I PIU' LETTI
PASSONI. Top Force W, arte e tecnologia
dalla Redazione | 05/08/2014 | 07:28

Iniziamo subito col dire una cosa: i sogni sono belli ma purtroppo durano sempre  troppo poco…
Avete presente la sensazione che si prova quando nel bel mezzo di un sogno stupendo si viene svegliati e non si riesce più a riprenderlo da dove lo abbiamo interrotto? Ecco, ora che ho riconsegnato la Passoni Top Force W, mi sento esattamente così.
Molti di voi, visti i prezzi delle bici Passoni, diranno che sono solo biciclette da esposizione, magari in salotto o in un ufficio di un potente manager che ama esporre pezzi di lusso... e qui si compie il un madornale errore!
Le biciclette Passoni corrono veloci e sicure, offrono performance di altissimo livello e rimangono belle per una vita intera. Certo, tutto questo ha un prezzo e questi fenomenali prodotti non sono alla portata di tutti.
Nei giorni in cui ho pedalato con questa Top Force W non sono mai passato inosservato (ovviamente le attenzioni erano tutte per lei) e tante sono state le occasioni in cui i ciclisti o i passanti si sono fermati ad ammirarla.



Tubi tagliati su misura, lavorati e saldati con perizia maniacale offrono una superficie levigata e perfetta. Tutti gli snodi del telaio sembrano essere nati così, senza che la mano dell’uomo abbia fatto nulla, forme e angoli si susseguono nella più completa armonia.
Il telaio è completamente saldato in una camera di saldatura iperbarica in cui è presente una miscela segreta di gas al cui interno troviamo sicuramente l’Argon.
Le tubazioni sono di Titanio grado 9 (3AL/2.5V) trafilate a spessore differenziato per orizzontale e obliquo a sezione oversize e per i punti a massima sollecitazione come movimento centrale, forcellini e scatola sterzo viene usato Titanio grado 5 (6AL/4V) lavorato dal pieno con procedimento CNC.
In particolare, il triangolo anteriore è costituito da tubazioni tonde con tubo orizzontale Ø 35 mm, tubo verticale Ø 35 mm e tubo obliquo da  Ø 48 mm bi-oval a spessore costante. Esperienza, tecnica e materiali nobili sono le armi di casa Passoni per confezionare un telaio che diventa Mito.



L’allestimento di questa Top Force W è tipico delle bici di altissima gamma:

- ruote in carbonio Passoni per tubolare da 50mm con mozzo in titanio Pmp
- tubolari Velofex Extreme da 22mm
- cambio completo Campagnolo Super Record EPS
- piega Manubrio e pipa Cinelli Neos
- nastro CInelli
- sella SLR Selle Italia
- forcella Columbus in carbonio su specifiche Passoni
- cavi freno Nokon

In queste pedalate non mi sono risparmiato e ho cercato di tirare fuori il meglio di me per cercare di capire quanto questa bici fosse speciale: ho affrontando lunghe salite e lunghe discese, percorsi con asfalto in ottime condizioni e altri tratti un po’ dissestati.
La bicicletta in questa configurazione pesa 7,400 kg, non è una piuma rispetto agli standard dei grammo-maniaci, ma pedalando il fattore peso non mi è mai passato per la testa.
L’insieme telaio-forcella-ruote è ottimizzato al massimo, in ogni frangente il controllo è perfetto e le doti di comodità del telaio in titanio emergono fin dalle prime pedalate.

Dopo le prime due uscite con abbondante dislivello e chilometraggio complessivo di 230 km, ho notato con grande stupore che alla sera non avevo i tipici dolori posturali che mi affliggono di tanto in tanto.
Sicuramente la bici in prova si avvicinava alle mie misure ideali, ma sono altresì convinto che il telaio in titanio offra una comodità che il carbonio non può eguagliare. Per essere più corretti, penso che la cosa migliore che il telaio in titanio sappia fare, sia quella di avere tra le proprie caratteristiche la perfetta unione di comodità e rigidità, sfumature che spesso sono in completa antitesi sui telai in carbonio.
Queste due peculiarità sono un bagaglio proprio di questo materiale, nobile lega al servizio di casa Passoni.



Nei rilanci e nelle fasi di pedalata in piedi la risposta ai miei carichi era assolutamente istantanea e priva di dispersioni. Il tubo di sterzo (veramente granitico!) è conico di 56mm di Ø ottenuto tramite lavorazione CNC e ha cuscinetti di diametro di 1”1/8 superiore e 1”1/2 inferiore.
La sensazione di robustezza è amplificata certamente dalla rigidità delle pedivelle Campagnolo, dal reggisella in titanio realizzato da Pmp su specifiche Passoni e sicuramente anche dai pedali Look Kéo Blade 2 che ho montato per questa prova.

Durante le discese ho condotto questa Top Force W nella massima sicurezza impostando le curve con precisione chirurgica. Il profilo alto da 50mm fa tutto quello si vuole, non soffre il vento, non flette nelle fasi di spinta e balla tra le curve con rigore, filando via sicuro e veloce in ogni contesto. I tubolari Veloflex sono delle coperture ottime in grado di permettere pieghe al limite in tutta tranquillità.
Ho affrontato tre delle discese che preferisco di più nell’entroterra ligure e ho pennellato le curve con tranquillità assoluta (dai miei riscontri con Strava e Garmin sono sceso più forte di quanto faccio con la mia bici!) tanto che tra un tornante e l’altro ho avuto un dèjà vu provando nella guida di questa bici le stesse sensazioni provate con una Ducati personalizzata Ncr (con telaio in Titanio e sospensioni finissime ÖHLINS) sulle dolci colline marchigiane... pazzesco! So che il paragone motoristico è un filo tirato, ma credetemi è un’esperienza di guida unica.

La puoi guidare con nervo mettendola alla frusta cercando il limite (i tubolari Veloflex sono una micidiale “gomma da tempo” e i freni Campagnolo con pattini Rossi sono “bestiali”!), tanto non si scompone. Altrimenti puoi lasciarla filare via da una curva all’altra seguendo il ritmo naturale della discesa ma il risultato non cambia e sembra di essere su dei binari.
Questa Top Force W è una signora di gran classe sia da ferma che in movimento.

Nei miei giretti sono passato a Torriglia, buen retiro in provincia di Genova per il solito caffè e in molti si sono fermati a osservarla: la bella di Torriglia!
Alludo ad una figura femminile leggendaria legata a questa cittadina, in cui secondo una antica filastrocca la bella di Torriglia è colei che tutti vogliono ma nessuno se la piglia... ovvero “A l’è a bella de Torriggia: tutti a vêuan e nisciûn s’a piggia”.
Molti la pensano indicando qualcosa di molto ambito solo in apparenza, altri per indicare qualcosa che non si concede facilmente ed ecco che il paragone con questa Top Force W viene naturale: infatti, il prezzo di 14.800 euro in questo allestimento fa di lei un oggetto di lusso, unico nel suo genere e che in pochi possono permettersi!
Mi verrebbe da condannare l’ipotetico uso da esposizione che molti farebbero con una bici come questa, ma devo ammettere che anche in un bel salottino accanto al camino o ad un bel quadro questa Passoni saprebbe farci sognare.

Fortunatamente ho potuto usarla in completa libertà, spremendola a fondo sui miei percorsi preferiti. Rimane a tutti gli effetti un prodotto altamente performante (gambe permettendo), votato all’agonismo di assoluto livello.
Nei pochi ma veloci tratti di pianura ho tenuto medie alte infilandomi in gruppetti agguerriti, dando cambi regolari e stando in scia ho potuto apprezzare l’incredibile scorrevolezza delle ruote.

La seduta offerta dalla Slr di Selle Italia è molto sportiva e ben si accoppia alla piega compact di Cinelli garantendo una perfetta e comoda posizione aerodinamica.
Per quello che sono i miei personali gusti ho trovato il cambio Campagnolo Super Record EPS veramente efficace, veloce sia nella salita che nella discesa della catena.
Se si cerca un mezzo leggerissimo da salita, Passoni può accontentare ogni nostra richiesta e allestire tramite la scelta di altri accessori una bici da 6 chilogrammi senza nessuna difficoltà.

Le bici Passoni sono capaci di sfuggire alle mode del momento, riescono ad essere sempre al passo con le recenti tecnologie con la classe e lo stile di chi le regole forse le detta.
Per concludere e risvegliarmi in maniera meno traumatica da questa “prova da sogno”, mi sono concesso un’ultima pedalata tra casa e Portofino per godermela immersa in un contesto di pari bellezza: ragazzi che spettacolo!

Durante la prova ho utilizzato i seguenti accessori:

- Completo Santini Custom Team Kit della squadra I do roeud
- scarpe Sidi Carbon ergo  2
- Garmin Edge 500
- pedali Look Kéo Blade 2
- Guanti Prologo CpC
- Calze Oxeego Bike
- Casco Scott Fuga

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy