I PIU' LETTI
COST TU COST. L'Illinois e il profumo dei soldi - 8
dalla Redazione | 18/08/2014 | 08:20

Scusate un momento, ma... Se c'è un Oltrepo ed è così bello pedalarlo, se c'è una Romagna e non v'è miglior terra per saliscendervi a gambe, ma perché mai il Mississippi non dovrebbe avere un suo OltreMississippi che sembra Romagna, vigneti inclusi sissignori, venire a vedere per credere, basta un volo su Chicago e poi giù nel sud dell'Illinois, girare a destra e passare il grande fiume, e perdersi in quello che per il vostro inviato COSTUCOSTiero è stato l'ultimo giorno di Missouri, terra incredibile in tutto e per tutto. (Anche perché costa pochissimo, pare: il nostro amico Cody, già citato, ha comprato gli acri a 1200 dollari l'uno, e un acro son 4mila metri quadri, quasi mezzo ettaro: provatevi voi a far lo stesso in Oltrepo o in Romagna e vi appare un banchiere svizzero chiedendovi se avete depositi segreti nel suo bel Paese).

Dunque dal Missouri si salta in Illinois e il confine si chiama Mississippi, e non essendo questa una rubrica di viaggi&vacanze (se tale appare mi dispiace molto, ma pasiensa) non mi dilungo, ma dico che il nostro road-book, che è vecchio di quasi vent'anni ma perciò perlappunto regala sorprese memorabili, ci ha fatto traversare l'Illinois (a me e alla mitica steel bicycle made in Bergamo) in giorni due, troppo pochi per farsi un'idea credibile, ma abbastanza per emozionarsi sulle acque dei grandi fiumi, che grazie agli dei rotati portano anche - come ogni ciclista sa - anche un po' di sana pianura. Allora, in breve, entri in Illinois su un antico ponte sul Mississippi e ne esci traversando l'Ohio River su uno zatterone che traghetta ogni mezzo meccanico semovente (come gli odiati motori tutti) e non (come l'amata bici). Fantastico è la parola giusta, ma occorre viverlo e allora taccio perché descriverti non saprei (P. Conte, scusate non riesco a non citarlo ogni tanto).

Allora, l'Illinois, passi il ponte e ti saluta subito la faccia spigolosa di Abraham Lincoln, perché questo stato è storicamente considerato il luogo dove il secondo (per importanza storica, ma è tutto da discutere il fatto che il rivoluzionario Washington "valga" più del politicissimo Lincoln, voglio dire usi le armi e ti mitizzano, le fermi e finisce che ti sparano, dov'è l'errore, ma basta politologia o Stagi mi licenzia ndr...) dicevamo è in Illinois che le idee del padre della patria a stellestrisce han trovato miglior humus per farsi immortali, sebbene sia il Kentucky ad aver dato i natali al leggendario Abraham-non-biblico, e non il Missouri come scritto in un precedente Costucost.

Errata corrige per errata corrige: Andy Hampsten, che vestì di rosa in epoche eroiche (come quasi tutte quelle del ciclo, dai), mica è nato in Colorado come LeMond (qua lo scrivon così) bensì in South Dakota. Ma suvvia, non son poi gli Usa la terra del moto continuo, vivo qua ma son nato là, mio padre è là ma mia madre è qua, poi andrò giù, eccetera? Il cosmopolitismo però è altra cosa rispetto al pan-statunitensismo (terremoto? ha!), e dunque il vostro stesso inviato di Costucost quando invariabilmente gli chiedono Where are you from ama fare il non-euroscettico e dice "I'm from Europe" (che impressiona molto gli ultranazionalisti USA, quelli un po' razzistoidi, poi se insistono dico "I'm from Spain but I was born in Italy", che suonerà snob (chissà poi perché) ma è tecnicamente ineccepibile, facciamo esatto che sennò esagero, dai.

Scusate il freguntubo e torniamo all'Illinois: piacere assoluto al pedalare, strade (qua al Sud, ma v'immaginate Chicago e dintorni?) quasi vuote e piacevolissimamente ondulate. E genti da Midwest, qualcosina meno cordiali forse, ma ugualmente attente, amanti di quell po' di forma che non sia necessariamente formalismo (non siate lecchini, siate educati, diciamo così), ma una volta raggiunta la corta distanza è un piacere parlarci, anche se la spontaneità del west è un'altra cosa. Insomma più si va ad Est e più è aria di casa, per uno che ha vissuto prevalentemente in Norditalia o in Spagna, insomma in un Sudeuropa con tratti anche Mitteleuropei (a volerli trovare, che ci sono) e qui lascio fuori la Spagna che merita altri discorsi, e come al solito siam totalmente fuori tema.

Un appunto, sull'Illinois, va fatto. Se entrate da Chester (Mississippi) come ha fatto l’amico vostro qui scrivente, siete nella città del padre di Popeye/Braccio di ferro, E.C.Segar, che inventò cent'anni fa all'incirca il prototipo dei supereroi, il marinaio che diventava invincibile mangiando gli spinaci. Che ci dicono, da tempo, orde di dietologi assatanati, fare schifo come verdure, ma provateli con la classica American breakfast, uova al bacon e patate e caffè lungo eccetera, e poi direte.
Spinaci, e pedalare, giuro che funziona. Certo, qua nessuno vincerà mai neppure il sottocampionato degli exgiornalisti veteran, ma fa niente, anche questo è bici, se vi pare, e se no l'è stess (licenza lumbard, e absit riferimento politico alcuno, neh!).

Verde (spinaci) per verde (dollari), qua in Illinois l'odore dei soldi comincia a farsi intense. Pecunia non olet? Balle in latinorum, cioè verità come pugni se s'interpreta a fondo il concetto, ma l'odore si sente eccome: guardare le case delle genti di qui, (guardare bene la sostanza, non la forma), confrontare mentalmente con quelle degli stati precedenti, e vedrete che abbiamo ragione. Qui i verdoni cominciano a pesare davvero, e ci dicono che la Virginia è la Svizzera. Allacciamo le cinture. Ciaugraz, ci ri-scriviamo dal Kentucky.

Sergio Ghisleni

PUNTATE PRECEDENTI

1 - Oregon selvaggio, terra di amici
2 - L'Idaho che fa paura
3 - I grandi cieli del Montana
4 - Wyoming, la terra del vento

5 - Colorado, l'emozione del Sand Creek
6 - La calma piatta del Kansas
7 - Missouri, terra di muri e fiumi

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy