I PIU' LETTI
LEGGE PELLA: «MODIFICHIAMO L'ARTICOLO 9 DEL CDS PER SEMPLIFICARE L'ATTIVITA' DEGLI ORGANIZZATORI, POI...»
di Guido La Marca | 08/04/2025 | 18:59

A pochi minuti dall’inizio della conferenza stampa di Roma, in corso alla Camera dei Deputati, abbiamo avuto modo di incontrare il promotore della legge che modifica l’articolo 9 del Codice della Strada: la cosiddetta “Legge Pella”, che prende il nome dal suo promotore, Roberto Pella, Deputato di Forza Italia, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico nonché vicepresidente nazionale ANCI e sindaco di Valdengo.

Un miglioramento atteso da troppo tempo che andrà a semplificare notevolmente l’attività degli organizzatori, e che segna un punto a favore del ciclismo e anche del podismo, garantendo più sicurezza, semplificando le procedure per il rilascio delle autorizzazioni alle competizioni sportive su strada.

Presidente, questa volta è andato in goal in una partita importante che coinvolge migliaia di corse ciclistiche. Più di qualcuno le ha fatto un complimento ciclistico: come Tadej Pogacar, quando punta l’obiettivo va in fuga per raggiungere il traguardo con convinzione ed in tempi rapidi.
«Devo dire con piacere che questo paragone mi viene fatto da più persone, non da ultimo questa mattina da un opinionista che stimiamo tutti molto: Riccardo Magrini. Vista l’impresa al Fiandre di domenica, non può che farmi piacere. Ammetto con soddisfazione che con questa legge siamo riusciti a raggiungere un risultato storico. Una legge costruita assieme ai componenti delle Commissioni della Lega Ciclismo. In particolare ringrazio il Prefetto Roberto Sgalla, con cui mi sono confrontato a lungo, e diversi dirigenti e funzionari ministeriali. Un grazie va pure al mondo dei Direttori di Corsa: sapete che ritengo Mauro Vegni una persona di valore che mi ha affiancato. Ringrazio tutto il mondo parlamentare:il presidente Claudio Fazzone, al Senato, il collega Andrea Caroppo, alla Camera e le forze di maggioranza e opposizione che hanno votato all’unanimità questa legge. Abbiamo voluto che si tenessero in considerazione le osservazioni di tutti gli attori che popolano il nostro mondo sportivo, facendo così il bene del ciclismo».

Entriamo nel dettaglio della questione: perché è così importante questa legge?
«È una riforma all’insegna di semplificazione e sburocratizzazione. Abbiamo modificato il paradigma, introducendo un principio innovativo: Le competizioni sportive su strada non saranno più vietate salvo autorizzazione, ma saranno consentite nei limiti e alle condizioni stabilite dalla normativa. Questo segna un cambio di rispetto alla disciplina precedente e favorisce un quadro normativo più veloce per l’organizzazione degli eventi. Resta comunque l’obbligo di ottenere il via libera dalle autorità competenti, con procedure più rapide e definite».

Ci sembra di capire che si tratti di una decisa inversione di rotta...
«Assolutamente sì. Voglio segnalare altri due aspetti. Il primo elemento di rilievo è la possibilità di convocare una conferenza di servizi quando il rilascio delle autorizzazioni riguarda più enti, facilitando il coordinamento tra amministrazioni periferiche e centrali. La seconda è relativa al ruolo dei Prefetti: a loro viene assegnata la facoltà di emettere l’ordinanza di sospensione temporanea del traffico per l’intero percorso della gara, e non più soltanto per i tratti extraurbani, lasciando ai sindaci quelle per le gare che si svolgono interamente all’interno di un solo comune. Per la quasi totalità delle gare in linea non saranno quindi più necessarie le singole ordinanze per l’attraversamento dei vari centri abitati. Ciò semplifica anche l’attività dei comuni, che hanno come riferimento i Prefetti, i quali possono disporre per la sicurezza delle strade anche delle Forze di Polizia e di altre organizzazioni nazionali».

Ci sono altri aspetti?
«È abolito il nulla osta quale condizione per il rilascio delle autorizzazioni. Anche qui andiamo nella direzione della velocizzazione degli iter autorizzativi e dell’abbattimento dei costi, senza mai perdere di vista la sicurezza pubblica, prioritaria e fondamentale per chi organizza, per gli atleti e il pubblico».

Una rivoluzione agevolata anche dalla modifica costituzionale che ha sancito, all’articolo 33, che lo sport è un diritto per tutti i cittadini.
«Siamo partiti proprio da lì: quello che oggi approviamo è un aspetto operativo del principio stabilito dall’articolo 33, che attribuisce alla Repubblica il compito di promuovere e tutelare lo sport in tutte le sue forme. In particolare la sfera giovanile e il dilettantismo. Corsa e cammino, così come la bici sono i mezzi più facili, accessibili e praticabili da tutti cittadini per combattere la sedentarietà e le malattie non trasmissibile quali obesità e diabete. Inoltre il lavoro che sto portando avanti con i Ministri, Schillaci e Abodi, permetterà nelle prossime settimane di far approvare la mia legge sull’obesità, portando l’Italia ad essere il primo Paese al mondo che riconoscerà l’obesità come malattia».

Nonostante non fosse un addetto ai lavori, ha saputo capire le necessità del movimento, prima creando la Coppa Italia delle Regioni, poi con la firma di protocolli importanti con la Conferenza della Regioni e Unioncamere. Ha riportato il ciclismo nelle istituzioni con gli eventi di Roma e Bruxelles coinvolgendo ministri. Inoltre, come Lega, avete portato l’Italia a parificare il montepremi maschile e femminile. Dove vuole arrivare?
“Affrontiamo le cose passo passo. Per ora abbiamo pensato alla soluzione di problemi di sicurezza per le diverse migliaia di corse che si svolgono sui territori. Come vede questa legge non interessa solo i professionisti, che rappresentano meno del 3% del totale, ma andiamo a supportare il cuore pulsante del movimento, quello delle gare dei giovani, dei dilettanti ma anche dei semplici amatori».

Pensa di aver fatto un’invasione di campo?
«Abbiamo fatto il bene dello sport. Vede, io nella vita faccio il sindaco, al mio 5° mandato, e per tutti noi la giornata dura 24 ore no stop. Noi sindaci dobbiamo essere disponibili ad occuparci di tutto. In questo periodo ho dato risposte a chiunque mi abbia chiamato. La mia mail della Camera è facilmente accessibile e ricevo molte richieste. Personalmente facilito contatti e dialogo. Metto in relazione colleghi sindaci, associazioni sportive con i vari interlocutori. Come dice lei, forse non è il mio compito, ma da parlamentare mi sento in dovere di farlo e lo faccio volentieri. Se le devo dire la verità, e molti lo possono testimoniare, sono contento perché in questi giorni, già dal mattino, ho risolto varie incombenze di organizzatori e presidenti di società attraverso il dialogo, generando soluzioni. Abbiamo tutti lo stesso obiettivo»”.

È disposto a lavorare con tutti?
«Ovviamente sì e in modo particolare con la Federazione e tutte le sue componenti. Vede il mio cellulare è lo stesso da 35 anni, da quando mia madre me lo ha regalato per la maturità. Se non rispondo, richiamo sempre dopo poco tempo».

Se le chiedessi il numero sarebbe disposto renderlo pubblico affinché possa essere contattato direttamente?
«Certo, è disponibile da sempre per tutti. Anche in questo caso lo lascio a chiunque abbia necessità di di confronto. Se avete dei problemi chiamatemi 335 - 5450686. L’unica cosa che chiedo è di non invitarmi alla premiazioni, perchè ne ho già troppe. Lì sì mi dedico solo ai professionisti».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy