I PIU' LETTI
SUI COLLI BERICI TUTTO È PRONTO PER L’ARTICA
dalla Redazione | 27/01/2022 | 07:45

Al via domenica 30 gennaio la decima edizione de “L’Artica”, l’affascinante ciclostorica che attraversa i Colli Berici, evento diventato nel corso degli anni un vero e proprio viaggio nel mondo del ciclismo storico. L’itinerario nelle colline venete da quest’anno è entrato a far parte del prestigioso circuito del Ciclo Club Eroica.

Appuntamento per gli appassionati ciclisti al Parco Ippodromo Città di Lonigo, obbligatorio per tutti gli ‘Artici’ il green pass rafforzato, attivato un rigido protocollo di sicurezza e nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19.  La tabella di marcia che prevede la partenza cosiddetta ‘alla francese’ (dalle ore 9 alle ore 10.00), con arrivo previsto, sempre a Lonigo, intorno alle ore 13.30. 

Ieri mattina si è svolta la presentazione dell’evento presso Palazzo Pisani a Lonigo. Sono intervenuti, dopo i saluti in videoconferenza di Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto; il sindaco della Città di Lonigo, Pierluigi Giacomello; il consigliere regionale Marco Zecchinato. l’assessore ai Lavori Pubblici, Sport e Politiche Giovanili della Città di Lonigo, Andrea Castiello; Nicolò Muraro di Meneghini & Associati, coorganizzatore de L’Artica; Francesco Noro, fondatore e ideatore de L’Artica e il consigliere regionale Marco Zecchinato.

Ha moderato Nico Parente, responsabile della redazione della testata on line WebSalute. Una ciclostorica non competitiva per scoprire il piacere della “pedalata lenta”, tra natura, arte, profumi e sapori tradizionali veneti. Quattro i ristori del percorso dislocati nel percorso, Corte de Pieri, Alonte, Punto Zero, Grancona.

I ciclisti avranno l’opportunità di gustare le pietanze tipiche della tradizione veneta, come il Bacalà alla Vicentina, considerato tra i cinque alimenti della tradizione italiana, la Sopressa Vicentina DOP, “pan mojo” e trippe, birra e cabernet.

Un record il numero degli iscritti di questa edizione della ripartenza, più di mille i partecipanti che si diletteranno a tirare fuori abiti pesanti e accessori vintage per pedalare nei freddi giorni della merla, simbolo scelto non a caso per la locandina dell’evento, creata quest’anno dall’artista dei tattoo, Federico Ravaioli.

I percorsi sono due, il “corto” (25 km), pianeggiante e adatto a tutti i tipi di ciclisti, e il “classico” (52 km), con dislivelli di 700 metri. La dotazione prevede bici rigorosamente d’epoca, antecedenti al 1987, con le seguenti caratteristiche: telaio acciaio o alluminio, cavi dei freni esterni, leve cambio al telaio e pedali con gabbiette fermapiedi per i modelli da corsa; sono idonee anche biciclette d’epoca con freni a “bacchetta”, militari e quelle adibite un tempo alla consegna.

Per diluire il flusso dei partecipanti de L’Artica, il ritiro del pettorale e dei pacchi gara sarà da effettuarsi al Parco Ippodromo di Lonigo, nelle seguenti date venerdì 28 gennaio dalle 16.00 alle 19.00, sabato 29 gennaio dalle 11.00 e dalle 15.00 alle 19.00; domenica 30 gennaio dalle 8.00 alle 10.00. I mercatini apriranno nella giornata di sabato 29 e domenica 30 gennaio.

GLI ORGANIZZATORI

L’evento, ideato da Francesco Noro e Francesco Brojanigo, per celebrare i fasti del ciclismo più autentico, nel corso del tempo si è sviluppato, unendo alla bicicletta anche la valorizzazione delle bellezze del territorio da un lato, e le bontà enogastronomiche dall’altro. Meneghini & Associati, l’agenzia di comunicazione con sede a Vicenza, e uffici operativi a Milano, Reggio Emilia e Roma, è dal 2020 coorganizzatore dell’evento.

PARTNER

L’Artica ha il patrocinio della Provincia di Vicenza e dell’Amministrazione comunale di Lonigo, che ospita l’evento. Supportano l’evento le Amministrazioni comunali di Alonte, Val Liona e Sarego, e collaborano molteplici  associazioni, tra cui Gruppo Strapalladio, Gruppo Stai Sereno, le Aquile, Pro Sarego e Vespa Club Lonigo, Laboratorio Verde di FareAmbiente Provincia di Vicenza; Casa Defrà; Basso Bikes; Campagnolo S.R.L.; Ecozema S.R.L.; Morato Pane S.P.A., Distilleria Nardini Spa; Belluscio Assicurazioni, Birra Cimbra, Lumen Festival, Caseificio Sociale Ponte di Barbarano, Muraro 1907 by Corradini Guastalla, Venerabile Confraternita del Baccalà alla Vicentina, Fonte Margherita 1845 S.R.L.

Media partner: WebSalute e Radio Birikina S.R.L.

GLI SPONSOR

Volkswagen Italia, Athena, Melegatti 1894 Spa e Banca delle Terre Venete.

www.lartica.it

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy