I PIU' LETTI
CICLISMO NEXT GEN, 10 TALENTI PRONTI A FARSI LARGO NEL WORLDTOUR
di Francesca Monzone | 10/02/2025 | 08:35

Neoprofessionisti, esordienti, Next Gen, nuggets, giovani talenti: chiamateli come volete, sono i ragazzi che si preparano a scrivere il futuro del ciclismo. Le squadre di WolrdTour oggi hanno strutture di scouting che sbagliano poco e cominciano a seguire i ragazzi sin dalle categorie più giovani e ad accompagnarli fino al World Tour.

Quali sono i neoprofessionisti del WorldTour più attesi in questo 2025? Degli italiani abbiamo parlato nell’inchiesta che abbiamo proposto nei giorni scorsi, quando abbiamo scandagliato tutte le categorie (WorldTour, ProTeam, DevoTeam e Continental italiane e straniere): all’elenco dobbiamo solo aggiungere Giulio Pellizzari, ventunenne marchigiano che tanto bene ha fatto lo scorso anno in maglia VF Group Bardiani CSF Faizané e che ora ha compiuto il salto di categoria esordendo alla Challange Mallorca con la Red Bull Bora Hansgrohe.

La Francia punta molto su Paul Seixas, campione mondiale a cronometro lo scorso settembre e miglior cronoman anche ai campionati nazionali. Nel suo palmares ci sono  la vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi juniores e il terzo posto ai campionati europei nella prova in linea. Il suo è un fisico esile con 60 chilogrammi di peso e 180 centimetri, è sicuramente adatto alle salite, ma sa essere molto abile nelle prove contro il tempo e i suoi successi lo dimostrano. Il lionese è stato ingaggiato dalla Decathlon AG2R La Mondiale, ma il suo calendario sarà diviso tra eventi di alto livello come UAE Tour, Tour of the Alpes, Tour de l'Ain ed eventi per la categoria Under 23 come il Giro Next Gen e Tour de l'Avenir.

Pablo Torres, spagnolo di 19 anni,  vanta il record di aver firmato il contratto più lungo al suo esordio nel World Tour: vestirà infatti la maglia della UAE Emirates XRG fino al 2030 e forse il suo è veramente un caso unico. Ma i suoi record non finiscono qui e per capirlo basta vedere i suoi risultati: ha battuto il record sul Colle delle Finestre (18,6 km, 9,11%) con il tempo di 60 minuti e 45 secondi, durante la tappa finale del Tour de l'Avenir lo scorso agosto. Su questa salita ha fatto meglio rispetto al Chris Froome del Giro 2018 di tre minuti e trenta secondi. Nella classifica finale dell’Avenir è arrivato secondo a soli 12 secondi dal “navigato” britannico Joe Blackmore, ma ha messo in mostra doti che fanno pensare ad un gioiello di rara bellezza tanto che, dopo un solo anno nel team di sviluppo, la UAE lo ha promosso e sono in tanti a vederlo come il Pogacar del futuro.

Tra i corridori più attesi c’è chi arriva dagli sport invernali come Primoz Roglic e andrà ad indossare la maglia della Visma Lease a Bike proprio come aveva fatto lo sloveno al suo arrivo nella massima categoria: stiamo parlando del norvegese Jorgen Nordhagen, che ha recentemente abbandonato lo sci di fondo - giusto un anno fa si è laureato campione del mondo Junior nella 20 km mass start - per dedicarsi al ciclismo. Nordhagen è spesso paragonato a Jonas Vingegaard, suo nuovo compagno di squadra alla Visma – Lease a Bike, ma i tecnici dicono che sia molto più avanti rispetto a Jonas confrontandolo alla sua stessa età, soprattutto nella crono.
Considerato uno dei migliori juniores al mondo fino al 2023, Nordhagen ha avuto una stagione 2024 piuttosto più complicata, con problemi di salute che gli hanno impedito di continuare il Giro Next Gen e non ha potuto gareggiare neanche al Tour de l'Avenir. Ma il ventenne norvegese ha comunque vinto il Giro del Friuli Venezia Giulia davanti a Giulio Pellizzari e Pablo Torres, salendo anche sul terzo gradino del podio della Liegi-Bastogne-Liegi U23 e la sua più grande vittoria della stagione è stata probabilmente quella ottenuta in cima a La Planche des Belles Filles al Tour d'Alsace.

Tedesco, classe 2003, c’è grande attesa anche per Niklas Behrens, un ragazzone di 195 cm per 80 chilogrammi che da questa stagione corre con la Visma - Lease a Bike. Lo scorso settembre è stato incoronato campione del mondo in linea nella categoria Under 23 e nella sua Germania è campione nazionale. Behrens è un ex nuotatore e ottimo triatleta e si dedica al ciclismo da soli  quattro anni. È cresciuto nelle file della Lidl-Trek Future Racing ma poi, vista l’impossibilità di passare nella squadra maggiore, ha deciso di accettare la proposta della formazione olandese. Veloce nello sprint e abile a  cronometro, Behrens sarà schierato nelle classiche fiamminghe, non tanto per puntare alla vittoria, quanto per scoprire le sue reali abilità in corsa.

In casa Visma Lease a Bike merita di essere seguito con attenzione anche l’irlandese Matthew Brennan, 19 anni, che da junior ha militato nel Fensham Howes-MAS Design diretto da Giles Pidcock, il padre di Tom e Joe. Arrivato lo scorso anno nel team di sviluppo della Visma-Lease a Bike, si è guadagnato rapidamente un contratto con la prima squadra fino al 2027 e per lui i primi risultati nel World Tour stanno già arrivando, visto il secondo posto che ha firmato nella prima tappa del Santos Tour Down Under alle spalle di Sam Welsford.

Il nome a sorpresa può essere quello del ventenne Diego Pescador, il più giovane colombiano di sempre ad approdare nel WorldTour. Originario di Quimbaya, è stato protagonista di una buona stagione con la GW Erco Shimano: è giunto 2° al Palio del Recioto e 3° al Trofeo Piva, mettendosi poi in luce al Tour de L'Avenir dove si è classificato al settimo posto della generale, mentre ha chiuso in 15sima posizione il Giro d'Italia Next Gen. Ottimo scalatore, continuerà il suo percorso di crescita con la Movistar Team.

Nei Paesi Bassi sono due i profili molto attesi. Il primo è quello del campione continentale Under 23 Huub Artz, che da quest’anno corre con i colori della Intermarchè Wanty al fianco di Girmay. Lo scorso anno ha vinto tra le altre la Gand-Wevelgem Under 23 al termine di una azione solitaria veramente impressionante. Innamorato delle classiche fiamminghe, ne sta già studiando i percorsi e nel 2025 ha puntato su gare come la Kuurne-Bruxelles-Kuurne, la Samyn, il GP Criquielion o il GP Denain. Ma il settimo posto ottenuto nella Liegi-Bastogne-Liegi U23 lascia presagire doti ancora più interessanti.

Il secondo atleta di interessa è Tibor Del Grosso, un autentico talento che sta seguendo le orme del suo connazionale Mathieu van der Poel. Questo ragazzo di 21 anni che corre con l’Alpecin-Deceunick vanta già un palmares importante e quest’anno ha vinto 8 gare nel ciclocross tra cui il titolo mondiale Under 23 e il titolo nazionale. Anche lo scorso anno aveva vestito la maglia iridata e sta diventando il nuovo idolo dei tifosi del ciclocross, anche se, come van der Poel, è destinato a diventare un corridore da classiche: non è un caso che le sue corse del cuore siano il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix.

Per finire si torna in Francia, con un altro campione del ciclocross, Leo Bisiaux, che corre con il team Decathlon - AG2R La Mondiale. Di anni ne ha 19 e con i suoi 181 centimetri e appena 58 chilogrammi di peso ha senza dubbio il fisico dello scalatore puro. Nel 2024 non ha ottenuto vittorie, ma i risultati ottenuti lo indicano come uno dei giovani su cui puntare.

In questo elenco di futuri campioni, anche l’Italia sta facendo crescendo i suoi ragazzi, ma rispetto ad altre nazioni noi abbiamo sicuramente problematiche maggiori che ancora attendono delle soluzioni, partendo dal tema della sicurezza. Probabilmente i nuovi talenti del ciclismo nostrano, come avviene in Francia, Belgio e Olanda, arriveranno dal ciclocross, dove gare e allenamenti si fanno in sicurezza. Anche da noi ci sono giovani gemme e le abbiamo potute apprezzare all’ultimo Mondiale, come Mattia Agostinacchio che ha conquistato la maglia iridata nella categoria juniores e Filippo Grigolini terzo a Lievin nella sfida iridata. Senza dimenticare Stefano Viezzi, quarto al mondiale nella categoria Under 23, che approda al vivaio della Alpecin Deceuninck per crescere nelle corse su strada e al tempo stesso continuare a divertirsi con il cross.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy