I PIU' LETTI
OVADA RANDONNÉE. Buona la prima
dalla Redazione | 21/10/2014 | 10:03

Domenica 19 ottobre si è svolta a Ovada la prima edizione di Ovada in Randonnèe, manifestazione ciclistica amatoriale organizzata dalla Società ciclistica Uà Cycling Team.
Alla partenza si sono presentati quasi 200 partecipanti provenienti da diverse parti del Nord Italia, affascinati dalla possibilità di pedalare sui due percorsi (un lungo da 160km e un percorso corso da 125km) organizzati da Uà Cycling Team, che hanno attraversato i luoghi più suggestivi e caratteristici dell’ovadese, dalle colline che si stendono verso Acqui, fino alle montagne del vicino appenino ligure.

L’impegno degli organizzatori è stato premiato dal meteo, con una giornata dalle temperature più primaverili che autunnali. Il passaggio sul Passo Faiallo, con i suoi 1060 metri sul livello del mare ha rappresentato uno dei momenti più scenografici, con la vista diretta sul mare, mentre un bel sole illuminava i boschi dell’Appennino.

I commenti dei partecipanti sono stati tutti estremamente positivi. Premiata la grande efficienza degli organizzatori: veloce e senza code la fase di iscrizione, perfetta la segnalazione del percorso (le strade sono state disegnate da tante frecce colorate i giorni prima per rendere più facile seguire il percorso e il lavoro è stato impeccabile), ottimi i ristori con focaccia genovese e i mitici biscotti Tre Rossi di Ovada.
E soprattutto tutti concordi nell’affermare che poche volte avevano pedalato in posti così belli, vari, privi di traffico, del tutto lontani e diversi dai ritmi frenetici che caratterizzano la vita quotidiana di chi arriva dalla grande città.

Sicuramente una bella giornata di ciclismo, inteso soprattutto come divertimento, passione, amicizia, che è diventata anche un modo per promuovere l’ovadese e la sua nascosta bellezza. Sicuramente non sono mancati anche momenti di maggiore agonismo: non è da tutti affrontare i 160 km e 3400 metri di dislivello in meno di 6 ore, tempo impiegato dai due partecipanti più veloci. Ma questa volta hanno visto davvero tutti: da quelli che hanno preso parte a una corsa per la prima volta, ai più anziani, alle tante ragazze, al partecipante che ha fatto il percorso lungo in 9 ore in sella a una graziella.

A posteriori sembra tutto semplice, ma l’organizzazione ha richiesto l’impegno e la fatica di tanti volontari che senza chiedere nulla hanno lavorato sodo per far passare una bella giornata a tutti i partecipanti. E la cosa bella è che tutto il lavoro è stato fatto divertendosi e con il sorriso. A rendere tutto ancora più difficile hanno pensato le piogge dell’ultima settimana che hanno costretto a stravolgere tutta la logistica e i percorsi all’ultimo minuto.

Tutto è nato in una sera di inizio estate al Bar Trieste (punto di riferimento per tutti i ciclisti ovadesi e sponsor del gruppo e della randonnèè) quando Roberto, uno dei fondatori della società, ha buttato lì per scherzo l’idea “potremmo organizzare una randonnèe”. Pensava di essere preso per pazzo e invece gli altri hanno detto “già, bella idea. Basta con le solite Gran Fondo per esaltati, le corsette in circuito o le crono per una cinquantina di agonisti incalliti. E poi così  proviamo a far venire a Ovada un po’ di gente da fuori, senza tanto agonismo, solo per il piacere di pedalare”. Non sapevano ancora che tutto questo ha voluto dire giorni a disegnare i roadbook, chiedere permessi, tracciare il percorso, preparare i ristori, cercando di fare il tutto con un budget inesistente.

E domenica per gli organizzatori è stata un’emozione forte vedere alla partenza tanti ciclisti pronti a percorrere le nostre solite strade ovadese e sentire le parole di entusiasmo dei primi arrivati. E poi alla sera, dopo avere rimesso a posto tutta la piazza, Roberto ha avuto il coraggio di dire “potremmo rifarla il prossimo anno..” e si è sentito rispondere “contaci, ma dobbiamo migliorare, vogliamo almeno 400 partecipanti”.

L’organizzazione per la prossima edizione di “Uà in Randonnèe” è già partita, ma prima è doveroso ringraziare tutti quelli che ci hanno sostenuto in questa iniziativa con il loro piccolo e grande contributo. Innanzitutto i tre sponsor di Uà, ovvero il Caffè Trieste, Mauro Ferrando con la sua ditta di tinteggiature Jarod’s e la Macelleria B&C di Piazza XX Settembre.
E poi tutti gli altri: da Robbiano Idrotermica, al biscottificio Tre Rossi, Pubblio, Pensiero di Parole, i Panifici La Spiga di Ovada e il Panificio di Rocca Grimalda. Alla prossima edizione.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in...

Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy