Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento Powerstrap Aeroweave di Fizik rivoluzionano tutto e rendono possibile l’impossibile. Il materiale Aeroweave di seconda generazione, tanto apprezzato sul modello stradale, consente a Fizik di realizzare una tomaia leggerissima e indeformabile, un vantaggio assoluto quando le temperature sono elevate, ma non solo.
Aeroweave, non cede e non frena l’aria
Qui sta il vantaggio per quella che è una tomaia realizzata con un tessuto straordinario: Aeroweave. Come potete osservare nei dettagli delle foto questo straordinario materiale viene utilizzato per realizzare un vero tessuto, una struttura in cui lo stesso Aeroweave viene attentamente dosato e distribuito. Ad esempio, la zona esterna e anteriore del piede viene strutturata in maniera tale da non cedere ai carichi del piede che si deforma durante la spinta sui pedali, mentre le parti laterali che avvolgono il piede e quella sopra la punta sono fanno passare una quantità impressionante di aria mentre si pedala. Infine, grande stabilità si trova nella zona del tallone, la parte in cui il piede trova supporto e viene avvolto con precisione.
La potenza di Powerstrap
Dovremmo chiamarlo velcro perché questo è, ma Powerstrap è davvero molto di più di tutto questo. Powerstrap bilancia la chiusura lavorando su entrambi i lati della scarpa e lo fa lasciandovi infinite e precise micro regolazioni. I due nastri hanno una dimensione perfetta e abbracciano la parte volare del piede stabilizzandolo sulla suola. Collo e punta sono regolabili in maniera differenziata per un comfort totale. Il lavoro dei velcri si scarica su una ampia superficie, merito anche della linguetta realizzata con una corretta densità.
X1 carbon, che suola!
Il lavoro di Fizik in questi anni è stato davvero sbalorditivo e questa suola è solo uno dei tanti frutti generati da questo impegno. La suola, apprezzatissima dai vetri professionisti che hanno aiutato il marchio a svilupparla come Lachland Morton’s, è realizzata in carbonio UD e offre indice di rigidità 10, il massimo in casa Fizik. La stessa suola viene completata con un rivestimento in gomma resistente che offre grip e resistenza da vendere.
Il caldo è loro amico
Difficile pensare ad una tomaia più ventilata e leggera di quella posizionata sulle Vento Powerstrap Aeroweave X, una tomaia che potete indossare godendone immensi benefici dai 20°C in su! Ovviamente i veri vantaggi si vedono quando si avvicinano i 30°C, una temperatura che separa quella che potrebbe essere la zona di comfort termico da quella in cui il corpo gode di immessi benefici se viene aiutato a smaltire il calore e così è. Quello che conquista è la prestazione “rotonda” offerta da queste calzature, un performance completa che coinvolge tomaia, chiusura e suola. Il Powerstrap è una benedizione e vi consente infinite regolazioni su entrambi i lati del piede, inoltre, porta il reparto chiusura ad essere profondamente leggero.
Dal punto di vista della resistenza il sistema non mostra debolezze e mantiene prestazioni da riferimento lungo tutta la vita della scarpa. La suola X1 offre davvero molto in termini di rigidità, ma è nelle sue forme che la trovo particolarmente interessante e comoda. Risuonano nella mia testa le parole di Alex Locatelli, Senior Product Manager di fizik, convinto di poter donare ai chi pratica gravel o XC ad alti livelli le ottime prestazioni del tessuto Aeroweave, una missione ampiamente raggiunta con la seconda generazione di questo materiale.
Resistenza, rigidità, comfort e prestazioni si ritrovano in ogni cm di questa rivoluzionaria scarpa. Godetevi una ventilazione straordinaria e cercatene le prove…per rendervi conto di quanta aria passa, vi basterà guardare i vostri calzini alla fine del giro.