Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon.
Un successo cominciato 4 anni fa
Sembra ieri, ma era il 2021 e allora muoveva i primi passi la prima GRIZL, una bici che in breve è diventato un successo clamoroso e meritato. Robusta, versatile e molto affidabile, a lei vengono affidati da sempre gli spiriti più indomiti e votati all’avventura, gravelisti audaci pronti a digerire sterrati complicati e tanto dislivello, anche in bikepacking. La ricetta oggi si migliora e la nuova GRIZL si fa più inarrestabile e resistente, l’interprete perfetto per esplorare ogni orizzonte.
ù
Una bici che può fare tutto
La nuova Grill è stata pensata per affrontare imprevisti di ogni tipo e come la buona regola per il gravel vuole, è adattabile a qualsiasi avventura. Lo spazio per pneumatici è stato ampliato e arriva fino a 54 mm, mentre non mancano i punti fai fissaggio per borse, borracce e parafanghi. La geometria oggi è rinnovata e regala più guidabilità e sicurezza anche nelle discese complicate. Sono presenti in questo nuovo modello standard comuni: per reggisella, collarino esterno e serie sterzo da 1 1/8”. Spicca su tutto il nuovo Cockpit Full Mounty dal design spaziale ed il nuovo sistema ECLIPS per alimentazione e illuminazione su modelli selezionati.
Un modello, due versioni
La nuova gamma Grizl CF nasce su una singola piattaforma con telaio unico in carbonio, la soluzione giusta per coprire tutto il possibile range di azione. Da questo progetto nascono le due versioni Grizl OG e Grizl Escape. Entrambe le versioni condividono telaio e tante doti comuni, ma sono pensate per finalità diverse. Grizl OG ( original gravel ) è la diretta evoluzione della prima Grizl, ed è stata progettata per chi desidera vivere all’avventura ogni viaggio. Grizl Escape è la versione più audace, la bici perfetta per le avventure su più giorni, anche su percorsi davvero selvaggi.
Original Graveller vs Escape Artist
La linea Original Graveller, per intenderci la OG, è una bici tuttofare per giri di corto/medio raggio, diversamente la linea Escape è ottimizzata per viaggi a lungo raggio e spedizioni epiche su più giorni. Nella OG troviamo le trasmissioni gravel "pure" tra cui SRAM XPLR o Shimano GRX, manubrio HB0067, attacco ST0046 Canyon e coperture Schwalbe G-One RX da 45 mm. I modelli in questo caso sono quattro e hanno un costo che va da €2.399 a €7.999. La Grizl Escape è la bici per l’avventura, una bici con trasmissione “mullet” con pacchi pignoni MTB per trasportare carichi pesanti e fare salite impegnative. Troviamo poi il nuovo Cockpit Full Mounty da 31,8 mm dotato di più opzioni di presa e con tanto spazio di montaggio. I modelli sono tre e vanno da €2.999 a €6.999.
Sospensione RIFT disponibile
Canyon ha progettato la sospensione gravel strutturandola dal profondo, una forcella F132 One che offre 40 mm di escursione con molla ad aria LINEAIR per dare tanto comfort e controllo. Non mancano anche in questo caso gli attacchi per il carico addizionale ed il passaggio cavi interno per un blocco remoto rapido.
Nuovo sistema ECLIPS
Il nuovo sistema ECLIPS, acronimo di Endless Charge & Lighting Integrated Power System, genera una alimentazione continua per luci e dispositivi. Il sistema prevede Dinamo SON nella ruota anteriore per ottenere ricarica senza attrito ( la scorrevolezza non ne risente ) e cablaggi interni con batteria Lupine Smartcore, tutto ben protetto e integrati. I fari Lupine Nano SL con luce posteriore C14 sono compatti ma potenti, mentre è disponibile una porta USB-C per ricaricare GPS, telefono o action anche in movimento ( la batteria di accumulo prevede ricarica anche a bici ferma ). Tutto viene controllato tramite Canyon BlackBox ed è gestibile via App Canyon.
Nuove ruote Canyon Gravel
Le nuove ruote GR 30, sviluppate in collaborazione con DT Swiss, completano oggi il sistema gravel Canyon. Il set prevede mozzo DT 350 Spline, raggi Aerocomp e cerchi hookless in carbonio da 30 mm di altezza con 27 mm di larghezza interna per accogliere pneumatici tubeless e procedere a bassa pressione sfruttando tutta l’aderenza possibile.
Chi sceglie Grizl potrà completarla con diversi accessori
Sul cockpit Full Mounty si possono installare borsa LOAD, prolunghe aero, porta snack e portapacchi anteriore Grizl, ma sono disponibili anche le borse Fidlock Quickloader, Long Top Tube, il portapacchi posteriore universale e i parafanghi Fast Fenders da 50 mm.
Pronta per voi, disponibilità e prezzi
La nuova Canyon Grizl è disponibile da oggi e si parte con la Grizl CF 6 a €2.399 fino alla Grizl CF 9 con illuminazione ECLIPS a €7.999.
GRIZL CF 6: €2.399
GRIZL CF 7: €2.699
GRIZL CF 7 Escape: €2.999
GRIZL CF 8 RIFT: €3.499
GRIZL CF 8 Di2: €4.999
GRIZL CF 8 ECLIPS Escape: €4.299
GRIZL CF 9 RIFT Escape: €6.999
GRIZL CF 9 AXS ECLIPS: €7.999