I PIU' LETTI
LOMBARDO BIKES ACQUISISCE CICLI OLYMPIA PER CONTINUARE A CRESCERE
di comunicato stampa | 13/03/2025 | 08:00

Cicli Lombardo S.p.A., conosciuta sul mercato con il brand Lombardo Bikes, annuncia l'acquisizione di Cicli Olympia, marchio tra i più antichi d'Italia nel settore delle due ruote, fondato nel 1893. Questa operazione consolida Lombardo Bikes come il più importante produttore di biciclette a capitale interamente italiano, permettendo inoltre all’azienda di ampliare la propria gamma e di affermarsi ulteriormente nel segmento di mercato performance.

Con un fatturato 2023 di 34 milioni di euro, oltre 20.000 mq di stabilimenti tra Buseto Palizzolo (Trapani) e Germania, e una capacità produttiva sopra i 400 veicoli al giorno, Lombardo Bikes si distingue per la qualità artigianale, il design ricco di stile e l’innovazione tecnologica dei suoi prodotti. Il suo modello di business, sviluppato ben prima che l'acronimo ESG diventasse un riferimento globale, è da sempre orientato alla responsabilità sociale, alla valorizzazione del territorio e alla crescita sostenibile. L'approccio di Lombardo Bikes non si limita agli aspetti economici, ma integra una visione imprenditoriale che bilancia profitto e impatto positivo, rendendola un esempio di impresa lungimirante e pionieristica, come testimoniato dal prestigioso riconoscimento delle 5W nel Welfare Index PMI, il massimo punteggio riservato alle imprese che eccellono per iniziative di welfare rivolte a dipendenti e comunità.

L’acquisizione del 100% di Cicli Olympia è un ulteriore tassello nella strategia di crescita e consolidamento del brand che sceglie di investire e guardare al futuro con determinazione, nonostante le attuali sfide e il complesso momento del settore delle due ruote, preservando il valore e il know-how dell’industria ciclistica italiana.

La lunga tradizione di artigianalità e innovazione accomuna le due aziende. Cicli Olympia, realtà storica con un fatturato 2023 sopra i 17 milioni di euro, nasce alla fine dell’Ottocento a Milano, lega la sua storia all’agonismo e agli eroici atleti del passato e, a partire dal 1959, sotto la guida della famiglia Fontana, si trasferisce in Veneto, dove cresce e continua a essere un marchio iconico per il ciclismo italiano. Oggi l’azienda ha sede a Piove di Sacco (Padova) e Lombardo Bikes conferma il proprio impegno nel continuare a preservare questo stabilimento, assicurando il mantenimento della produzione locale.

Fondata da Gaspare Lombardo in Sicilia nel 1952, Lombardo Bikes ha saputo combinare tradizione e modernità, diventando un punto di riferimento nel mercato delle biciclette e un’eccellenza simbolo del Made in Italy. Nel 2007, ha aperto una filiale in Germania, rafforzando la propria presenza nel mercato europeo e negli anni ha saputo consolidare il proprio ruolo di player globale, grazie anche alla collaborazione con Bosch, con cui Lombardo è stata la prima azienda italiana a siglare una partnership tecnologica per le e-bike già nel 2011. Dal 2017 Lombardo Bikes opera in una sede produttiva all’avanguardia, progettata per il benessere delle persone, con un impianto di verniciatura di ultima generazione, una palestra, un asilo nido per i figli dei dipendenti e un’Academy dedicata alla formazione continua. Oggi conta circa 90 dipendenti, di cui il 30% donne, ed esporta il 60% della produzione in 31 Paesi, con una rete di oltre 1000 punti vendita in Europa.

Lombardo Bikes è stata inoltre la prima azienda della provincia di Trapani a essere stata ammessa al programma ELITE di Borsa Italiana, un percorso di eccellenza dedicato alle PMI ad alto potenziale che vogliono accedere ai capitali e prepararsi per una futura quotazione in Borsa. Entrare in ELITE significa aver adottato i più alti standard di governance, trasparenza e strategia di crescita.

L'acquisizione di Cicli Olympia rappresenta un passo significativo per Lombardo, che mira a integrare l'esperienza e la tradizione di un marchio storico per ampliare la propria gamma di prodotti e rafforzare la presenza sul mercato, con un particolare focus sui settori mtb, gravel, corsa e e-bike con motore Bosch. L’operazione è stata finalizzata grazie a un finanziamento, con garanzia SACE, erogato da Intesa Sanpaolo, un partner strategico che, attraverso le Divisioni Banca dei Territori e IMI Corporate & Investment Banking ha creduto nel progetto e nelle potenzialità dell’azienda. Nell’operazione, Cicli Lombardo è stata assistita per gli aspetti di advisory legale, fiscale e finanziaria da IPG Law Firm da un team di avvocati e commercialisti coordinato dal Managing Partner Avv. Marco Pistis e dal Partner Dott. Tommaso Perri.

Emilio Lombardo, CEO di Cicli Lombardo S.p.A., ha dichiarato: "Questa acquisizione rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio. In un periodo di sfide per il settore, abbiamo scelto di investire e credere nel futuro della bicicletta e della mobilità sostenibile. Unendo le forze con Cicli Olympia, consolidiamo la nostra identità italiana e la nostra capacità di innovare, mantenendo viva la passione, la tradizione e l'artigianalità che ci contraddistinguono. Inoltre, questa scelta rafforza la volontà di preservare il valore dell’industria ciclistica nazionale ed europea, favorendo uno sviluppo che mantenga radici solide nel nostro territorio e nelle nostre competenze. Ancora una volta ci impegniamo per non disperdere il nostro patrimonio di eccellenza, garantendo che la proprietà e il know-how tramandati da generazioni continuino a essere un pilastro del tessuto industriale europeo.”

Vittorio Fontana, Amministratore Delegato uscente di Cicli Olympia, ha dichiarato: "La nostra Famiglia esprime soddisfazione per l'ingresso di Cicli Olympia nel gruppo Lombardo Bikes. Certi che la scelta di Lombardo Bikes rappresenti la soluzione migliore per dare continuità al marchio Olympia, consentendone l'ulteriore crescita, proseguiremo con impegno nel supporto al nuovo management al fine di accompagnare Cicli Olympia in una nuova fase di sviluppo."    

Con questa operazione, Lombardo Bikes ribadisce dunque la propria volontà di promuovere un modo più moderno, innovativo e responsabile di fare impresa, partendo dal territorio, preservando e valorizzando l'italianità dei propri prodotti e contribuendo allo sviluppo sostenibile del settore delle due ruote.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy