I PIU' LETTI
LOOK. PARLA FUMAGALLI: «PROF E AMATORI, TUTTI PEDALANO CON GLI STESSI PEDALI E PER IL FUTURO...»
di Giorgio Perugini | 03/05/2023 | 08:07

Siamo soliti parlare dei professionisti per ricordare le loro vittorie, anche se ultimamente, vista la portata di determinate azioni, è stato davvero impossibile non parlare di potenza espressa. Ebbene sì, crescono le potenze e tutto quello che compone una bici oggi deve essere nettamente più robusto, leggero e performante che mai. Molto cambia, ma non i punti di contatto tra ciclista e bici che restano gli stessi di sempre, ovvero la sella, il manubrio e i pedali. Una cosa è chiara, i pedali oggi fanno un lavoro molto difficile e LOOK, azienda leader nel settore, questo la sa bene. Oggi abbiamo la fortuna di scambiare due chiacchiere con Alberto Fumagalli, responsabile Marketing Look Italia, figura molto preparata per quanto riguarda la storia di questi prodotti e la loro distribuzione.

Caro Alberto, grazie mille per il tempo che mi dedichi. So che sei anche un ciclista, confermi?

«Ciao e grazie a voi. Si pedalo anch’io e sono appassionato di questo sport».

Una battuta giusto per scaldarci, su quale bici Look pedali oggi? Che zone frequenti per le tue uscite?

«Pedalo su una 795 Blade RS disc però mi piace spesso alternare i prodotti LOOK per capire le varie differenze e tipologie, dalla 785 HUEZ ma anche la 765 Gravel. Pedalo nelle mie zone, tra il lecchese e la bergamasca, mi piace anche fare gite fuori porta per vedere anche altri paesaggi».

Passiamo al tema di oggi, giusto per fare un poi di chiarezza sul discorso pedali. I pedali Look rappresentano molto a livello internazionale, un ruolo riconosciuto sia da professionisti che da semplici amatori. Dalla strada fino allo sterrato, un discorso quello di LOOK che oggi abbraccia ogni disciplina ciclistica. Che riscontri hai sulla diffusione dei pedali LOOK a livello nazionale?

«I pedali road sono un po' un icona tra gli stradisti, hanno una larghissima diffusione e la maggior parte dei ciclisti pedala con pedali strada LOOK. La gamma è talmente ampia che qualsiasi utente può trovare il pedale che fa per lui, sia per caratteristiche tecniche che per portafoglio. I pedali MTB hanno avuto una grande crescita di numeri e sono sempre più diffusi tra i biker; La gamma svaria dai pedali cross country a pedali da enduro fino a pedali Dh e flat. Abbiamo alcuni team pro che ci aiutano molto nella visibilità e credibilità del prodotto e questo ha fatto si che una buona parte dei consumatori ha deciso di provarli per poi non tornare più indietro. Anche la gamma di pedali trekking è cresciuta molto negli ultimi anni, sopratutto in seguito al covid molti utenti non tradizionali si sono avvicinati alla bicicletta e praticano un ciclismo con necessità differenti dai classici ciclisti. Inoltre abbiamo una gamma di pedali flat e urbani che con la diffusione delle bici elettriche è cresciuta moltissimo dovendo soddisfare le richieste di questi consumatori che usano la bicicletta come mezzo di trasporto o per semplici pedalate di piacere».

La famiglia Blade ha semplicemente rivoluzionato il concetto di pedale, esaltando la filosofia del brand che è pioniere nella lavorazione del carbonio. Un pedale come questo garantisce una super-ficie d’appoggio incredibile e grazie ai materiali con cui è costruito offre una durata a dir poco sensazionale. Ci dobbiamo aspettare novità per quanto riguarda i pedali stradali?

«Direi di sì, LOOK è sempre attenta alla ricerca e allo sviluppo e ha come obiettivo quello di fornire prodotti sempre all’avanguardia per i suoi clienti per cui sicuramente il progresso porterà a sviluppi nella gamma e nei prodotti».

Si parla spesso del ciclo di vita di un pedale, soprattuto quando questo viene portato al massimo delle sue potenzialità da un professionista. Una cosa che però non viene raccontata bene è che un pedale dura a lungo se la sua anima gemella, ovvero la tacchetta applicata alla scarpa, viene mantenuta in perfetta salute. Ti sembra che questo messaggio sia recepito bene dai clienti? «La manutenzione del prodotto è fondamentale per avere dei prodotti sani e durevoli. La tacchetta è sicuramente una parte importante e la sua sostituzione quando esaurita è fondamentale per un funzionamento ottimale. Spesso i pedali vengono maltrattati e le tacchette portate all’estremo, non è un messaggio semplice da far arrivare al consumatore ma se ben recepito può portare a grandi benefici».

Negli ultimi anni ho pedalato moltissimo con gli X-TRACK, sia con la mtb che con la gravel e li reputo pedali eccezionali. Per quanto riguarda la vostra leadership su strada penso non ci siano discussioni, ma nel fuori strada come sono cresciute le vostre quote di mercato?

«Come dicevo prima la gamma fuoristrada X-track è cresciuta moltissimo, tutte le famiglie! Siamo presenti in quasi tutti i negozi di ciclismo e sempre più utenti hanno scelto di usare pedali LOOK anche fuoristrada. Sono pedali eccezionali, durevoli e molto ben concepiti con caratteristiche tecniche sopra la media. Dalla loro nascita non hanno mai smesso di crescere, una volta provati è difficile tornare indietro perché hanno una superficie d’appoggio enorme che permette di aumentare la spinta e la loro costruzione permette di evacuare il fango in maniera eccezionale. Sono durevoli e costruiti con il nostro know-how su assi e cuscinetti. Vi consiglio di provarli perché non vi pentirete».

Cuscinetti di alta qualità, cuscinetti ceramici… qual è la ricetta migliore?

«Il progresso è inevitabile ed in LOOK è una nostra priorità. I cuscinetti ceramici sono l’ultima miglioria proposta per i pedali di alta gamma. Il beneficio non è facile da percepire ma ti posso assicurare che la fluidità della pedalata e la durata del pedale aumentano notevolmente».

Il top di gamma è destinato a chi non ha problemi di budget, ma chi non ha molto in tasca cosa deve aspettarsi da un Kéo Classic 3? Non è forse in un prodotto di fascia medi/bassa che si vede la forza di una azienda?

«Il Keo Classic è il nostro Best Seller, il prodotto piu venduto e piu diffuso. E’ un pedale semplice, con caratteristiche tecniche per principianti e con un prezzo veramente abbordabile ma un prodotto ec-cezionale, durevole e funzionale».

Una soffiata sulle future bici potresti darcela, anche se qualcosa abbiamo potuto già pubblicare. Cosa dobbiamo aspettarci? Dacci almeno qualche data.

«Ci saranno grosse novità nei prossimi mesi, qualcosa avete già intravisto, ma non è finita qui. Non posso darvi molte informazioni ma posso dirvi di rimanere aggiornati perché verranno presen-tate differenti nuove biciclette. E non solo biciclette, si saranno novità anche per quanto riguarda i pedali».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy