I PIU' LETTI
TROFEO SERRA DE TRAMUNTANA. VAN EETVELT BRUCIA VLASOV E MCNULTY
di Carlo Malvestio | 26/01/2024 | 15:49

Lo scorso anno fu secondo alle spalle di Kobe Goossens ma oggi il belga Lennert Van Eetvelt non ha sbagliato e si è imposto nel Trofeo Serra de Tramuntana, terza prova del Challenge Mallorca 2024. Il 22enne atleta della Lotto Dstny ha conquistato la seconda vittoria in carriera regolando in una volata a tre Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe) e Brandon McNulty (UAE Team Emirates), con i quali aveva animato l'ultima parte di gara. L’azione decisiva è partita a venticinque chilometri al traguardo, quando sulle pendenze del Coll de Puig Major, Vlasov e McNulty hanno forzato l’andatura venendo raggiunti poco dopo da Van Eetvelt. Così come successo nel Trofeo Calvià, i più quotati Vlasov e McNulty si sono dovuti accontentare del secondo e terzo posto.

LA CORSA - Pronti, via, e si sale verso il Coll de sa Batalla. I primi a muoversi sono Mattia Cattaneo (Soudal-QuickStep), Pelayo Sanchez (Movistar) e Jesus Herrada (Cofidis), tre corridori di altissima qualità che scollinano davanti ma non hanno mai realmente il via libera del gruppo. Ripresi, in contropiede partono in 8, con Alexis Renard (Cofidis), Baptiste Planckaert (Intermarché-Wanty), Gregor Mühlberger (Movistar), Sebastian Mora (Burgos-BH), Dylan Vandenstorme (Flanders-Baloise), Louis Leidert (Lidl-Trek), Andrea Garosio (Polti-Kometa) e Samuel Boardman (Project Echelon).

Dopo aver avuto un vantaggio massimo di circa 3 minuti, l’azione dei fuggitivi si esaurisce a 35 km dall’arrivo, subito dopo il Coll de Sóller. La lunga salita del Coll de Puig Major, come prevedibile, viene approcciata a tutta dal gruppo, che nel giro di pochi metri si sgretola a meno di 20 corridori,  grazie soprattutto al forcing di UAE e Bora-hansgrohe. L’ultimo grande lavoro lo svolge Giovanni Aleotti, che fa esplodere il drappello dei favoriti e lancia l’attacco di Vlasov. Il russo si porta dietro McNulty, Van Eetvelt e, solo per un momento, Tobias Halland Johannessen (Uno-X), che poi sceglie di proseguire col suo ritmo.

McNulty rilancia, ma sia Vlasov che Van Eetvelt rispondono bene e i 3 scollinano insieme sul Puig Major, con tutti gli avversari lontani più di un minuto. La situazione non cambia fino all’arrivo: in uno sprint tra corridori che non fanno della velocità la loro caratteristica migliore, McNulty prova a lanciare per primo la volata, venendo però saltato sia da Van Eetvelt che Vlasov.

IL VINCITORE - Van Eetvelt ha dato sfoggio una volta di più alle sue qualità di scalatore. In Italia abbiamo imparato a conoscerlo quando vinse sul Colle Fauniera al Giro U23 di due anni fa, ma anche l'anno scorso, al suo primo anno da professionista, ha dimostrato a più riprese di essere un corridore con qualità sopra la media.«Quando siamo andati via noi tre sapevo di avere una buona chance visto che i miei avversari non erano particolarmente veloci - ha detto il belga -. Ieri sono venuto in ricognizione e mi sono studiato bene il finale. Era una buona chance e sono felice di essermela giocata così bene. Questo inverno ho lavorato molto per provare a migliorare ulteriormente in salita e questo primo test mi dice che siamo sulla strada giusta. La squadra sta investendo molto anche sul reparto salita, tra un anno torneremo nel WorldTour e dovremo farci trovare pronti su tutti i terreni».

In Belgio si parla sempre di Cian Uijtdebroecks, ma anche questo ragazzo, classe 2001, sembra avere le potenzialità per fare qualcosa di grande in futuro. «L’anno scorso ho avvertito che mancava ancora qualcosa per poter lottare coi migliori scalatori del mondo, ma sono convinto di avere le qualità per arrivare a quel livello. Uno step in avanti l’ho già fatto e non vedo l’ora di potermi mettere nuovamente in mostra nelle prossime gare. Se mi sento sottovalutato? Sinceramente non mi interessa quello che si dice di me, penso solo a correre e portare a casa il miglior risultato possibile». Domani ci riproverà al Trofeo Pollenç-Port d'Andratx, dopodiché andrà all'UAE Tour per curare la classifica generale.

VLASOV - Il russo si è portato a casa un altro secondo posto dopo quello conquistato al Trofeo Calvià. Dopo il traguardo, però, è apparso un po' contrariato: «Sinceramente penso che l’arrivo di oggi non avesse senso. Gli ultimi 5 km erano in costante discesa, non abbiamo mai pedalato, e per fortuna eravamo solo in 3, se fossimo stati in 10 sarebbe stato davvero pericoloso. Potevano farla finire in salita e basta. La volata non l’ho impostata benissimo, sono partito un po’ tardi e poi sono rimasto chiuso. La gamba però gira bene e questa è la cosa più importante in questo momento».

Partire così, però, è una grande iniezione di fiducia: «È stato un inverno molto proficuo, ho lavorato bene nei due training camp e sono contento che i risultati si vedano già. Spero di fare bene anche alla Volta Valenciana prossima settimana e poi alla Parigi-Nizza. Sarà una stagione un po’ diversa dal solito, dal momento che il grande obiettivo è il Tour de France».

ORDINE D'ARRIVO

 1 VAN EETVELT Lennert Lotto Dstny 03:34:43

2 VLASOV Aleksandr BORA - hansgrohe ,,

3 MCNULTY Brandon UAE Team Emirates ,,

4 VOISARD Yannis Tudor Pro Cycling Team 00:42

5 VAN WILDER Ilan Soudal - Quick Step 00:52

6 NERURKAR Lukas EF Education - EasyPost ,,

7 ROMEO Iván Movistar Team ,,

8 JOHANNESSEN Tobias Halland Uno-X Mobility ,,

9 ARRIETA Igor UAE Team Emirates ,,

10 HERREGODTS Rune Intermarché - Wanty 01:32

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy