Alé sceglie il suo percorso e realizza bibshorts pensati, studiati e realizzati a partire dall’anatomia femminile e lo fa alla grande plasmando secondo queste esigenze i nuovi R-EV1 Bibshorts, la più concreta espressione di sportività della casa. Se è vero che la migliore performance nasce dalla sintonia con il proprio corpo, le donne che indosseranno questi bib avranno a loro disposizione il massimo della tecnologia per l’abbigliamento ciclistico prodotto da Alé, partire dai tessuti fino alle soluzioni costruttive e fondelli specifici per donna che
Performance e comfort, l’equilibrio è quello giusto
Ridurre la resistenza aerodinamica è una priorità, così come rendere più redditizia l’efficienza della pedalata, due aspetti che passano direttamente per le tecniche costruttive di questi capi e i tessuti con cui sono realizzati. Ogni capo della linea R-EV1 è il diretto risultato del grandissimo impegno riversato da Alé nelle competizioni e questi capi oggi vengono realizzati con tessuti che supportano la muscolatura e riducono affaticamento muscolare. Ovviamente tutto questo accade grazie soprattutto all’abilità manifatturiera maturata dal marchio in decenni di attività.
Diversi modelli per ottenere il massimo in termini di comfort e prestazioni
Watt 3.6 spicca per una costruzione davvero innovativa, a partire dal tessuto con struttura jacquard 3D dotato di varie fasce di compressione che si adattano alla forma della muscolatura, fino alle innovative bretelle zero friction. Sprinter è un modello forte di una comodità straordinaria, merito di un tessuto altamente tecnologico chiamato Drain COOL 135, un tessuto che mediante la sua particolare struttura interne a righe in rilievo migliora l’allontanamento dell’umidità dalla pelle. Tra le altre proposte troviamo Voltage, Speddfondo Light e Hammer 2.0 , tre bibshort con tagli ridotti al minimo, vestibilità anatomica calibrata su un corpo femminile e tante soluzioni che saranno apprezzate al 100% da tutte le cicliste.