I PIU' LETTI
COST TU COST. Missouri, terra di muri e fiumi - 7
dalla Redazione | 12/08/2014 | 12:00

Quaranta giorni a dormire sul duro e a bere acqua bollente "cuando calienta el sol", cioè quasi sempre, ma poi qualche bella soddisfazione c'è. Ecco, il Missouri, per esempio. Chi sapeva preventivamente qualcosa, qualsiasi cosa, sul Missouri? Lo scrivente sapeva che era da qualche parte là in mezzo, più o meno vicino al Mississippi River, e stop. Beh, non c’è uno stramaledetto metro in pianura, ma è una specie di paradiso dei ciclisti (e non) o almeno tale mi sembra, e non solo perché appena arrivato e entrato in un bar-antro oscuro di quelli dantesco-carontici, tipo "se non avete una Harley e una stragnocca al seguito lasciate ogni speranza o voi ch'entrate", una stangona di bar-girl seminuda mi ha preso in simpatia e mi ha regalato quattro limonate di fila - purtroppo solo bibite, I mean - e poi sculettando qua e là mi ha sparato nelle orecchie tanta di quella country music che il mio Bob Dylan sarebbe entrato in depressione, ma a me è piaciuta (la musica, oltre alla cow-girl) e dunque di infernale nulla di nulla, nonostante le umidità amazzoniche dato che il Missouri è lo stato con più miglia di fiumi per abitante.

Il resto sono Ozarks (dal francofono Aux Arcs pare, cose riferite ai nativi, per cambiare) che sono montagne geologicamente stra-anteriori alle Alpi, alle Rockies e alle Himalaye tutte, diventate per erosione delle simpatiche collinette. Dove però, in perfetto stile stellestrisce, le strade van su e giù diritte, sempre sulla linea di massima pendenza. E dunque siamo sulle cotes delle Ardenne, o sui muur come li chiamano i fiamminghi, e meno male che i miei amici bergamask mi han montato un bel 34 davanti e un provvidenziale 28 dietro, altrimenti per salire certe collinette dovrei smontare borse tenda e saccoapelo, salire, scendere a piedi, e issare su a piedi, una cosa così, e in Missouri ci passerei i prossimi tre anni.

Non sarebbe male, vista la gente che c'è e il modo in cui mi tratta. Sarà che il ciclista-backpacker passa e va, e dunque tutti gli sorridono perché sanno che non romperà i santissimi? Non so, credo sia così, in Missouri e nel mondo, ma non c'è controprova.

Comunque sia, a proposito di musica siam passati, la Bianca destriera rotante ed io, vicino alla città di Joplin che non è Scott (ragtime) né Janis (amica e quasi coetanea di B.D., morta male ma vissuta assai) ma è poggiata sulla highway 61 di dylaniana memoria, e soprattutto sulla leggendaria route 66 (Chicago-L.A.) resa celebre - anche - da Chatwin e dagli altri guru della beat generation (era la beat generation o sbaglio tutto? Rischio: era la beat generation). E rischio anche che un poeta di riferimento di quell giro là era quell'Allen Ginsberg col quale il nostro Dylan fa un duetto memorabile nel biopic cinematografico "I'm not there": i due sono sotto un enorme crocefisso di marmo, e - scrutandolo dal basso in alto - dicono al profeta del cristianesimo, ivi appeso: "Faresti bene a scendere di lì amico, o un giorno o l'altro cadi e ti fai male". Satira gratuita? Satira, direi, e se non si offende il protagonista diretto (che di spirito ne ha a sporte, assicurano mr. Bergoglio e i suoi seguaci, ma anche i protestanti tutti e le mille cristianità) perché poi ovrebbe offendersi la cristianità terrena? Che qui in Missouri ha una succursale molto diffusa nella chiesa battista, preponderante su tutte le alter confessioni non-cattoliche che imperversano negli States. Discutibile la scritta cubitale vista fuori da una delle sue chiese: "God wants you as a warrior, not a worrier", Dio ti vuole guerriero, non piagnone (uso un termine un po' slang ma mi pare renda l'idea. Discutibile perché? Dice la mia bici, che è un'ultrà del pacifismo e fa bene a esserlo, che se qualche cappellano militare fa discorsi simili ai marines che imperversano in giro per il mondo (e scommettiamo che c'è?), addio prospettive di progresso sulla via della pace tra i popoli.

Del resto qui (Missouri) siamo nei luoghi dove si son cucinate le condizioni per i peggiori massacri di questo paese (prima un bel po' di civil war, dal 1860 in poi, poi le spedizioni pionieristiche sfociate anche nei massacri di nativi che abbiamo ricordato in altri "costucost") e forse non è un caso che questo tranquillo, agricolo, bucolico, magnifico Missouri sia anche lo stato più forcaiolo (come sentenze capitali portate a esecuzione) dopo il Texas. Noi abbiam fatto la nostra parte simbolicamente, salvando almeno 10 tartarughe tolte dalla strada prima che finissero spiattellate come molte college e altrettanti armadillos (importati dal Messico, dicono), che però dico io, se spesso hanno il tempo di attraversare le strade senza finire spianati, avete idea del poco traffic che c'è, almeno qua lontano dalla gigantesca St.Louis? Un paradise per le due ruote, come detto. Dove il senso di pace è accentuato dalla presenza costante di fiumi, ruscelli, laghetti, sorgenti, che in estate fanno sì un'umidità amazzonica, ma assicuro che è una goduria assoluta ripensando alla grande sete di certi pomeriggi infuocati e aridi all'ovest. Quindi viva il Midwest, e chi ci vive, e un altro giorno magari vi racconterò di come Cody l'ex marine mi ha salvato dal secondo raggio rotto del mio viaggio (più 7 forature, che in 3mila miglia mi pare niente), ed essendo un sabato pomeriggio un raggio rotto può essere una catastrophe in posti dove c'è un bicycle-shop ogni 70 miglia o più. Cose di chi fa i viaggi in bici in stile "not assisted", ma volete mettere l'avventura?

E adesso chiudo perché a proposito di avventura mi aspetta il Mississippi River, e Tom Sawyer suppongo, e Huck Finn, e dall'altra parte c'è l'Illinois. Addio muri del Missouri, ma sento che è un arrivederci: sei troppo bello per non tornarci con qualche amico che so io, se riuscirò un giorno a schiodarlo dal tran-tran casa-lavoro e problemi correlati... Sono quelli i very eroi, non quelli che riescono a fare le coast-to-coast. E a te che hai letto, ciao e grazie, have a good one! (Che te ne tocchi una buona, un saluto/augurio valido per ogni situazione). Al che tu rispondi: you bet (puoi scommetterci).

Passano i secoli, George Washington e Abraham Lincoln (che era del Missouri) sono ectoplasmi della Storia e i presidenti finalmente diventano anche (quasi) afroamericani, ma i dialoghi, come si vede, son sempre fermi a Ronald Reagan and friends... America, America... È forse la sua estrema semplicità nelle cose basiche a renderla così difficile da odiare veramente? A me vedere scritto "uova fresce a un dollaro la dozzina" fuori da una fattoria del Missouri, fa pensare che nel cosidetto "mondo reale dell'economia globale" che viviamo con tanta normalità, c'è qualcosa di veramente, colossalmente sbagliato, e c'è anche molta America, anzi Nordamerica, in quell'errore di fondo. Eppure... Boh, non sarà un giro in bici a risolvere il mistero. Non il mio, temo. Ma qualcosa di nuovo alla fine avrò imparato di sicuro. "E alla fine della strada potro` dire che i miei giorni li ho vissuti". (P. Bertoli)
Grazciao e a presto, eh!

Sergio Ghisleni

PUNTATE PRECEDENTI

1 - Oregon selvaggio, terra di amici
2 - L'Idaho che fa paura
3 - I grandi cieli del Montana
4 - Wyoming, la terra del vento

5 - Colorado, l'emozione del Sand Creek
6 - La calma piatta del Kansas

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy