I PIU' LETTI
OLIMPIADI TOKYO 2021. IMPRESA DI TOM PIDCOCK NEL CROSS COUNTRY, CADUTA E RITIRO PER VDP. GLI HIGHLIGHTS
di Giulia De Maio | 26/07/2021 | 09:25

Un fenomeno, un fenomeno vero! Thomas Pidcock firma un autentico capolavoro e conquista la medaglia d'oro nella prova olimpica di Cross Country. Il ventunenne britannico (compirà 22 anni il prossimo 30 luglio) ha letteralmente dominato la gara XCO in terra giapponese, stroncando la resistenza dei grandi della mtb e facendo letteralmente il vuoto alle sue spalle.

Uno straordinario esempio di poliedricità: tanto per citare, ha vinto il Giro d'Italia Under-23 2020, il titolo mondiale Under-23 di ciclocross nel 2019 e il titolo mondiale Under-23 di cross country nel 2020. Non solo, ma quest'anno tra i professionisti ha vinto la Freccia del Brabante e ha perso l'Amstel Gold Race con Van Aert in un discusso fotofinish.

LA CORSA. Al primo giro di lancio bene Gerhard Kerschbaumer che chiude quinto, poi c'è stato subito l'attacco della Svizzera prima con il campione uscente Nino Schurter, poi con Mathias Fluckiger che ha cominciato a selezionare il gruppo. Proprio al primo giro, uno dei momenti chiave della corsa: al Sakura Jump Mathieu Van der Poel sbaglia completamente velocità e traiettoria e si ribalta letteralmente atterrando pesantemente sulla schiena (diretto in ospedale per accertamenti twitterá che non era a conoscenza della rimozione della passerella di sicurezza presente nelle prove mentre i suoi tecnici dichiareranno che era stato informato, ndr). L'olandese resta seduto dolorante, poi riparte ma ormai per lui il treno è andato: inseguirà disperatamente, recupererà terreno, ma a due giri dalla fine sarà costretto a ritirarsi. Le immagini lo mostrano zoppicante e dolorante al fianco destro e alla schiena. 

Intanto davanti si forma un quartetto con Pidcock, Fluckiger, Schurter e il neozelandese Anton Cooper ma a metà gara il fenomenale britannico Tom Pidcock ha inserito il turbo e lasciato la compagnia per involarsi alla conquista di uno splendido titolo olimpico.

Alle sue spalle, resta solo lo svizzero Fluckiger mentre Schurter, Cooper, Koretzky e lo spagnolo David Valero vanno a giocarsi il bronzo dopo che lo sfortunatissimo ceco Ondrej Cink viene fermato da un problema meccanico (gli è uscito letteralmente il copertone posteriore dalla sua sede naturale) mentre era in piena lotta con loro.

Trionfo quindi per uno straordinario Tom Pidcock, argento per Fluckiger e bronzo per lo spagnolo Valero che nel finale ha staccato i rivali per la medaglia. Lontani dalla lotta per le medaglie gli italiani: Gerhard Kerschbaumer chiude ventesimo, Luca Braidot venticinquesimo e Nadir Colledani trentaquattresimo.

ORDINE D'ARRIVO

1 29 PIDCOCK Thomas GBR 19.887 1:25:14 +0:00
2 2 FLUECKIGER Mathias SUI 19.809 1:25:34 +0:20
3 14 VALERO SERRANO David ESP 19.755 1:25:48 +0:34
4 1 SCHURTER Nino SUI 19.725 1:25:56 +0:42
5 7 KORETZKY Victor FRA 19.709 1:26:00 +0:46
6 13 COOPER Anton NZL 19.709 1:26:00 +0:46
7 11 DASCALU Vlad ROU 19.698 1:26:03 +0:49
8 10 HATHERLY Alan RSA 19.584 1:26:33 +1:19
9 4 SARROU Jordan FRA 19.520 1:26:50 +1:36
10 8 VADER Milan NED 19.405 1:27:21 +2:07
11 21 SINTSOV Anton ROC 19.331 1:27:41 +2:27
12 17 COLOMBO Filippo SUI 19.247 1:28:04 +2:50
13 3 AVANCINI Henrique BRA 19.229 1:28:09 +2:55
14 20 BLEVINS Christopher USA 19.214 1:28:13 +2:59
15 25 CULLELL ESTAPE Jofre ESP 19.203 1:28:16 +3:02
16 30 VIDAURRE KOSSMANN Martin CHI 19.142 1:28:33 +3:19
17 31 FOIDL Maximilian AUT 19.099 1:28:45 +3:31
18 24 SCHUERMANS Jens BEL 19.020 1:29:07 +3:53
19 19 WAWAK Bartlomiej POL 19.009 1:29:10 +3:56
20 6 KERSCHBAUMER Gerhard ITA 18.875 1:29:48 +4:34
21 15 BRANDL Maximilian GER 18.872 1:29:49 +4:35
22 18 CARSTENSEN Sebastian Fini DEN 18.736 1:30:28 +5:14
23 23 ULLOA AREVALO Jose Gerardo MEX 18.637 1:30:57 +5:43
24 28 HAEGSTAD Erik NOR 18.579 1:31:14 +6:00
25 12 BRAIDOT Luca ITA 18.525 1:31:30 +6:16
26 27 DISERA Peter CAN 18.474 1:31:45 +6:31
27 33 COCUZZI Luiz Henrique BRA 18.354 1:32:21 +7:07
28 22 FUMIC Manuel GER 18.331 1:32:28 +7:14
29 32 YAMAMOTO Kohei JPN 18.308 1:32:35 +7:21
30 26 McCONNELL Daniel AUS 18.187 1:33:12 +7:58
31 37 MILLER Alex NAM 17.949 1:34:26 +9:12
32 35 PARTI Andras HUN 17.739 1:35:33 +10:19
33 36 HAIMY Shlomi ISR 17.480 1:36:58 +11:44
34 16 COLLEDANI Nadir ITA -1LAP
35 34 ILIAS Periklis GRE -3LAP
36 38 ZHANG Peng CHN -3LAP
5 CINK Ondrej CZE DNF6
9 van der POEL Mathieu NED DNF5

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy