protagonisti di una spettacolare bagarre sono stati anche Mirco Catone (Bike Pro Bottecchia, primo tra i master 3), il vincitore All Star 2014 Luigi Ferritto (Frw Oronero, primo tra i master 1) e Guido Cappelli (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike, secondo tra i master 2).


Il confronto fra i tre più immediati inseguitori è sempre stato particolarmente acceso con Catone che ha forzato i tempi fino a guadagnarsi il quarto posto e rischiando di riprendere davanti a sé il colombiano Rincon attardato da un problema meccanico alla catena fino a quando il portacolori della Scapin Factory Team non ha fatto la differenza in discesa per mantenere saldo il terzo posto.


In ambito femminile grande prova di Pamela Rinaldi (Ciclissimo Mtb) che non tradisce mai le attese nel giorno della finale All Star come fece a San Gemini nel 2013.  

Stesso copione di gara anche quest’anno sugli sterrati abruzzesi dove la portacolori della Ciclissimo Mtb ha fatto il forcing con la complicità della compagna di squadra Emanuela Cerchià, la quale ha retto il ritmo solo per una manciata di chilometri, poi si è lasciata sfilare facendosi sorpassare da Nunzia Gammella (Mtb Fan) che ha potuto conquistare un brillante secondo posto a 6 minuti dalla vincitrice mentre Cerchià ha raggiunto l’arrivo al terzo posto con un gap di 11 minuti.

Oltre a Mirtelli, Della Rocca, Catone, Ferritto e Rinaldi, ad ottimi livelli si sono confermati i leader di categoria Giuseppe Nucera (Asd Explorers Catanzaro) tra gli élite sport, Alessandro Chiti (Scapin Factory Team) tra gli juniores, Nicola Morozzi tra i master 4, Gianluca Galardini (Scapin Factory Team) tra i master 5, Francesco Ferrari (Lugagnano Off Road) tra i master 6, Carlo Proietti (Scapin Factory Team) tra gli under 23.

Traguardo raggiunto anche per i bikers in evidenza nel percorso medio di 34 chilometri con Tommaso De Palma, primo assoluto e di fascia tra gli élite sport, la donna juniores Felicia Angeletti (Abruzzo Mtb Team Protek),  Carlo Ranaldi (Cycling Team Iziro) tra i master 4, Gaetano D’Ambrosio (Asd Leonessa Taker), Mauro Pieri (Orso on Bike) tra i master 5, Antonio Gennaro Labate (Asd Locorotondo) tra i master 6 e Paolo Festa (Bike Inside Team) tra i master 2.

Ma quella di domenica scorsa è stata anche la giornata dei giovani a partire dagli esordienti e allievo: circa una decina hanno animato la versione corta di 12 chilometri con il podio conquistato da Matteo Napoletano (Abruzzo Mtb Team Protek), Gianfranco Sarra (Lcp Porrino) e Paolo Del Viscio (Kento Racing Team) tra gli esordienti, Emilio Catanzariti (Explorers Catanzaro), Simone Di Silvestre (Abruzzo Mtb Team Protek) e Francesco Ursillo (Bicincanto nel Vulcano) tra gli allievi.

Collarmele ha salutato l’edizione 2014 dell’Abruzzo Mtb Cup: ai nastri di partenza si sono presentati gli atleti che si sono distinti confermando il loro agonismo e la voglia di mettersi in mostra tra categorie agonistiche ed amatoriali dopo un tour di otto tappe in giro per gli sterrati della regione tra Fossacesia, Avezzano, Scanno (Marathon degli Stazzi), Popoli (Granfondo del Morrone) e Rivisondoli.

Alla presenza di Dario De Luca (sindaco di Collarmele), Mauro Marrone (presidente della Federciclismo Abruzzo), Paolo Festa (consigliere FCI Abruzzo), Gianluca Colabianchi (responsabile del settore fuoristrada FCI Abruzzo) e una rappresentanza degli organizzatori dei circuiti Ima Scapin, Trofeo dei Parchi Naturali, Sentieri del Sole e dei Sapori, la Sentieri dei Lupi si è disputata con una meravigliosa cornice di pubblico ed ha costituito un momento ideale di festeggiamenti per il congedo dalla stagione agonistica in mountain bike con la consapevolezza che il successo della granfondo non è stato casuale.

L’idea di abbinare la finalissima All Star (scontro diretto tra i 120 finalisti provenienti dai Gironi Nord, Centro e Sud dei circuiti della mountain bike della nostra penisola) alla Sentieri dei Lupi (che nel 2015 ritornerà a disputarsi in estate tra fine giugno e gli inizi di luglio) è risultata vincente sia sotto l’aspetto sportivo che per la capacità degli organizzatori di offrire la giusta cornice a un evento tra i più seguiti e amati dalla grande community dei bikers di tutto lo stivale.

 

 

LE INTERVISTE

Angelo Mirtelli, di Patrica (Frosinone), plurimedagliato e azzurro tra mountain bike e ciclocross: “ Vengo da un periodo di carico, ero stanco e non riuscivo ad avere il ritmo che volevo nelle fasi iniziali. Ho lasciato andare in fuga Della Rocca e Rincon ma non hanno guadagnato tantissimo fino a quando mi sono riportato sotto nella seconda parte di gara. È una vittoria che rappresenta un buon segnale per fare bene in un test importante come l’inizio del Giro d’Italia di Ciclocross a Fiuggi ”.

Vincenzo Della Rocca, campano, secondo in stagione nella classifica finale del Trofeo dei Parchi Naturali-Protek-Mtbonline.it : “ Fino a un certo punto ci ho creduto quando il biker colombiano ha avuto problemi meccanici. Sono rimasto da solo al comando ma poi Mirtelli ha avuto un marcia in più nei tratti di falsopiano. Di mountain bike al Sud se ne parla poco ma negli ultimi anni c’è sempre stato un biker emergente ed è un buon segnale per ridurre il gap tecnico con i corridori più quotati del Centro-Nord Italia ”.

Marco Rincon Rodriguez, colombiano residente a Prato, prima stagione in Italia con la Scapin Factory Team, vincitore tra gli élite dell’Ima Scapin: “ E’ stata una gara stupenda e tiratissima.  il mio rammarico è stato quello di aver subito un problema meccanico a metà percorso. Per il resto sono più che soddisfatto perché mi sono preparato a questo appuntamento con la giusta condizione. Io sono un colombiano e come tutti i miei connazionali sia su strada che nella mountain bike amiamo andare forte in salita ed ho fatto altrettanto anche sul percorso dei Sentieri dei Lupi “.

Pamela Rinaldi, di Prato, a segno in stagione nel circuito Coppa Toscana e Ima Scapin: “ Oggi ho riconfermato la leadership del circuito All Star riuscendo a dare il meglio di me stessa su un percorso stupendo in cui ho prestato la massima attenzione nei tratti in discesa con il brecciolino. Oggi abbiamo vinto in due perché sul podio è salita anche la mia compagna di squadra Emanuela Cerchiè. Noi siamo una squadra eccezionale perché prima di tutto viene la passione per la mountain bike sia negli allenamenti che nelle gare “.

Nunzia Gammella, di Battipaglia (Salerno), vincitrice della classifica finale del Giro della Campania Off Road nel 2014: “ Non me l’aspettavo questo secondo posto, alla partenza mi sono detta ‘o la va o la spacca’. Ho spinto al limite delle mie forze ed il risultato è arrivato. Nelle gare il livello è decisamente alto ma noi bikers del Sud Italia ci stiamo conquistando il nostro spazio. Nel corso di questa stagione non sempre ho centrato il podio ma il fatto di confrontarmi con le atlete più forti mi sprona a dare il massimo ”.

Emanuela Cerchiè, marchigiana, prima stagione con la maglia della Ciclissimo Mtb, terza agli italiani assoluti FCI di cross country a Gorizia: “ Trovarsi sul podio dopo tanti piazzamenti tra i primi dieci è stata una bella emozione ritornando anche a disputare dopo tanto tempo una granfondo. Finalmente ho messo alle spalle i problemi di salute che mi tormentavano per buona parte della stagione. Fino allo scorso anno eravamo rivali con Pamela, ma ora siamo più amiche in corsa perché siamo della stessa squadra e partiamo alla pari con un nuovo spirito. I Sentieri dei Lupi somigliano un po’ ai miei paesaggi dei Sibillini nelle Marche anche se da quest’anno vivo in Toscana ”.

CLASSIFICA GRANFONDO MASCHILE
1. Angelo Mirtelli (Apd Ciociaria Bike - 1.El) 2:19:40
2. Vincenzo Della Rocca (Cubulteria Bike - 1.M2) 2:20:21
3. Marco Aurelio Rincon Rodriguez (Scapin Factory Team - 2.El) 2:21:54
4. Mirco Catone (Bike Pro Chieti - 1.M3) 2:22:41
5. Luigi Ferritto (Frw Oronero - 1.M1) 2:23:14
6. Guido Cappelli (Nw Cicli Conte Fans Bike - 2.M2) 2:24:22
7. Emiliano Lombardi (Isernia Bike Team - 2.M1) 2:28:02
8. Angelo Guiducci (Extreme Bike - 3.M1) 2:28:02
9. Matteo Colaiacovo (Celeste Scott Avenia - 3.El) 2:29:29
10. Nicola Morozzi ( - 1.M4) 2:29:34
11. Zefferino Grassi (Asd Kento Racing Team - 2.M4) 2:31:02
12. Gianluca Galardini (Scapin Factory Team - 1.M5) 2:31:50
13. Massimiliano De Leo (Asd Cylon-Store.It - 2.M3) 2:32:18
14. Manuel Ciaffone (Master Cycling Asd - 4.M1) 2:32:44
15. Paolo Della Rocca (Avezzano Mtb - 3.M2) 2:33:07
16. Giuseppe Nucera (Explorers Catanzaro - 1.Elmt) 2:33:21
17. Pierluigi Maccallini (Asd Collarmele Mtb - 3.M3) 2:34:07
18. Michele Melesi (Xdrive Racing Team - 4.M2) 2:34:16
19. Cimini Mauro Tucceri (Avezzano Mtb - 5.M2) 2:34:28
21. Marco Fortunato (Asd Avezzano Mtb - 2.M5) 2:34:30
22. Massimo Campaiola (Frw Oronero - 2.Elmt) 2:3500
23. Giovanni D'auria (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 5.M1) 2:35:14
24. Angelo Campana (Rampiclub Barrea  - 3.M5) 2:35:43
25. Vincenzo Mento (Lugagnano Off Road - 3.Elmt) 2:35:54
26. Alessandro Chiti (Scapin Factory Team - 1.Ju) 2:36:24
27. Andrea Sicilia (Cicli Fatato - 4.M3) 2:36:47
28. Marco Di Lorenzo (Asd Dynamica Mtb - 4.Elmt) 2:36:53
29. Daniele Gherardini (Scapin Factory Team - 5.M3) 2:36:55
33. Roberto Poli (Cicli Falgiani A.P. - 4.El) 2:38:43
38. Mauro Boschi (Asd Ciclotech Mtb Runners - 3.M4) 2:40:14
39. Roberto Capponi (Gs Cicli Olympia - 4.M5) 2:40:35
40. Francesco Ferrari (Lugagnano Off Road - 1.M6+) 2:41:21
42. Francesco Ozza (Asd Mtb Casarano - 5.Elmt) 2:43:18
43. Carlo Proietti (Scapin Factory Team - 1.Un) 2:43:1
44. Francesco Savona (Apd Ciociaria Bike - 4.M4) 2:43:40
45. Giampiero Saraga (Due Ponti Bike Lab - 5.M5) 2:43:40
53. Andrea Marilungo (Asd Atb Croce Verde Fermo - 5.M4) 2:45:10
54. Simone Del Giovane (Prd Sport Factory Team  - 2.Un) 2:45:19
68. Mario Tozzi (Apd Ciociaria Bike - 2.M6+) 2:49:13
74. Stefano Sarti (Asd La Base Terni Bike Shop - 3.M6+) 2:50:5
87. Gianluca La Valle (Asd F.Moser Cycling Team - 2.Ju) 2:54:04
111. Maurizio De Giulii (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 4.M6+) 3:00:16
132. Antonio Marfisi (D'orsogna Racing Team -Lanciano - 5.M6+) 3:05:51
168. Simone D'angelo (Aran Cucine - 5.El) 3:19:40
180. Gerardo Ameli (Asd Casteltrosino Superbike - 3.Ju) 3:22:29
201. Gabriele Ferrante (Asd Alatri Bike - 4.Ju) 3:31:12
211. Jacopo Salvi (Asd Casteltrosino Superbike - 5.Ju) 3:34:34

CLASSIFICA GRANFONDO FEMMINILE

1. Pamela Rinaldi (Ciclissimo Bike Asd - 1.Mw) 2:52:09 (81
2. Nunzia Gammella (Mtb Fan - 2.Mw) 2:58:08 (106)
3. Emanuela Cerchie' (Ciclissimo Bike Asd - 3.Mw) 3:03:09
4. Maria Grazia Cornacchia (Asd Bike Inside Team - 4.Mw) 3:22:43
5. Claudia Cantoni (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike - 5.Mw) 3:28:59 (196)
6. Maria Lucia Minervino (Asd Super Team  - 6.Mw) 3:32:50 (207)
7. Sara Napolitano (Ciclissimo Bike Asd - 7.Mw) 3:33:01 (208)
8. Antonella Capone (Asd Cylon-Store.It - 8.Mw) 3:50:26 (248)
9. Simona Quarta (Asd Mondo Sport - 9.Mw) 3:51:32 (250)
10. Paola Marconi (Asd Mtb Casarano - 10.Mw) 3:55:32 (257)

ALL STAR 2014

Società: 1. Nw Sport Cicli Conte Fans Bike – 2. Casteltrosino Superbike – 3. Ciclotech Mtb Runners

Elite Sport: 1. Massimo Campaiola (Sud) – 2. Vincenzo Mento (Nord) – 3. Francesco Ozza (Sud)

Master 1: 1.Luigi Ferritto (Sud) – 2. Angelo Guiducci (Centro) – 3. Giovanni D’Auria (Centro)

Master 2: 1.Vincenzo Della Rocca (Sud) – 2. Alfredo Schioppa (Centro) – 3. Alessandro Bonucci (Centro)

Master 3: 1.Pierluigi Maccallini (Centro) – 2. Daniele Gherardini (Nord) – 3. Andrea Spinelli (centro)

Master 4: 1.Nicola Morozzi (Nord) – 2. Mauro Boschi (Centro) – 3. Francesco Savona (Centro)

Master 5: 1. Gianluca Galardini (Nord) – 2. Roberto Caponi (Nord) – 3. Giampiero Saraga (Centro)

Master 6+: 1. Francesco Ferrari (Nord) – 2. Stefano Sarti (Centro) – 3. Maurizio De Giulii (Centro)

Master Donna: 1. Pamela Rinaldi (Nord) – 2. Nunzia Gammella (Centro) – 3. Claudia Cantoni (Centro)
 
I LEADER FINALI ABRUZZO MTB CUP
Esordienti: Matteo Napoletano (Abruzzo Mtb Team Protek)
Allievi uomini: Simone De Silvestre (Abruzzo Mtb Cup-Protek)
Allieve donne: Gioia Foschini (Abruzzo Mtb Team-Protek)
Juniores donne: Felicia Angeletti (Abruzzo Mtb Team-Protek)
Juniores uomini: Fabio Angeletti (Abruzzo Mtb Team Protek)
Elite Sport: Costanzo Pizzacalla (Mtb Scanno)
Master 1: Manuel Ciaffone (Master Cycling)
Master 2: Paolo Della Rocca (Avezzano Mtb)
Master 3: Pierluigi Maccallini (Asd Collarmele Mtb)
Master 4: Mauro Boschi (Ciclotech Mtb Runners)
Master 5: Angelo Campana (Rampiclub Barrea)
Master 6: Pio Tullio (Ciclistica L’Aquila Dibike Picco)
 
CLASSIFICA PER SOCIETA’

1. Avezzano Mtb
2. Bike Inside Team
3. D’Orsogna Racing Team
4. Cicli Sport Mania Aquile Azzurre
5. Team Rodas

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy