Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due prodotti di altissima classe.
Un casco estremamente protettivo e aerodinamico
Finisher è un casco di ultima generazione che riesce ad offrire prestazioni elevate in diverse circostanze climatiche, merito di una calotta esterna che regala non solo ottima protezione ( è presente all’interno anche MIPS® Air Node ) e una efficiente aerodinamica, ma anche la ventilazione adatta per pedalare nelle giornate più calde. Il comfort di calzata è elevato ed a renderlo tale ci pensa il 360° Julbo Fit System, la regolazione micrometrica posteriore che perfeziona il fit, anche nell’altezza del supporto.
La calotta esterna ospita un caratteristico schema di prese d’aria, le vere responsabili della costante ventilazione che raggiunge l’interno del casco. Su questa Julbo inserisce la prima perla, ovvero l’esclusivo Eyewear Storage System, un sistema integrato per posizionare stabilmente le astine degli occhiali in maniera iper-sicura. Ovviamente è semplice tanto l’accesso delle astine che la loro estrazione, una soluzione che in pochi passaggi troverete semplicemente perfetta.
All’interno fa bella mostra di sé il MIPS® Air Node, l’ultima evoluzione di casa MIPS®, una sorta di imbottitura moderna che non ostacola in alcun modo il passaggio dell’aria all’interno del casco, ma, come primo punto di contatto tra testa e casco serve per ridurre le forze derivanti dagli impatti rotazionali. I più preparati apprezzeranno la possibilità di montare sulla calotta esterna la Scocca Speedshell, una parte rimovibile estremamente versatile che migliora l’aerodinamicità e regala in pieno inverno un netto vantaggio termico.
Occhiali Density, pronti a tutto
Julbo Density Reactiv è un occhiale da ciclismo ad alte prestazioni caratterizzato da ampia monovalente e da una montatura ridotta a cornice superiore. Nella prova ho sfruttato la lente fotocromatica REACTIV High Contrast, una soluzione che vi permette di trovare le giuste prestazioni in ogni ambito luminoso.
Il design è minimalista e conferisce all’occhiale una caratteristica leggerezza nonostante la presenza di un’ampia lente che appare avvolgente e protettiva. L’area frontale si caratterizza per via di un foro centrale di ventilazione, la soluzione per donare la giusta dose di ventilazione ed evitare fastidiosi appannamenti.
La lente fotocromatica REACTIV® High Contrast offre una visione nitida e ricca di contrasto con una transizione tra fase chiara e fase scura che è rapidissima. Una lente come questa non conosce confini di utilizzo ed offre comfort anche nelle situazioni di forte luminosità. Le astine Grip Tech sono sottii e terminano con un materiale esclusivo per assicurare ottimo grip e massima compatibilità con il sistema Eyewear Storage System. Infine, le stesse sono rinforzate e configurate in modo tale da permettere una curvatura personalizzata. L’inserto sul naso è morbido e copia molto bene gli scossoni alleggerendo gli impatti dell’occhiale sul naso.
Accoppiata perfetta, prestazioni elevate
Non c’è da meravigliarsi che questi due prodotti siano al servizio si una formazione da World Tour, infatti, si presentano congiuntamente come una delle migliori soluzioni per correre ad alti livelli. Il casco conquista per la sua comodità e per la sua leggerezza. La calzata è precisa e ottimi sono i volumi interni a parità di taglia. I cinghietti Xtra-lite sono gentili sulla pelle, inoltre, la chiusura sotto al mento con anello magnetico FidLock® è sottile e semplice da gestire. La regolazione micrometrica vi permette di raggiungere in pochi passaggi la giusta stabilità del casco, una regolazione che può spaziare anche verticalmente.
Nel complesso il casco si è rivelato freschissimo, merito anche della colorazione bianca. L’Eyewear Storage System è spettacolare, ma credo che dia il meglio con occhiali dotati di terminali abbastanza sottili. Detto questo, gli occhiali una volta parcheggiati qui li potete tranquillamente dimenticare perché non si muovono nemmeno dopo violenti scossoni. Il casco ha dimensioni molto compatte ed il peso nella taglia M arriva a 300 grammi, rendendolo leggermente più pesante di altri caschi dello stesso segmento. Probabilmente parte del peso in più è portato anche dal Roll Cage, uno scheletro interno annegato nell’EPS che permette a Julio di rendere la struttura più resistente agli impatti.
Lente ampia, tanta protezione
Il modello Density Reactiv offre certamente molta qualità e penso che sia adatto per via delle sue dimensioni a chi generalmente indossa almeno una L come taglia di casco. La protezione offerta nei confronti dell’aria e la qualità visiva giocano un ruolo chiave in questo prodotto. La lente fotocromatica ha una notevole reattività e ben si comporta in ogni frangente, dal buio totale fino alle giornate di sole passate in montagna. In soli 20 grammi Julbo concentra innovazione, prestazioni e una notevole dose di qualità.