Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT Arctic GTX di Northwave rappresentano alla perfezione quanto le moderne tecnologie possano davvero ribaltare gli equilibri. Spessori ridotti, materiali all’avanguardia e ottime idee plasmano questo nuovo prodotto dedicato a chi non vuole rinunciare a piedi caldi e asciutti nella brutta stagione.
Praticità e calore per sfidare l’inverno
La nuova calzatura Celsius XT Arctic GTX trova posto nella collezione Fall-Winter 25/26 e si presenta strutturata nel migliore dei modi per regalarvi prestazioni e agio quando le temperature vanno anche sotto lo zero. Northwave propone in questo caso un inedito mix di GORE-TEX e Primaloft e confeziona il tutto con l’innovativo design low-cut della tomaia. La scarpa che vedete in foto è comoda, versatile e resistente e sfata in solo colpo diversi tabù che tutti attribuiscono alle calzature invernali.
Se non ti tiri mai indietro, lei è quella giusta
Celsius XT Arctic GTX è la scarpa che Northwave ha pensato per chi vuole celebrare la vera natura del ciclismo, per chi non si tira mai indietro in qualunque condizione. La scarpa è dedicata agli amanti del gravel e della MTB, da qui la dicitura XT che sta per Cross Terrain, infatti, è polivalente per natura e si muove bene su asfalto, ghiaia, terra, fango, neve e sabbia. Non c’è un sentiero gelato che possa resistervi e lo stesso vale per le campagne in cui il ghiaccio abbraccia gli ultimi fili d’erba autunnali o invernali.
Il fit è incredibile. Non sembra una scarpa invernale!
Northwave governa benissimo la materia invernale e lo fa da sempre come solo un pioniere sa farlo. Qui l’azienda ha unito la sua immensa esperienza nell’off-road vissuto ad ogni livello con il suo radicato know-how nelle calzature invernali ed il risultato è notevole. Il design della nuova Celsius è studiato in maniera tale da assicurare comodità e tanta protezione, due obiettivi che l’azienda riesce a raggiungere in maniera brillante, ma lo stesso design è stato voluto per supportare il piede durante la pedalata. In questa direzione diviene basilare Il nuovo low-cut design ed il modo in cui questo dettaglio riesce ad offrire tanta protezione al piede lasciando massima libertà di movimento alla caviglia. Sempre in questa direzione diviene ancora più importante la ghetta in neoprene ed il modo in cui questa offre isolamento termico e un ottimo supporto elastico.
La rigidità c’è solo dove serve, per il resto si pedala sul velluto
La tomaia ora combina rigidità e morbidezza, quindi sostiene la pedalata nel migliore dei modi e concede comfort quando si cammina. A livello di spazi interni il discorso cambia rispetto al passato, infatti, ora c’è più volume e le dita trovano più spazio. La zip laterale semplifica la vestizione mentre a livello estetico restano ben visibili i dettagli riflettenti che garantiscono massima visibilità in ogni condizione. Nel 2005 fu Northwave la prima azienda nel mondo del ciclismo a portare le membrane GORE-TEX sulle sue calzature, una collaborazione tra i due partner che continua oggi con Cirrus XT 4L, la nuova membrana senza PFAS che offre eccellente isolamento termico e massima protezione da acqua e vento garantendo però anche l’ideale grado di traspirabilità. Se fuori troviamo la barriera ideale, all’interno della calzatura fa capolino l’imbottitura in Primaloft Gold 200 g eco ( leggerissime microfibre in poliestere riciclato ) bene posizionata nella parte anteriore della tomaia. È proprio con questa accoppiata che Northwave cambia le regole e concede alla scarpa di potersi adattare alla variabilità climatica che si incontra anche in una singola uscita.
Una suola dalla doppia anima
La suola Jaws Evo offre grande equilibrio tra efficacia nella pedalata e comfort durante la camminata, un fattore davvero importante se prevedete soste e tratti da fare a piedi, merito soprattutto de sistema di flessione della punta e del supporto dell’arco plantare, uno dei migliori per la categoria. Il Flexi System, così si chiama il sistema messo a punto da Northwave, concede alla parte anteriore della suola di flettere se si cammina e a perfezionare il gesto ci penseranno i generosi inserti in gomma, ottimi per come facilitano la camminata garantendo grip e un facile instradamento della tacchetta sul pedale. Per la chiusura troviamo il collaudassimo sistema X-Dial SLW3, preciso e sicuro come non maio. Il meccanismo, compatto e leggero, si distingue per la presenza di un pulsante laterale che rilascia la chiusura in modo micrometrico o totale a seconda delle vostre esigenze.
Mantengono le promesse, protezione e versatilità
Le ho utilizzate prevalentemente con la gravel a fine inverno scorso e conto di indossarle a breve per completare quello che considero un lungo test. Dal punto di vista dell’isolamento il lavoro di Northwave è ottimo e trova nella membrana Cirrus XT 4L e nell’imbottitura Primaloft® Gold 200 g eco due alleati pazzeschi. Non sono riuscito a scendere sotto lo zero per ora, ma ho pedalato abbastanza tra 5 e 15°C. In tutta franchezza in questo range termico di utilizzo ritengo inutile il calzino invernale ed il comfort registrato è stato elevatissimo. La suola la conoscevo già molto bene e mi ha convinto ancora di più in una scarpa invernale come questa, un prodotto in cui il Flexy System fa la differenza. Gli ingombri minimi e il maggiore volume interno mi hanno colpito e sono i punti su cui credo che NW abbia raggiunto grandissimo equilibrio. Fango e pioggia restano fuori, dimenticate quindi le dita ibernate o scomodi puntali difficilmente utilizzabili nello sterrato. A fine giro un colpo di spazzola, sapone neutro e la scarpa torna nuova. L’intera struttura esterna è flessibile e non ostacola i movimenti del piede durante la pedalata. Il collarino in neoprene previene l’ingresso dell’acqua ed è ben sovrapponibile al pantalone o al calzino.
Colori e prezzi
Celsius XT Arctic GTX di Northwave è disponibile in tre colorazioni – light grey, black e yellow fluo – nelle taglie dalla 36 alla 48, con mezze taglie dal 39,5 al 45,5 ad un prezzo suggerito per il pubblico di 269,99 euro.