I PIU' LETTI
SHIMANO. ARRIVA IL NUOVO 105 DI2 A 12 VELOCITA', PRESTAZIONI AD ALTA GAMMA PER TUTTI
di Giorgio Perugini | 30/06/2022 | 08:10

A 40 anni dalla sua prima apparizione nel 1982, il gruppo di componenti Shimano 105 abbraccia la tecnologia del cambio elettronico Di2. Il nuovo Shimano 105 R7100 Di2 offre oggi una trasmissione a 12 velocità, una interazione dei comandi e dei deragliatori del cambio semi-wireless, una nuova rapportatutra per compiacere le esigenze di un pubblico sempre più trasversale e una gestione ottimizzata della frenata che è il marchio di fabbrica dellazienda giapponese.

 

I ciclisti che hanno utilizzato tradizionalmente i sistemi di cambio meccanico possono ora sperimentare la funzionalità e la tecnologia della piattaforma Di2 ereditata dai recenti aggiornamenti della gamma 12v DURA-ACE R9200 e ULTEGRA R8100.

 

SHIMANO 105 Di2: Science of Speed

Il sistema di cambio elettronico Digital Integrated Intelligence (Di2), lanciato nel 2009, è stato lungamente aggiornato  nel corso degli anni fino ad arrivare alla piattaforma attuale a 12 velocità con  cockpit wireless. Un percorso di sviluppo realizzato senza sacrificare nulla in termini di velocità di cambiata, precisione e affidabilità di funzionamento,  che i ciclisti si aspettano da tutti i gruppi stradali Shimano. Cambiare marcia è semplice e coerente per tutta la pedalta, ogni volta.

- Piattaforma Di2 – Un sistema Di2 evoluto che grazie alla sua architettura di funzionamento semi-wireless garantisce velocità di azionamento e un design molto pulito della zona manubrio.

 

- Pacchetto trasmissione - Cambio a 12 velocità con un'efficienza di utilizzo senza pari e cambiate senza interruzioni.

 

- Interfaccia ed ergonomia – Con l'equilibrio ottimale tra comfort, aerodinamica ed estetica, il nuovo Shimano 105 offre ergonomia e confort senza sacrificare lestetica della zona manubrio.

 

- Sistema frenante – Il nuovo impianto frenante Shimano 105 è più silenzioso e di facile manutenzione.

 

- Ruote in carbonio – Le nuove ruote tubeless interamente in carbonio offrono aerodinamica, rigidità e il giusto peso a costi contenut.

 

Wireless dove conta

Il nuovo Shimano 105 Di2 utilizza un sistema ibrido di trasmissione caratterizzato da un cockpit wireless abbinato a una connessione cablata tra una singola batteria ospitata nel tubo sella e i deragliatori anteriore e posteriore, garantendo assoluta affidabilità in tutte le condizioni di utilizzo. Proprio come DURA-ACE R9200 e ULTEGRA R8100, il nuovo gruppo di componenti Shimano 105 Di2 è altamente personalizzabile utilizzando l'app Shimano E-TUBE PROJECT. Grazie allapplicazione E-TUBE PROJECT si possono gestire diversi parametri legati al funzionamento della trasmissione come la regolazione della velocità del cambio, la modifica del numero di salti di pignone per cambiata oltre a poter utilizzare la funzionalità di cambio sincronizzato e semi-sincronizzato. La piattaforma Di2 è compatibile con la maggior parte dei ciclocomputer in commercio come Garmin e Wahoo che consentono di monitorare la selezione della marcia oppure lo stato di carica della batteria.

 

Nuova interfaccia di controllo ed ergonomia

Le nuove leve a doppio comando Shimano 105 R7100 sono caratterizzate da una forma che ne migliora il comfort e il controllo in ogni posizione di guida. Anche la frenata è ottimizzata grazie a un'azione della leva più leggera e fluida. Le leve utilizzano il circuito integrato wireless proprietario di Shimano che garantisce elevata sicurezza, alta velocità di elaborazione e basso consumo energetico.

Confrontato con altre piattaforme wireless sul mercato, il protocollo di comunicazione wireless di Shimano offre una significativa diminuzione delle probabilità di interferenza, una velocità di cambiata più alta e una maggiore durata della batteria. Lutilizzo di un'unica batteria ricaricabile, internamente alloggiata nel telaio della bicicletta, consente una procedura di ricarica semplice e garantisce allo stesso tempo adeguata protezione alla batteria, con un cambio di marcia stabile e affidabile in ogni momento.

Comandi cambio ST-R7170

- Connettività wireless Di2

 

- Leve Dual Control 2x12 velocità

- Testa del comando ridisegnata per una migliore ergonomia e aerodinamica

 

- Accessibilità dei pulsanti migliorata

 

Tecnologia di trasmissione avanzata

Grazie allintroduzione delle 12 velocità, la serie di componenti Shimano 105 R7100 offre oggi tutta la libertà di utilizzo che i ciclisti desiderano, agilità quando serve e la giusta durezza con una progressione intelligente dei rapporti. Questo è il risultato di una ottimizzazione dei componenti della trasmissione che includono opzioni di cassetta 11-34D e 11-36D in abbinamento a guarniture con corone da 50-34D e 52-36D. Linsieme di queste combinazioni è in grado di coprire un ampio range di rapporti, anche inferiori a 1:1, che consentono ai ciclisti di qualsiasi livello di poter affrontare senza stress i pendii più ripidi e controllare meglio i loro sforzi.

 

Guarnitura FC-R7100

Pedivelle HOLLOWTECH II

- 2x12 velocità

 

- Combinazioni di corone: 50-34D e 52-36D (disponibili in un secondo momento)

 

Cassetta CS-R7100

- 12 velocità

 

- Pignone più piccolo a 11 denti per un'efficienza ottimale della trasmissione

 

- Ingranaggi "Sweet Spot" ottimizzati per l'efficienza della pedalata

 

- Compatibile con corpi ruota libera a 11 velocità

 

- 11-34D, 11-36D (disponibile in un secondo momento)

 

Deragliatore posteriore RD-R7150

- Tecnologia SHADOW

 

- Connettività D-FLY integrata

 

- Tecnologia Di2 a 12 velocità

 

- Compatibile con cassette 11-34D e 11-36D

 

Deragliatore anteriore FD-R7150

- Tecnologia Di2 a 12 velocità

 

- Cambio anteriore veloce e preciso

 

Impianto frenante

Proprio come i gruppi di componenti di serie DURA-ACE R9200 e ULTEGRA R8100, il nuovo Shimano 105 R7100 presenta un sistema frenante completamente rinnovato che oggi è più silenzioso, potente e più facile da mantenere efficientemente in funzione. Il design della zona superiore delle leve favorisce un accesso rapido alla frenata con una zona di controllo più ampia, allo stesso tempo lo spazio tra pastiglia e rotore è più grande del 10% a garanzia di silenziosità di funzionamento. Anche il processo di spurgo dellimpianto è stato migliorato e reso più inuitivo grazie alla possibilità di essere eseguito senza rimuovere la pinza dal telaio.

Freni BR-R7170

- Controllo più preciso e prestazioni di frenata potenziate

 

- Gioco delle pastiglie più ampio del 10%.

 

- Processo di spurgo più facile

 

Ruote in carbonio RS710

Con lintroduzione del nuovo ogruppo di componenti R7100, Shimano presenta anche due nuove versioni di ruote da strada in carbonio: le C32 per chi ama impegnarsi in salita e le C46 per un utilizzo più a tutto tondo. Entrambe le versioni condividono lo stesso DNA costruttivo delle ruote C36 e C50 di serie Dura-Ace e Ultegra, bilanciando fattori cruciali come aerodinamica, leggerezza e rigidità. Le C32 presentano un'altezza del cerchio di 32 mm, una larghezza interna del cerchio di 21 mm e un peso di 1.502g. Le C46 hanno un cerchio alto 46 mm, una larghezza interna del cerchio di 21 mm e un peso di 1.610g. I due nuovi modelli sono compatibili con trasmissioni a 11 e 12 velocità e sono predisposte per un utilizzo tubeless.

WH-RS710-C32-TL

- Ruote leggere capaci di grandi accelerazioni

 

- Ruota anteriore da 665g, ruota posteriore da 839g

 

- Cerchio interno da 21 mm

 

- Tubeless

WH-RS710-C46­-TL

- Ruote polivalenti e versatili

 

- Ruota anteriore da 719g, ruota posteriore da 893g

 

- Cerchio interno da 21 mm

 

Tubeless

bike.shimano.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy