Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione.
Disponibile da subito sulla Teammachine R 01
VAR0 è disponibile già ora sulla Teammachine R 01, la bici da strada di punta per BMC. Ma cosa rappresenta VAR0? Semplice, VAR0 è il telaio riportato alla sua primordiale essenza, ovvero il telaio arricchito solo con una finitura trasparente minimale, il punto di partenza per accogliere ogni tipo di verniciatura dopo una semplice e veloce carteggiata. Il telaio così allestito è una tela pronta ad accogliere la vostra personale colorazione!
Il nome “0” ha un significato
Il nome “0” indica l’assenza di colorazione, quella che per intenderci diventa la “Variazione 0”. Ma non finisce qui. La superficie di VAR0 lascia visibile la pregevole texture e le sfumature naturali del carbonio, in poche parole, un nude look che può rubarvi l’anima se adorate le cose semplici. In questa configurazione la finitura più leggera mai proposta da BMC protegge il telaio e vi permette anche di ultimare la bici e utilizzarla così.
A breve sarà disponibile anche su altri modelli della gamma
Si parte con il modello di punta, la Teammachine R 01, quella che per BMC è il mezzo racing per eccellenza, ma in breve il progetto VAR0 sarà disponibile anche su altri modelli della gamma.
Il telaio e la forcella della Teammachine R VAR0 mantengono i più puri profili aerodinamici e tutti i particolari che hanno reso celebre questa bici tra gli appassionati. Il modello, disponibile fin da subito in tutte le taglie dalla 47 alla 61, è pronto per accogliere la vostra personale idea di colorazione ( si mantengono gli adesivi del marchio e quello dell’UCI nelle posizioni standard ) o per darvi quello che è nella maniera più pura possibile. Per chi desidera un peso ancora inferiore, la Teammachine R Mpc. resta il massimo, merito di un carbonio di altissima qualità e di metodi di lavorazione e produzione all’avanguardia. Voi come la pensate?