I PIU' LETTI
PORTOGRUARO. Tutto pronto per la 12 ore
dalla Redazione | 29/08/2014 | 08:20

La ASD Sagitta Bike organizza la seconda edizione della 12 ore Città di Portogruaro in programma domenica 7 settembre 2014 con partenza alle ore 9,00 e arrivo alle 21,00 in Piazza della Repubblica a Portogruaro (VE).

Si tratta di una corsa ciclista di durata a staffetta, per team di minimo 5 – massimo 8 elementi, che quest’anno sarà aperta anche ad un numero limitato di singoli atleti come prova di ultracycling.

Vedi: il Regolamento SQUADRE ed  il Regolamento SINGOLI.

La manifestazione prevede pertanto due modi distinti di affrontare la competizione.
Da un lato, la velocità pura. Per 12 ore gli atleti facenti parte di un team si lanceranno “a tutta” lungo il tracciato per compiere il maggior numero di giri insieme ai compagni di squadra.
I singoli atleti avranno lo stesso obiettivo. Tuttavia, gareggiando da soli, dovranno necessariamente  dosare le forze per non arrivare  alle ultime fasi della corsa completamente stremati.
Si tratta di una prova di endurance vera e propria alla fine della quale vincerà l’atleta che avrà adottato la migliore strategia di gara.
Dunque lo spettacolo è garantito, sia, per chi ama la potenza esplosiva dei velocisti, gli sprint ad ogni curva e i rilanci continui, sia, per chi ammira le capacità di resistenza degli atleti, la loro forza inarrestabile, la loro capacità tattica, lo spingersi oltre i propri limiti.
Due aspetti  del ciclismo legati dalla voglia di pedalare sull’asfalto dando il massimo delle proprie forze fino alla fine.

La corsa si svolgerà su un circuito lungo circa 1 km e mezzo.
Per renderci conto della prestazione fisica richiesta agli atleti in questo tipo di gara osserviamo i risultati dell’anno scorso.
La prima squadra classificata “ASD RISTORANTE LA TAVERNA MEM” ha completato 355 giri del circuito, per un totale di 532 km, ad una velocità media di 44,33 Km/h e con un tempo medio di percorrenza del circuito di 2 minuti e 2 secondi.
L’atleta che è stato premiato per aver completato il giro più veloce lo ha fatto in 1 minuto e 43 secondi.
Il TEAM FONDRIEST FACTORY è arrivato al secondo posto della classifica assoluta per un solo giro di differenza rispetto alla prima, con 354 giri totali, 531 km percorsi ad una velocità media di 44,22 Km/h e un tempo medio a giro di 2 minuti e 3 secondi.
Accesissima, invece, è stata la battaglia per il 3° posto assoluto che ha visto la ASD 3B IMPIANTI primeggiare  sulle dirette rivali ASD GS DE LUCA RENAULT MAGAZZINI VOLTOLINA, ASD VELOCLUB MARCHIOL NORTHWAVE e ASD RDZ SALVADOR TEAM  le quali si sono viste portar via il podio per una manciata di secondi.

Il 7 settembre il centro storico di Portogruaro, rimasto sospeso fra medioevo e rinascimento, quando i commercianti trasferivano le merci dal fiume alla strada per venderle, diventerà il teatro di sfide continue, cariche di tensione agonistica e passione a pedali!
Il pubblico potrà avvicinarsi alla zona cambi per osservare la preparazione pre gara degli atleti, i  volti sfigurati del post gara e le loro specialissime. Inoltre tra le varie iniziative collaterali vogliamo ricordare quella dell'Associazione Voga Concordiese grazie alla quale ci si potrà imbarcare su di una "caorlina" e visitare Portogruaro navigando sul  fiume Lemene.

Per mettere a punto la competizione, la ASD Sagitta Bike, ha considerato gli aspetti che hanno portato al successo sportivo della prima edizione, apportando quelle migliorie necessarie per rendere la manifestazione ancor più entusiasmante.
Oltre all’apertura della manifestazione anche a singoli atleti, 3 saranno le novità più importanti di questa edizione.
Innanzitutto, ci sarà la presenza di Stefano Bertolotti che, oltre ad essere lo speaker ufficiale del Giro d’Italia, ha dato voce ad alcune tra le più belle classiche al mondo, come la Milano – Sanremo e il Lombardia, oltre a campionati europei e mondiali su pista.
Bertolotti seguirà la competizione in quasi tutta la sua durata per raccontare e commentare al meglio le fasi salienti della gara.
Altra novità sarà lo spostamento della zona cambi in una zona ancora più centrale affinché diventi il fulcro della manifestazione ed il cuore pulsante della città durante tutte le 12 ore.
Per quanto riguarda la parte logistica, alle squadre verrà riservata un’area attrezzata nei pressi del Velodromo Pier Giovanni Mecchia il cui ingresso verrà aperto per l’occasione ai partecipanti della 12 ore.
Ci sarà, quindi, la possibilità di scaldarsi in pista e conoscere questa splendida struttura del comune di Portogruaro dal grande valore storico.
Gli amici della ASD Velodromo Pier Giovanni Mecchia che gestiscono l’impianto con tante splendide iniziative, saranno a disposizione per regolare nel migliore dei modi l'utilizzo della pista.
L’anno scorso il circuito della “12 ore” ha dato prova di grande sicurezza e anche quest’anno la Sagitta  curerà l’organizzazione in modo impeccabile.
Il circuito tornerà ad essere completamente transennato e messo in sicurezza con le protezioni utilizzate per le piste da sci della Stazione sciistica di Piancavallo.
I ciclisti potranno contare su agenti della Polizia Locale e addetti alla sicurezza lungo tutto il tracciato. Vi saranno medici e ambulanze pronte ad intervenire e una safety-car che interromperà temporaneamente la corsa in caso di incidenti.
Alla partenza vi saranno appassionati di ciclismo ma sopratutto grandi atleti tra i più competitivi di tutto il nord-est.
Pertanto, possiamo credere che se i ciclisti saranno super impegnati sui pedali, anche gli spettatori di certo non si annoieranno.
Segnatevi, quindi, l’appuntamento di Domenica  07 settembre 2014 dalle 9.00 alle 21.00 in piazza della Repubblica a Portogruaro e invitiamo le squadre che non si sono ancora iscritte a farlo entro la mezzanotte del 01 settembre 2014, termine di chiusura delle iscrizioni. La ASD Sagitta Bike si riserva comunque la possibilità di accettare eventuali iscrizioni tardive.


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova sella Speedtrap nasce grazie alla collaborazione di Deity con SDG Components, leader mondiale delle selle MTB! Questo nuovo prodotto punta diretto a chi apprezza lo stile e i...

Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota...

Spesso ci capita di toccare con mano prodotti davvero ben riusciti e queste Rebel 3 di Northwave confermano la buona regola. Comode, solide e ben realizzate, insomma queste scarpe dedicate...

Dopo il successo avuto negli ultimi anni torna l'edizione limitata dei calzini MB Wear Flanders Fun Evo, tre belle fantasie dedicate a tutti i ciclisti appassionati del Giro delle Fiandre...

Il nostro Vincenzo Nibali come ben saprete sta correndo l’Absa Cape Epic, una corsa di 8 tappe in mtb lunga 600 km che affronterà complessivamente un dislivello di 15.000, quella...

Per l’inizio della primavera, Guerciotti ha preparato un’offerta veramente allettante per poter promuovere la sua bicicletta top di gamma nel mondo gravel, abbinata ad uno dei gruppi più apprezzati come...

I fratelli Atherton non hanno certo bisogno di presentazioni, dopo aver dominato la scena Downhill per oltre 15 anni, conquistando 8 Campionati del Mondo, 20 titoli nazionali, 7 Classifiche Generali...

EKOÏ introduce nelle sue nuove collezioni tessili la tecnologia grafene, riconosciuta per la sua conduttività termica particolarmente elevata. Le maglie EKOI Graphene Design e Kamo sono dotate di questa...

ASSOS of Switzerland lancia oggi la sua app per dispositivi mobili, una nuova piattaforma ottimizzata per offrire agli utenti un’esperienza premium durante i loro acquisti. L’app, disponibile per i sistemi...

Chimpanzee, marchio distribuito in Italia da AMG, ci ha abituato a prodotti gustosi e naturali, una filosofia che è piaciuta molto ad una larga fetta di sportivi particolarmente attenti ad...

MAXXIS considera il modello High Road un copertoncino per tutte le competizioni, insomma, un prodotto che può decisamente fare bene su diversi tipi di terreno. Lo ho provato per voi...

Le funzionalità di 2 capi uniti in un’unica maglia unisex da ciclismo pratica, leggera e con proprietà termiche intermedie.Questo è il valore aggiunto di Spartan di Wilier Triestina, riuscire a...

La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna in ogni avventura gravel nel comfort più assoluto. Robusta, ma...

I dati contano spesso, ancor di più in questo caso: La nuova tecnologia Speedcore rende il pneumatico più veloce del 24% rispetto alla pretendete versione e anche più resistente alle...

Briko® presenta il nuovo occhiale sportivo Detector, una reinterpretazione del celebre modello vincitore del Compasso d’Oro nel 1991. La silhouette più iconica di Briko® si presenta con un design rinnovato...

La capsule collection STRIPES trae ispirazione dal guardaroba marino e si costruisce attorno al capo di punta e senza tempo: la maglia alla marinara. Questa interpretazione originale e glamour del...

L’inverno è stato fin troppo mite, poca pioggia e poi la neve ma recentemente solo temperature superiori alla media del periodo. Ora le previsioni parlano già di pazza primavera, insomma,...

Inutile nascondere ciò che vediamo nelle immagini televisive, infatti, Look ha già affidato al team Cofidis due bici, in particolare modo si tratta di un prototipo stradale e di uno...

Pinarello lancia ufficialmente Nytro E, un'entusiasmante gamma di e-bike progettate senza compromessi per offrire una esperienza di guida pari a quella garantita da una tradizionali bici da strada. Nitro E...

In vista della partenza dell’edizione 2023 della ABSA Cape Epic (19-26 Marzo 2023), la più importante e celebre corsa a tappe in Mountain Bike al mondo, Northwave presenta la scarpa Rebel...

Campagnolo annuncia le nuove Hyperon Ultra che, con un peso di soli 1240 g, completano l’ampia gamma con una coppia di ruote super leggere e ad alte prestazioni. Le ruote...

Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel panorama. Il giovane marchio si ripete e come è avvenuto...

Dalle strade veloci ai sentieri sterrati scorrevoli e ai percorsi MTB, la versatile sella Argo Adaptive è a proprio agio su qualsiasi superficie, merito della innovativa imbottitura stampata in 3D....

Polini e Fulgur sono liete di presentare la nuova e-bike FULGUR MULA 880 MM33 LIMITED EDITION, nata dalla collaborazione con Marco Melandri, Campione del Mondo della classe 250 nel 2002,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna...
Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel...
di Giorgio Perugini
Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della...
di Giorgio Perugini
Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e...
di Giorgio Perugini
  Probabilmente molti adorano il lato “experience” del gravel, ma una cosa è certa, ruote come le Campagnolo Levante fanno...
di Giorgio Perugini
Bollé non ha dubbi, AVIO è il casco ad alte prestazioni più evoluto che l’azienda abbia mai prodotto. Aerodinamica ottimizzata,...
di Giorgio Perugini
Tucano Urbano, marchio sempre vicino ai commuter, sa bene che per guidare la bici in inverno servono mani pronte, calde...
di Giorgio Perugini
La giacca Finisseur Pro Gravel è il classico capo trasversale, quello che sfrutterete alla grandissima nel gravel ma anche in...
di Giorgio Perugini
Lo so, le previsioni meteo raccontano che nelle prossime tre settimane avremo a che fare con il freddo, ma a...
di Giorgio Perugini
Se siete freddolosi sappiate che con queste scarpe e un bel completo invernale non avrete più scuse per lamentarvi! Ecco...
di Giorgio Perugini
Lo strato isolante Polartec® Alpha® Direct è probabilmente l’elemento che ha rivoluzionato il modo di costruire le giacche dedicate al...
di Giorgio Perugini
Le mani calde sono una priorità in questi giorni freddi, quindi investire in un bel paio di guanti resta sempre...
di Giorgio Perugini
Probabilmente la Johdah Targa di Assos è la giacca sportiva invernale più completa di sempre per l’azienda svizzera, un capo...
di Giorgio Perugini
I tempi cambiano e i desideri degli stradisti orientati alle bici elettriche pare siano arrivati alle orecchie di chi le...
di Giorgio Perugini
Chi pedala per necessità in città lo sa bene, freddo e pioggia possono diventare una vera noia da affrontare negli...
di Giorgio Perugini
LOOK svela oggi la nuova 765 Optimum, l’ultima bici dedicata all’endurance che farà felici una larghissima fetta di appassionati. La...
di Giorgio Perugini
Chi pratica ciclismo e si allena duramente anche in inverno lo sa bene, quando si fatica servono capi dinamici in...
di Giorgio Perugini
Non tutti possono avere molte bici a propria disposizione, né è assolutamente detto che questo sia un desiderio condiviso dai...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy