I PIU' LETTI
BRYTON. RIDER S510: TANTE FUNZIONI, QUALITA' E SEMPLICITA' DI UTILIZZO
di Giorgio Perugini | 12/11/2024 | 09:03

Il nuovo dispositivo Bryton Rider S510 nasce direttamente dagli standard di eccellenza della Serie S e si tratta di un dispositivo ricco di funzionalità e davvero molto semplice da usare. È uno strumento progettato sia per i professionisti che per i ciclisti occasionali. e spicca per un display touchscreen a colori da 2,8" e un'interfaccia intuitiva, il meglio per godere di una navigazione fluida e un monitoraggio delle prestazioni in tempo reale. Co una autonomia di 30 ore, mappe regionali precaricate e funzionalità avanzate come Climb Challenge 2.0, Ricerca Vocale e Group Ride, il novo Rider S510 è pronto per affiancarvi in ogni sfida.

Migliora l’esperienza ciclistica

Potete rimanere  sempre connessi con Live Track o personalizzare i vostri allenamenti tramite l'app Bryton Active ad esempio. Questo e molto altro ancora viene concesso dall’ultima novità Bryton, disponibile nella versione base E, comprensiva di dispositivo, supporto per bici, cavo USB e laccio di sicurezza, a € 249,95, e nella versione T, dotata anche di sensori di velocità, frequenza cardiaca e cadenza, a € 329,95.

Schermo touchscreen da 2.8”, nitido e colorato

Bryton Rider S510 è dotato di un touchscreen a colori da 2,8" e di un'interfaccia utente grafica intuitiva (GUI), perfettamente calibrata per una visualizzazione ottimale. Il display  si caratterizza per colori accesi e un’interfaccia intuitiva che garantiscono l'accesso immediato ai dati essenziali, rendendo semplice monitorare dati o navigazione in ogni  contesto. Tramite un sensore di luce ambientale integrato, Rider S510 regola automaticamente la retroilluminazione in base alle condizioni di illuminazione circostanti. Che tu stia pedalando al chiuso o sotto la copertura degli alberi, il sensore sarà pronto a regolare tutto per offrirvi la migliore visione e con un’autonomia della batteria fino a 30 ore, Bryton Rider S510 vi permette di vivere avventure in bicicletta senza la necessità di ricariche frequenti.

Mappe regionali precaricate & mappe globali installabili gratuitamente

Rider S510 viene fornito direttamente con mappe regionali precaricate, che vi consentono di navigare con sicurezza fin dalla prima accensione. Per una maggiore flessibilità, le mappe globali sono disponibili per l’installazione gratuita tramite lo strumento di aggiornamento Bryton.

Funzionalità di navigazione complete e ricerca vocale

Bryton Rider S510 offre funzioni di navigazione complete, comprese indicazioni passo passo e indicazioni stradali su mappe europee precaricate OSM (OpenStreetMap). Oltre alla navigazione, offre strumenti avanzati come il reindirizzamento automatico, la visualizzazione dei punti di interesse (POI), la funzione Percorso Inverso e Ripercorri Percorso. Con l'app Bryton Active puoi pianificare i tuoi percorsi, sincronizzare percorsi di terze parti e persino aggiungere POI o cime personalizzate nelle vostre corse, assicurandovi di rimanere sulla strada giusta e sfruttare al massimo ogni viaggio.

Torna al via/percorso:

Indipendentemente dalla tua posizione attuale, potrete facilmente raggiungere il punto di partenza o la posizione più vicina sul percorso pianificato, infatti il Rider S510 genererà autonomamente le indicazioni stradali senza la necessità di una connessione all'app, guidandovi rapidamente verso il percorso previsto.

Ricalcolo percorso:

Se effettuate una deviazione dal percorso, il dispositivo ricalcolerà automaticamente il tracciato ottimale anche senza essere connesso all'app, trovando la strada più breve per riportarvi sul percorso.

Ripercorri percorso:

Questa funzione consente il tracciamento inverso del percorso completato fino al punto di partenza, garantendo che non ci sia possibilità di perdersi.

Ricerca vocale:

Tramite la connessione internet, Rider S510 utilizza la funzione di ricerca vocale online fornita da Google, eliminando la necessità di utilizzare la tastiera sul display. Supporta oltre 100 lingue, diventando il metodo più veloce in assoluto per trovare punti d'interesse e altre posizioni mentre siete lungo il percorso.

Allenamenti avanzati strutturati

Rider S510 offre una panoramica grafica dell'allenamento con supporto dello zoom direttamente dal dispositivo, regolazioni dell'intensità in tempo reale sugli smart trainer compatibili, integrazione TrainingPeaks, allenamento di resistenza e inserimento note sull’allenamento. Progressi o pagina di potenza target per un'esperienza su misura. saranno a vostra disposizione, inoltre, Rider S510 può sincronizzare il vostro prossimo piano di allenamento di 7 giorni dal tuo calendario di allenamento direttamente sul dispositivo, mentre gli allenamenti da piattaforme di terze parti possono essere salvati in "I miei allenamenti" per una facile modifica tramite l'app Bryton Active.

Climb Challenge 2.0, sempre informati

Climb Challenge 2.0 su Rider S510 consente ai ciclisti di affrontare le salite con la massima precisione e senza richiedere un percorso precaricato, rileva le sezioni in salita imminenti, offrendo l’anteprima dei dettagli della salita e approfondimenti in tempo reale per ciascun segmento. Dopo aver finito, Rider S510 salva tutti i dati rilevati per ogni segmento in salita nella cronologia delle attività sull'app Bryton Active, per tenere traccia di ogni singolo metro percorso in ascesa.

Live Track, sempre in gruppo e tanta sicurezza

Potete condividere la vostra posizione in tempo reale con Bryton Live Track: invia un link ai tuoi contatti per consentire loro di visualizzare la tua posizione, la velocità e le statistiche della tua attività. Basta generare un link di condivisione dal vostro telefono e inviarlo a qualsiasi app di messaggistica con un solo tocco. Per maggiore comodità, gli utenti possono scegliere di inviare automaticamente gli inviti via e-mail ai contatti desiderati. Con il collegamento Live Track, chiunque può seguire la vostra corsa online e vedere la vostra  posizione in tempo reale, nonché la velocità attuale, il tempo di corsa, il tempo di viaggio e la distanza! Tramite l'app Bryton Active potrete selezionare un percorso, invitare gli amici a unirsi e ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle loro posizioni direttamente sul vostro dispositivo.

Menù Stato rapido personalizzabile

Bryton ha rivisto e riprogettato il menù Stato per offrire una visualizzazione rapida e immediata delle informazioni essenziali sulla corsa senza obbligarvi ad uscire dalla schermata dei dati principale. Con un solo tocco, visualizza la potenza del segnale GPS, l'ora corrente e il livello della batteria. I ciclisti possono personalizzare ulteriormente il layout per includere dati sul giro, calibrazione della potenza, notifiche intelligenti, controllo della luce ANT+, stato del sensore e campi dati aggiuntivi, creando un'esperienza ciclistica ottimizzata e personalizzata. Grazie alla compatibilità con gli Smart Trainer ANT+ FE-C, Bryton Rider S510 può comunicare con il vostro trainer indoor per controllare resistenza o potenza (target resistenza/potenza), simulare allenamenti virtuali personalizzati (Smart Workout) o addirittura simulare un percorso (Virtual Ride). Infine, Rider S510 supporta l'associazione coi radar ANT+ e la visualizzazione dei veicoli in avvicinamento con livelli di minaccia codificati a colori e per distanza. Fornisce come per altri modelli Bryton diversi segnali acustici al variare dei livelli di minaccia. Bryton Rider S510 è compatibile con Shimano Steps e ANT+ LEV, offrendo supporto e-bike completo sotto ogni punto di vista. 

Due brevi giri, mi ha stregato

Il nuovo Bryton S510 ha tutti i numeri per stupirvi, merito del solito innovativo approccio di Bryton. Il device ha un display molto nitido che cattura per via di colori vivaci. Le varie funzionalità vi permettono di fare molto e di tenere sotto stretta sorveglianza tutti dati. La navigazione è semplice ed intuitiva mentre l’autonomia per ora mi ha stupito. I tasti fisici perfezionano la navigazione, anche se lo schermo regala una fruizione davvero strepitosa e precisa. In breve vi forniremo una review completa di questo dispositivo, un bike computer completo che mira a diventare una delle migliori proposte in commercio. 

www.brytonsport.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel, due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti....

Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due...

La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in...

Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire...

Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di...

Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un...

La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su...

Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a...

Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui...

La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D —...

Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche...

Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un...

Se praticate ciclismo da tempo, saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di...

Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre...

Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
di Giorgio Perugini
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
di Giorgio Perugini
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy