I PIU' LETTI
MONDIALE GRAVEL, TITOLO A MOHORIC, SUL PODIO VERMEERSCH E SWIFT. VELASCO E DE MARCHI NELLA TOP TEN GALLERY
di tuttobiciweb | 08/10/2023 | 15:49

È la nazionale del momento: da qualsiasi parte ti giri, c'è uno sloveno in trionfo. È accaduto anche oggi a Pieve di Soligo con Matej Mohoric che ha conquistato il titolo mondiale Gravel. Lo sloveno della Bahrain Victorious ha preceduto di 43 il belga Florian Vermeersch con il britannco Connor Swift al terzo posto. Ai piedi del podio Alejandro Valverde mentre il migliore degliitaliani è stato Simon Velasco che ha chius al settimo posto, proprio davanti a Wout Van Aert e ad Alessandro De Marchi, nono.

LA CORSA. Problemi sin dal via per il grande favorito, Wout van Aert, che ha dovuto vedersela prima con un problema meccanico e poi con una caduta arrivando ad accusare un distacco di oltre nove minuti.

Presto si è formato in testa un gruppo di tre atleti composto da Mohoric, Vermeersch e Swift inseguiti a distanza da un plotoncino con Valverde, Voss, Keegan Swenson e Alessandro De Marchi. Tra i battistrada, Swift è stato il primo a perdere contatto sulla salita verso San Vigilio a 24 chilometri dal traguardo, Vermeersch ha tentato di resistere agli attacchi di Mohoric ma a 18 chilometri dalla conclusione si è staccato lasciando via libera allo sloveno. Vermeersch ha pedalato a lungo con un ritardo di 15 secondi, poi si è arreso definitivamente quando gli è scesa la catena e ha dovuto sistemare la sua bicicletta (ricordiamo che non ci sono le ammiraglie...).

Mohoric è stato vittima di una piccola scivolata, ininfluente ai termini del risultato finale, ma che ha fatto tremare il pubblico di Pieve di Soligo. Superate le ultime trappole, Matej Mohorič si è presentato festante all’arrivo, andando ad indossare la terza maglia iridata della sua carriera, dopo quelle conquistate su strada nelle categorie juniores e under 23. Tanti i successi in carriera per il corridore del team Bahrain-Victorious, tra i quali anche una Milano-Sanremo e tre tappe al Tour de France.

Intanto Van Aert è stato protagonista di una bellissima seconda parte di corsa che lo ha portato a chiudere in ottava posizione.

“Tutti i weekend - dice Mohorič in conferenza stampa con l’iride che gli contorna il volto - venivo qui a correre quando ero juniores perché c’erano tante gare importanti. Il percorso era spettacolare, non sapevo ci fossero tante strade sterrate e sentieri così belli in zona. Vale la pena tornare da queste parti per una vacanza in un agriturismo e godersi ancor di più il paesaggio. Siamo passati accanto a laghi, colline, vigneti e stradine davvero fantastiche. Uscire dalle solite strade asfaltate ci ha permesso di vedere panorami nuovi”.

“Dovete sapere che Franco Pellizotti, il mio DS alla Bahrain Victorious - continua Mohoric - mi ha chiamato due settimane fa dopo la presentazione del percorso e mi ha detto che sarebbe stato bello venire a correre qui. Merida ha fatto di tutto per darmi una bici gravel e li ringrazio di cuore, sono venuto a fare questa gara con una condizione ottima e quindi mi sono messo in testa anche di fare risultato. Il gravel è una disciplina tanto spettacolare e tecnica, che sono sicuro in futuro possa diventare sempre più popolare. Vedremo se riuscirò a partecipare a qualche gara in più, per indossare questa nuova bellissima maglia”.

Sul secondo gradino del podio sale un altro Vermeersch, questa volta si tratta di Florian: giovane corridore del team Lotto-Dstny protagonista, su strada, al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix. “Per battere Mohorič serviva una grande giornata - racconta - sono davvero orgoglioso del mio secondo posto. Da giovane ho corso nel ciclocross, ma non credo che questo sia stato un vantaggio, anche Mohorič guida molto bene la bici e lo abbiamo visto tutti. Il percorso l’ho apprezzato molto, le salite erano davvero dure, serviva una gamba super per stare davanti. Il gravel penso sia una disciplina che può crescere ancora tanto, è inclusiva e tutti possono goderne. Spero che nei prossimi anni sempre più gente possa correre questa prova, ma già oggi i nomi sulla startlist erano molti interessanti”.

Swift, che da quest’anno corre con la Ineos Grenadiers, è stato campione nazionale britannico nel 2018 e nel 2021 ha vinto una corsa iconica come la Tro-Bro Léon, in cui i tratti di fuoristrada sono parecchi. “È stata una vera avventura, davvero dura e lunga, ma mi sono divertito. C’erano discese adatte quasi più alla MTB, muri in cemento, settori di ghiaia e uno scenario generale davvero bello. Credo che tutti gli organizzatori che si vogliono buttare sul gravel debbano prendere appunti da questo percorso”.

Si è conclusa con la prova degli uomini elite questa due giorni del Campionato del Mondo Gravel UCI 2023. Un successo sotto tanti punti di vista, come detto anche da un commosso Massimo Panighel, Presidente di Pedali di Marca e uno degli organizzatori della prova iridata. "Un grazie va alla Regione Veneto e al suo Presidente, Luca Zaia, che oggi ha voluto partecipare a questa festa. Non bisogna  dimenticare i 26 comuni attraversati dalle gare e le rispettive amministrazioni, che con la loro disponibilità hanno reso possibile tutto questo. E poi i volontari e gli sponsor, che in 28 giorni ci hanno permesso di mettere in piedi un Campionato del Mondo. È stato bello vedere tutti questi appassionati lungo il percorso e sul traguardo di Pieve di Soligo. Un weekend che non dimenticheremo".

ORDINE D'ARRIVO

1 MOHORIC Matej SLOVENIA in 4:53:56.72
2 VERMEERSCH Florian BELGIUM +42.73
3 SWIFT Connor UNITED KINGDOM +3:39.88
4 VALVERDE BELMONTE Alejandro SPAIN +6:47.93
5 SWENSON Keagan UNITED STATES +6:48.05
6 HERMANS Quinten BELGIUM +7:23.60
7 VELASCO Simone ITALY +7:51.46
8 VAN AERT Wout BELGIUM +8:21.96
9 DE MARCHI Alessandro ITALY +9:07.72
10 SCHÖNBERGER Sebastian AUSTRIA +9:42.55
11 VERMEERSCH Gianni BELGIUM +10:50.88
12 DE MARCHI Mattia ITALY +10:50.93
13 OCKELOEN Jasper NETHERLANDS +11:25.09
14 LAKATA Alban AUSTRIA +11:30.61
15 GOVEKAR Matevž SLOVENIA +12:21.57
16 NAESEN Lawrence BELGIUM +13:45.42
17 VOSS Paul GERMANY +13:52.85
18 CARBONI Giovanni ITALY +14:03.10
19 PAJUR Markus ESTONIA +14:17.35
20 ZURLO Matteo ITALY +14:17.79
21 BAKELANTS Jan BELGIUM +14:18.22
22 PANHUYZEN Kevin BELGIUM +14:55.23
23 SANCHEZ RUIZ Jose maria SPAIN +15:38.43
24 MASON Cameron UNITED KINGDOM +16:03.71
25 TEN DAM Laurens NETHERLANDS +18:18.54
26 KIVISTIK Gert ESTONIA +19:21.14
27 SCHELLING Ide NETHERLANDS +19:21.16
28 QUEMERE Tao FRANCE +20:24.58
29 MIHOLJEVIC Fran CROATIA +21:19.23
30 MARTIN Tom UNITED KINGDOM +21:26.07
31 JOSEPH Thomas BELGIUM +21:33.04
32 TJULANDER Michael SWEDEN +21:35.27
33 VERMEULEN Alexey UNITED STATES +21:46.20
34 CIBRARIO Luca ITALY +21:58.12
35 CALTON Zach UNITED STATES +22:15.44
36 ROCHE Nicholas IRELAND +22:15.46
37 LYDIC Andrew UNITED STATES +22:19.37
38 ZONNEVELD Thijs NETHERLANDS +22:59.21
39 HALLER Patrick GERMANY +23:36.13
40 CULVERWELL Sam UNITED KINGDOM +24:24.17
41 BAADSGAARD RAHBEK Mads DENMARK +24:24.49
42 BETTINI Francesco ITALY +24:28.31
43 VANDEN HAESEVELDE Rob BELGIUM +24:36.32
44 SOMMER Jan SWITZERLAND +24:48.38
45 NORÉN Johan SWEDEN +25:12.29
46 VERMELTFOORT Coen NETHERLANDS +25:12.67
47 ORANJE Sebastiaan NETHERLANDS +25:23.13
48 ROMBOUTS Seppe BELGIUM +25:40.73
49 CLÉ Brent BELGIUM +26:10.36
50 PHILIBERT Aurélien FRANCE +26:39.58
51 JOVÈ RIART Xavier ANDORRA +27:22.79
52 LARSÉN Richard SWEDEN +27:44.21
53 PEDERSEN Eric SWEDEN +27:58.23
54 ZUBERO ALDEKOA Julen SPAIN +28:03.33
55 JAMOT Julien FRANCE +28:09.69
56 SLIK Ivar NETHERLANDS +28:55.46
57 DIEDERICH Tim LUXEMBOURG +29:03.79
58 TALAVERA FERNANDEZ Eduardo SPAIN +29:31.10
59 GRUE ENGGAARD Victor DENMARK +29:37.08
60 COMINELLI Cristian ITALY +29:50.08
61 CHRISTENSEN Ryan NEW ZEALAND +30:02.89
62 FINOULST Jan-frederik BELGIUM +30:12.28

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy