I PIU' LETTI
GIRO DI SVIZZERA 2024, QUANTA SALITA! SENZA I TOP, OCCASIONE PER TANTI. DOMANI IL VIA. I PARTENTI
di Carlo Malvestio | 08/06/2024 | 08:20

Per prestigio, fascino, lunghezza e durezza, il Giro di Svizzera si è guadagnato con gli anni l’appellativo di “Quarto Grande Giro”. La concorrenza con il Giro del Delfinato l’ha un po’ ridimensionata dal punto di vista della qualità dei partenti, ma la corsa elvetica, che quest’anno si corre dal 9 al 16 giugno, rimane uno dei migliori avvicinamenti possibili al Tour de France.

Se il Delfinato per gli italiani è stregato, il Giro di Svizzera non lo è affatto, visto che dal 1933 ad oggi gli azzurri l’hanno vinto ben 19 volte e sono secondi solo ai padroni di casa, che si sono imposti per 23 volte. Con 4 vittorie negli anni ’50, Pasquale Fornara detiene inoltre il record di successi, ma c’è da sottolineare che nel nuovo millennio nessun italiano ha mai vinto. Francesco Casagrande, nel 1999, è stato l’ultimo a prendersi la maglia gialla, mentre Damiano Caruso, 2° nel 2017, è stato l’ultimo a salire sul podio.

IL PERCORSO

Quest’anno si parte dal… Liechtenstein! Sarà infatti la capitale Vaduz a dare il via alle danze con una breve cronometro di 4,8 km, completamente pianeggiante, che sarà utile ad assegnare la prima maglia di leader. Il giorno dopo si ripartirà da Vaduz e si tornerà in Svizzera, con arrivo previsto a Regensdorf dopo 177,3 km. Nel finale attenzione al Regensberg (2,2 km al 7,7%), che andrà superato a 10 km dall’arrivo e potrebbe mettere in difficoltà alcuni uomini veloci. 

La terza tappa è per scattisti, da Steinmaur a Rüschlikon per 161,7 km. Gli ultimi 35 km sono un saliscendi continuo, pur senza strappi micidiali, e di difficile interpretazione, con gli 800 metri finali che portano all’arrivo che salgono costantemente al 7-8%. La prima vera spallata alla classifica generale la darà la quarta tappa, la Rüschlikon - Passo San Gottardo di 171 km. La salita finale è un classico di questa corsa: sono 21,1 km al 5,6%, non durissima ma veramente lunga, con arrivo posto sopra i duemila metri di altitudine. 

Verosimilmente, però, farà ancora più danni la quinta tappa, la Ambrì - Carì di 148,6 km. Dopo un inizio intenso con le salite di Altanca (5 km al 9%) e Carì (9,6 km all’8,2%), si passerà sotto il traguardo e poi, dopo 90 km relativamente tranquilli, ci sarà un nuovo arrivo in salita a Carì, dal versante opposto rispetto a quello affrontato in apertura. Sono 11,5 km di salita all’8%, destinati a fare più di qualche differenza. I corridori, però, non avranno più spazio per rifiatare, perché la sesta tappa, da Locarno a Blatten per 151,4 km, mette sul piatto un altro difficile arrivo in salita. A meno di 60 km dall’arrivo si arriva ai 2500 metri di altitudine del Nufenenpass (13,7 km al 7,9%), e poi l’arrivo in salita è di quelli tosti, verso Blatten, con 6,9 km di scalata al 9,3%

Se le tre tappe precedenti ancora non avessero dato indicazioni su chi possa vincere il Giro di Svizzera, c’è la tappa del Col de la Croix a venire in soccorso. Partenza e arrivo della sesta tappa sono a Villars-sur-Ollon, località a 4 km dalla vetta del famoso colle. Si parte quindi in salita per arrivare in cima (4 km all’8,7%), dopodiché i corridori affronteranno nuovamente per intero il Col de la Croix (17,1 km al 7,1%) e poi, dopo la discesa, ancora, parzialmente, fino all’arrivo di Villars-sur-Ollon (8,6 km all’8%). Saranno 118,2 km a dir poco esplosivi. Il punto esclamativo sulla corsa lo metterà però la cronometro finale. Pianeggiante? Macché, in salita pure questa, ancora sulle pendici del Col de la Croix. Da Aigle si va a Villars-sur-Ollon per 15,7 km: dopo i primi 5 km pianeggianti, si comincia a salire per 10,2 km di scalata all’8% di pendenza media. Per gli scalatori, nelle ultime 5 tappe, sarà come essere al parco divertimenti. 

(Altimetrie in copertina)

FAVORITI

L’edizione del 2023 è vivida nei ricordi degli appassionati più che altro per la tragica scomparsa di Gino Mäder, che anche quest’anno verrà ricordato e celebrato a dovere. L’anno scorso alla fine vinse Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), che batté con scaltrezza Ayuso e Evenepoel. Il danese ci sarà anche quest’anno col n°1 sulle spalle e ha tutte le carte in regola per provare a ripetersi.

L’assenza degli extraterrestri dà una buona chance a diversi corridori, a partire dal sempre più convincente Lenny Martinez (Groupama-FDJ), ma anche Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), Enric Mas (Movistar), Adam Yates (UAE Team Emirates) e João Almeida (UAE Team Emirates). Dopo il costante e incoraggiante inizio di stagione, l’avvicinamento al Tour di Egan Bernal (Ineos Grenadiers) passa da qui, e chissà che non riesca anche a piazzare una zampata viste le tante tappe adatte alle sue caratteristiche.

Si rivedono poi Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike), dopo il ritiro al Giro, e Maxim Van Gils (Lotto Dstny), reduce da un inizio di stagione straordinario che però lo ha visto impegnato solo in classiche di un giorno. In ottica classifica generale andranno poi tenuti d’occhio Kévin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), Sergio Higuita, Emanuel Buchmann (Bora-hansgrohe), Wout Poels (Bahrain Victorious), Ion Izagirre (Cofidis), Nairo Quintana e Einer Rubio (Movistar), Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale), che su queste strade lo scorso anno si consacrò, Tom Pidcock (Ineos Grenadiers), William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Wilco Kelderman (Team Visma | Lease a Bike), George Bennett e Stephen Williams (Israel-PremierTech) e Yannis Voisard (Tudor).

Tra i corridori veloci, invece, attenzione all’eclettico Thibau Nys (Lidl-Trek), a Mark Cavendish (Astana Qazaqstan), Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels), Jordi Meeus (Bora-hansgrohe), Bryan Coquard (Cofidis), Marijn Van den Berg (EF Education-EasyPost), Tobias Lund Andresen (dsm-firmenich PostNL), Michael Matthews (Jayco AlUla), Pascal Ackermann (Israel-PremierTech) e Arnaud De Lie (Lotto Dstny). 

Per gli italiani si prospetta una corsa da comprimari, ma chissà che con qualche fuga possa venire fuori qualcosa di interessante. Attenzione quindi a Damiano Caruso (Bahrain Victorious), Nicola Conci (Alpecin-Deceuninck), Samuele Battistella e Simone Velasco (Astana Qazaqstan), Fausto Masnada (Soudal-QuickStep) e Gianluca Brambilla (Q36.5). 

I PARTENTI

Lidl - Trek
1 SKJELMOSE Mattias
2 BERNARD Julien
3 KONRAD Patrick
4 MOLLEMA Bauke
5 MOSCA Jacopo
6 NYS Thibau
7 OOMEN Sam

Alpecin - Deceuninck
11 LAURANCE Axel
12 CONCI Nicola
13 DILLIER Silvan
14 KIELICH Timo
15 KRAGH ANDERSEN Søren
16 RIESEBEEK Oscar
17 VAN TRICHT Stan

Arkéa - B&B Hotels
21 DÉMARE Arnaud
22 ALBANESE Vincenzo
23 DELAPLACE Anthony
24 GARCÍA PIERNA Raúl
25 GUGLIELMI Simon
26 MCLAY Daniel
27 VAUQUELIN Kévin

Astana Qazaqstan Team
31CAVENDISH Mark
32BATTISTELLA Samuele
33BOL Cees
34LÓPEZ Harold Martín
35LUTSENKO Alexey
36MØRKØV Michael
37VELASCO Simone

BORA - hansgrohe
41 BUCHMANN Emanuel
42 ADRIÀ Roger
43 BENEDETTI Cesare
45 HIGUITA Sergio
46 MEEUS Jordi
47 WANDAHL Frederik
48 ZWIEHOFF Ben

Bahrain - Victorious
51 CARUSO Damiano
52 MIHOLJEVIĆ Fran
53 PASQUALON Andrea
54 PICKERING Finlay
55 POELS Wout
56 PRICE-PEJTERSEN Johan
57 TRÆEN Torstein

Cofidis
61 IZAGIRRE Ion
62 COQUARD Bryan
63 DE GENDT Aimé
64 HERRADA Jesús
65 PEREZ Anthony
66 RENARD Alexis
67 WOOD Harrison

Decathlon AG2R La Mondiale Team
71 GALL Felix
72 BAUDIN Alex
73 DEWULF Stan
74LAPEIRA Paul
75 PARET-PEINTRE Valentin
76 PETERS Nans
77 WARBASSE Larry

EF Education - EasyPost
81 CARAPAZ Richard
82 BETTIOL Alberto
83 BISSEGGER Stefan
84 COSTA Rui
85 SHAW James
86 STEINHAUSER Georg
87 VAN DEN BERG Marijn

Groupama - FDJ
91MARTINEZ Lenny
92BYSTRØM Sven Erik
93KÜNG Stefan
94LIENHARD Fabian
95MOLARD Rudy
96THOMPSON Reuben
97WATSON Samuel

INEOS Grenadiers
101 BERNAL Egan
102 HAYTER Ethan
103 HEIDUK Kim
104 PIDCOCK Thomas
105 PUCCIO Salvatore
106 RIVERA Brandon Smith
107 RODRÍGUEZ Óscar

Intermarché - Wanty
111 CALMEJANE Lilian
112 BUSATTO Francesco
113 COLLEONI Kevin
114 KUYPERS Gerben
115 MARIT Arne1h
116 PETILLI Simone
117 TAARAMÄE Rein

Movistar Team
121 MAS Enric
122 ARCAS Jorge
123 JACOBS Johan
124 OLIVEIRA Nelson
125 QUINTANA Nairo
126 RUBIO Einer
127 SÁNCHEZ Pelayo

Soudal Quick-Step
131 LECERF William Junior
132 BASTIAENS Ayco
133 GELDERS Gil
134 LAMPAERT Yves
135 MASNADA Fausto
136 VERVAEKE Louis
137 WARLOP Jordi

Team dsm-firmenich PostNL
141 ONLEY Oscar
142 ANDRESEN Tobias Lund
143 BITTNER Pavel
144 FLYNN Sean
145 HAMILTON Chris
146 LEEMREIZE Gijs
147 VAN DEN BROEK Frank

Team Jayco AlUla
151 SCHMID Mauro
152 BERHE Welay Hagos
153 CRADDOCK Lawson
154 ENGELHARDT Felix
155 FOLDAGER Anders
156 JANSEN Amund Grøndahl
157 MATTHEWS Michael

Team Visma | Lease a Bike
161 TULETT Ben
162 GESINK Robert
163 KELDERMAN Wilco
164 STAUNE-MITTET Johannes
165 UIJTDEBROEKS Cian
166 VADER Milan
167 VALTER Attila

UAE Team Emirates
171 YATES Adam
172 BARONCINI Filippo21h
173 CHRISTEN Jan
174 DEL TORO Isaac
175 FISHER-BLACK Finn
176 ALMEIDA João
177 HIRSCHI Marc

Israel - Premier Tech
181 ACKERMANN Pascal
182 BENNETT George
183 FRIGO Marco
184 RICCITELLO Matthew
185 SCHWARZMANN Michael
186 STEWART Jake
187 WILLIAMS Stephen

Lotto Dstny
191 DE LIE Arnaud
192 BEULLENS Cedric
193 DRIZNERS Jarrad
194 EENKHOORN Pascal
195 GUARNIERI Jacopo
196 MONIQUET Sylvain
197 VAN GILS Maxim

Q36.5 Pro Cycling Team
201 BADILATTI Matteo
202 AZPARREN Xabier Mikel
203 BRAMBILLA Gianluca
204 CALZONI Walter5h
205 DE LA CRUZ David
206 HOWSON Damien
207MAŁECKI Kamil

Team Corratec - Vini Fantini
211 BALMER Alexandre
212 AMELLA Matteo
213 DARBELLAY Valentin
214 DEBONS Antoine
215 GONZÁLEZ Roberto Carlos
216 MURGANO Marco
217 STÖCKLI Jan

Tudor Pro Cycling Team
221 VOISARD Yannis
222 BRENNER Marco
223 MAYRHOFER Marius
224 REICHENBACH Sébastien
225 THALMANN Roland
226 WILKSCH Hannes
227 WIRTGEN Luc

Swiss Cycling
231 AEBI Antoine
232 BLUM Elia
233 JANSSEN Christoph
234 JENNI Luca
235 PÜNTENER Fabio
236 SOMMER Jan
237 STEHLI Félix

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy