I PIU' LETTI
GIRO DI SVIZZERA 2025. SALITE E SPETTACOLO IN VISTA, ALMEIDA GRANDE FAVORITO. I PARTENTI
di Carlo Malvestio | 14/06/2025 | 08:15

Il Giro di Svizzera è storicamente la corsa a tappe di una settimana più importante del mondo, tanto da essere conosciuto come il Quarto Grande Giro. Ideale preparazione al Tour de France, la corsa ha in realtà pagato un po’ la concorrenza del Giro del Delfinato (e di ASO) e in termini di qualità dei partenti negli ultimi anni è sempre apparsa essere un passo indietro rispetto alla corsa francese. L’anno scorso fu dominio totale della UAE Team Emirates, con Adam Yates che vinse davanti a João Almeida. L’ultimo podio italiano rimane quello del 2017 con Damiano Caruso (2°), mentre l’ultima vittoria addirittura al 1999, con Francesco Casagrande. La gara sarà visibile in diretta sui canali di Eurosport.

Il percorso

La corsa si apre con una tappa di 129 km con partenza e arrivo a Küssnacht. Non è da escludere che possano esserci subito delle schermaglie tra i big della generale, visto a 15 km dall’arrivo andrà affrontato il Michaelskreuz (3 km al 9%), che sicuramente farà male a tanti. Anche la seconda tappa, la Aarau - Schwarzsee di 177 km, non è proprio banale, perché negli ultimi 20 km ci sarà da affrontare il pur semplice GPM di Rechthalten e poi gli ultimi 5 km salgono costantemente al 3-4-5%, escludendo di fatto i velocisti più puri. 

Discorso simile per la terza tappa, la Aarau - Heiden di 195 km, con gli ultimi 25 km che sono un continuo salire e scendere. Prima la salita di Knolhusen (5,2 km al 6,2%), poi quella di Bürisvilen (2 km al 7%) e infine l’arrivo in salita a Heiden (3,4 km al 5,2%), tutto racchiuso in un insidiosissimo finale. Della quarta tappa abbiamo già parlato anche negli scorsi giorni, se non altro perché arriverà in Italia, in Valchiavenna. La Heiden - Borgonuovo di Piuro di 193 km mette sul piatto il salitone di confine, il Passo dello Spluga coi suoi 2110 metri di altitudine (8,8 km al 7,3%), che andrà scollinato a 47 km dall’arrivo e la cui discesa terminerà a meno di 10 km da Piuro. 

Si parlerà italiano anche nella Tappa 5 che si chiude in Canton Grigioni, la La Punt - Santa Maria in Calanca di 184 km. Anche qui spazio per prendere fiato non ce ne sarà: il Julierpass (7,3 km al 6,5%) in apertura, poi il Passo del San Bernardino (7,5 km al 6%), poi una prima scalata a Castaneda (4,5 km al 9,8%) a poco più di 20 km dal traguardo e infine, come se non bastasse, l’arrivo in salita a Santa Maria in Calanca, che non è altro che la salita a Castaneda con l’aggiunta di altri 1800 metri al 9%. L’unica vera occasione per gli uomini veloci arriverà, forse, nella sesta tappa, la Chur - Neuhausen am Rheinfall di 187 km, che non presenta particolari asperità negli ultimi 110 km.

La resa dei conti tra i favoriti arriverà nelle ultime due tappe. La settima, la Neuhausen am Rheinfall - Emmetten di 207 km, presenta un finale davvero intenso, con le salite di Bürgenstock (5,5 km al 7,9%) a 18 km dall’arrivo, e poi quella finale di Emmetten (3,9 km all’8,1%) che scatenerà definitivamente la bagarre. Riproponendo un po’ quanto fatto lo scorso anno, la frazione conclusiva sarà una divertente cronoscalata, che potrebbe ribaltare completamente i verdetti avuti fino a quel momento. 10 km da Beckenried a Stockhütte: la salita comincerà dopo appena 500 metri dall’inizio della prova e misurerà 9,2 km con una pendenza media del 9%. Inutile sottolineare che sarà importante aver fatto un buon riscaldamento prima della crono, perché qui si può vincere o perdere il Giro di Svizzera.

(altimetrie in copertina)

I favoriti

Per il 2° posto dello scorso anno con due vittorie di tappa, ma soprattutto per il grande 2025 che sta vivendo, con successi finali a Giro dei Paesi Baschi e Giro di Romandia, João Almeida (UAE Team Emirates-XRG) parte col favore dei pronostici in questo Giro di Svizzera. Il portoghese vorrà senz’altro lasciare il segno prima di mettersi a disposizione di Tadej Pogačar al Tour de France, e per farlo potrà contare anche sul motivatissimo padrone di casa Jan Christen e su Jay Vine

Dopo la rinuncia di Mattias Skjelmose per problemi allo stomaco, in piena preparazione per il Tour ci saranno Ben O’Connor (Jayco AlUla) e Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale), senza dimenticare Oscar Onley (Picnic PostNL) e Aleksandr Vlasov (Red Bull-Bora-hansgrohe), con quest’ultimo abbastanza sottotono fino ad ora nel 2025.

Da non sottovalutare anche Harold Martin Lopez (XDS Astana), recente vincitore di Giro di Grecia e Giro di Ungheria, e poi Pello Bilbao (Bahrain Victorious), uscito da un Giro generoso ma non brillantissimo, e ancor Ilan Van Wilder (Soudal-QuickStep), Romain Grégoire (Groupama-FDJ), più per le tappe che per la classifica generale, Tao Geoghegan Hart (Lidl Trek), Matthew Riccitello, Joe Blackmore (Israel-PremierTech), Neilson Powless (EF Education-EasyPost) e magari anche Christian Scaroni (XDS Astana).

Tanti i cacciatori di tappa presenti, dalla temibile coppia Marc Hirschi e Julian Alaphilippe (Tudor) a Michael Matthews (Jayco AlUla) e Arnaud De Lie (Lotto), passando per Stefan Küng (Groupama-FDJ), Vincenzo Albanese (EF Education-EasyPost), Andrea Bagioli (Soudal-QuickStep) e Roger Adrià (Red Bull-Bora-hansgrohe).

I PARTENTI

UAE Team Emirates - XRG
1. CHRISTEN Jan
2. BJERG Mikkel
3. ALMEIDA João
4. GROßSCHARTNER Felix
5. LAENGEN Vegard Stake
6. JOHANSEN Julius
7. MORGADO António

Alpecin - Deceuninck
11. DILLIER Silvan
12. DEBRUYNE Ramses
13. GLIVAR Gal
14. JANSSENS Jimmy
15. UHLIG Henri
16. VERSTRYNGE Emiel
17. VAN DEN BOSSCHE Fabio

Arkéa - B&B Hotels
21. COSTIOU Ewen
22. GESBERT Élie
23. HUYS Laurens
24. LE BERRE Mathis
25. TJØTTA Martin
26. VAUQUELIN Kévin
27. VERRE Alessandro

Cofidis
31. IZAGIRRE Ion
32. MAHOUDO Nolann
33. MAISONOBE Sam
34. MONIQUET Sylvain
35. OLDANI Stefano
36. MAAS Jan
37. SAMITIER Sergio

Bahrain - Victorious
41. MOHORIČ Matej
42. BILBAO Pello
43. KEPPLINGER Rainer
44. BURATTI Nicolò
45. PICKERING Finlay
46. PAASSCHENS Mathijs
47. VAN DER MEULEN Max

Decathlon AG2R La Mondiale Team
51. GALL Felix
52. BISIAUX Léo
53. BISSEGGER Stefan
54. COSNEFROY Benoît
55. SCOTSON Callum
56. LAPEIRA Paul
57. PETERS Nans

EF Education - EasyPost
61. COSTA Rui
62. ALBANESE Vincenzo
63. BATTISTELLA Samuele
64. MIHKELS Madis
65. POWLESS Neilson
66. SWEENY Harry
67. WALKER Max

Groupama - FDJ
71. KÜNG Stefan
72. ASKEY Lewis
73. GRÉGOIRE Romain
74. JACOBS Johan
75. LE GAC Olivier
76. LE HUITOUZE Eddy
77. MADOUAS Valentin

INEOS Grenadiers
81. THOMAS Geraint
82. DE PLUS Laurens
83. HAMILTON Lucas
84. JUNGELS Bob
85. SWIFT Ben
86. AUGUST Andrew
87. LANGELLOTTI Victor

Intermarché - Wanty
91. ZIMMERMANN Georg
92. COLLEONI Kevin
93. KAMP Alexander
94. KUYPERS Gerben
95. PETILLI Simone
96. RUTSCH Jonas
97. VAN SINTMAARTENSDIJK Roel

Lidl - Trek
101. GEOGHEGAN HART Tao
102. BAGIOLI Andrea
103. LÓPEZ Juan Pedro
104. VERGAERDE Otto
105. KÄMNA Lennard
106. OOMEN Sam
107. SIMMONS Quinn

Movistar Team
111. QUINTANA Nairo
112. CASTRILLO Pablo
113. BARTA Will
114. TORRES Albert
115. OLIVEIRA Nelson
116. ROMO Javier
117. SÁNCHEZ Pelayo

Red Bull - BORA - hansgrohe
121. VLASOV Aleksandr
122. ADRIÀ Roger
123. PALZER Anton
124. KOCH Jonas
125. MEEUS Jordi
126. SOBRERO Matteo
127. VAN POPPEL Danny

Soudal Quick-Step
131. BASTIAENS Ayco
132. KNOX James
133. HUBY Antoine
134. LECERF Junior
135. SERRY Pieter
136. VAN WILDER Ilan
137. VANSEVENANT Mauri

Team Jayco AlUla
141. SCHMID Mauro
142. DURBRIDGE Luke
143. GAMPER Patrick
144. ENGELHARDT Felix
145. O'CONNOR Ben
146. SÜTTERLIN Jasha
147. ZANA Filippo

Team Picnic PostNL
151. BARGUIL Warren
152. BITTNER Pavel
153. FLYNN Sean
154. ONLEY Oscar
155. EDMONDSON Alex
156. VAN DEN BROEK Frank
157. NABERMAN Tim

Team Visma | Lease a Bike
161. HUISING Menno
162. VERMOTE Julien
163. BENOOT Tiesj
164. GLOAG Thomas
165. GRAAT Tijmen
166. KRUIJSWIJK Steven
167. LEMMEN Bart

XDS Astana Team
171. BALLERINI Davide
172. CHARMIG Anthon
173. CONCI Nicola
174. CHAMPOUSSIN Clément
175. BETTIOL Alberto
176. MASNADA Fausto
177. FORTUNATO Lorenzo

Israel - Premier Tech
181. FROOME Chris
182. BLACKMORE Joseph
183. BENNETT George
184. HOULE Hugo
185. CLARKE Simon
186. RICCITELLO Matthew
187. WOODS Michael

Lotto
191. DE LIE Arnaud
192. DE BUYST Jasper
193. GRIGNARD Sébastien
194. SEPÚLVEDA Eduardo
195. LIVYNS Arjen
196. VAN MOER Brent
197. GREGAARD Jonas

Q36.5 Pro Cycling Team
201. CHRISTEN Fabio
202. BADILATTI Matteo
203. BRAMBILLA Gianluca
204. BAX Sjoerd
205. DE LA CRUZ David
206. CAMPRUBÍ Marcel
207. GONZÁLEZ David

Tudor Pro Cycling Team
211. HIRSCHI Marc
212. ALAPHILIPPE Julian
213. HALLER Marco
214. KELEMEN Petr
215. MAYRHOFER Marius
216. WARBASSE Larry
217. WIRTGEN Luc

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy