I PIU' LETTI
OLIMPIADI TOKYO2020. IMPRESA CARAPAZ, L'ORO OLIMPICO VOLA IN ECUADOR. VIDEO
di Diego Barbera | 24/07/2021 | 10:03

L'ecuadoriano Richard Carapaz conquista la prima storica medaglia d'oro nel ciclismo in linea maschile per il Sudamerica, trionfando al termine di una gara durissima, completata in poco più di sei ore con temperature e livelli di umidità molto alti. Il vincitore del Giro d'Italia 2019, nonché recente terzo classificato al Tour de France 2021, è scattato nel finale assieme all'americano Brandon McNulty, per poi involarsi tutto solo ai -5 km quando gli inseguitori erano ormai in scia. Medaglia d'argento per Wout van Aert (Belgio) e di bronzo per Tadej Pogacar (Slovenia), i due superfavoriti della vigilia, che si sono affrontati in un appassionante volata al photofinish. Migliore italiano Alberto Bettiol, 14esimo, fermato dai crampi quando era nel gruppetto di testa.

LA CORSA - La temperatura gradevole di 20 gradi della partenza in mattinata si è trasformata gradualmente in un caldo afoso e umido lungo tutto il percorso. Dopo un lungo trasferimento presso il Musashinonomori Park, il gruppo si è lanciato alle ore 11.20 locali con una fuga propiziata da una serie di atleti di nazionali meno rappresentate: Juraj Sagan (Slovacchia), Nic Dlamini (Sud Africa), Eduard Michael Grosu (Romania), Michael Kukrle (Repubbica Ceca), Polychronis Tzortzakis (Grecia), Orluis Aular (Venezuela), Paul Daumont (Burkina Faso) e Elchin Asadov (Azerbaijan). Il gruppo si è mosso con qualche ritardo, con il solo Belgio a sacrificare il campione uscente Greg van Avermaet per non far lievitare il gap: dopo pochi km, però, il capitano Wout van Aert ha fatto rallentare il gregario di extra-lusso e così i fuggitivi sono arrivati al vantaggio record di 20 minuti.

Dopo un velleitario tentativo di Tristan De Lange della Namibia, Belgio e Slovenia hanno organizzato il gruppo principale con due uomini che hanno di fatto tirato per quasi 3/4 di gara ovvero da un lato ancora Greg van Avermaet e dall'altro Jan Tratnik. Geraint Thomas (Regno Unito) è riuscito a cadere rovinosamente anche oggi - coinvolgendo, tra gli altri, anche il compagno Geoghegan Hart e il nostro Giulio Ciccone, ma le salite prima del Kagosaka Pass e poi del Monte Fuji ridimensionavano il vantaggio della fuga, che ritornava a distanza di sicurezza con 8'30'' a 97 km dal traguardo.

La nazionale italiana, rimasta fino a quel momento nascosta, è salita in cattedra prima con l'accelerazione secca di Giulio Ciccone, poi con quella di Damiano Caruso e infine con Vincenzo Nibali che si è riportato su un tentativo del belga Evenepoel. La lotta nel gruppo ha fatto crollare il vantaggio dei fuggitivi (nel frattempo rimasti in cinque dopo ave perso Grosu e Daumont) fino al ricongiungimento quando mancavano 48 km al traguardo. Sull'attesa durissima salita di Mikuni Pass è arrivato lo scatto di Tadej Pogacar, che ha piazzato l'attacco fuggendo con McNulty e Carapaz. Da dietro si sono ricongiunti Michael Kwiatkowski (Polonia), Rigoberto Uran (Colombia), Alberto Bettiol (Italia) e dunque anche David Gaudu (Francia), Wout van Aert (Belgio), Adam Yates (Regno Unito), Maximilian Schachmann (Germania) e Bauke Mollema (Paesi Bassi).

Nel finale senza respiro, con tutti che provavano a isolare i pericolosissimi van Aert e Pogacar, sceglievano il momento giusto Carapaz e McNulty che allungavano ai -25 km, raggiungendo un vantaggio massimo di 45 secondi ai -14 km, proprio mentre Alberto Bettiol doveva alzare bandiera bianca, colpito dai crampi alla gamba sinistra. Ma un van Aert mai domo spendeva l'inverosimile per annullare il gap con una serie di poderose accelerazioni. Sullo strappo che portava all'ingresso dell'autodromo, ai -5km, Carapaz è stato intelligentissimo e molto freddo riuscendo a staccare McNulty e a evitare il ricongiungimento con gli inseguitori è volato via da solo. Con i rivali a studiarsi e a non dare troppo aiuto a un van Aert straripante, Carapaz guadagnava un vantaggio incolmabile che gli permetteva di vestirsi d'oro. Pazzesca volata all'ultimo millimetro tra il belga, secondo, e Pogacar, bronzo.

Domani sarà il turno delle donne, come sempre su tuttoBICI ci sarà il LIVE integrale.

per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 60 CARAPAZ Richard ECU 6:05:26 +0
2 4 van AERT Wout BEL 6:06:33 +1:07
3 6 POGACAR Tadej SLO " "
4 32 MOLLEMA Bauke NED " "
5 79 WOODS Michael CAN " "
6 87 McNULTY Brandon USA " "
7 13 GAUDU David FRA " "
8 38 URAN Rigoberto COL " "
9 23 YATES Adam GBR " "
10 50 SCHACHMANN Maximilian GER 6:06:47 +1:21
11 70 KWIATKOWSKI Michal POL 6:07:01 +1:35
12 44 FUGLSANG Jakob DEN 6:08:09 +2:43
13 55 ALMEIDA Joao POR 6:09:04 +3:38
14 24 BETTIOL Alberto ITA " "
15 33 van BAARLE Dylan NED " "
16 58 MARTIN Daniel IRL " "
17 22 YATES Simon Philip GBR " "
18 83 KONRAD Patrick AUT " "
19 71 MAJKA Rafal POL 6:09:06 +3:40
20 27 MOSCON Gianni ITA 6:09:08 +3:42
21 91 LUTSENKO Alexey KAZ 6:11:46 +6:20
22 99 SKUJINS Toms LAT " "
23 17 IZAGIRRE INSAUSTI Gorka ESP " "
24 25 CARUSO Damiano ITA " "
25 51 HIRSCHI Marc SUI " "
26 72 BENNETT George NZL " "
27 14 MARTIN Guillaume FRA " "
28 8 ROGLIC Primoz SLO " "
29 48 BUCHMANN Emanuel GER " "
30 85 PERNSTEINER Hermann AUT 6:13:17 +7:51
31 54 SCHAER Michael SUI " "
32 62 SIVAKOV Pavel ROC " "
33 98 NEILANDS Krists LAT 6:15:38 +10:12
34 66 HOELGAARD Markus NOR " "
35 111 ARASHIRO Yukiya JPN " "
36 80 KUKRLE Michael CZE " "
37 100 GENIETS Kevin LUX " "
38 12 ELISSONDE Kenny FRA " "
39 110 FRAYRE MOCTEZUMA Eder MEX " "
40 52 KUENG Stefan SUI " "
41 56 OLIVEIRA Nelson POR " "
42 19 VALVERDE Alejandro ESP " "
43 7 POLANC Jan SLO " "
44 29 DUMOULIN Tom NED " "
45 34 CHAVES RUBIO Jhoan Esteban COL " "
46 94 KANGERT Tanel EST " "
47 61 NARVAEZ PRADO Jhonatan Manuel ECU " "
48 42 PORTE Richie AUS " "
49 3 EVENEPOEL Remco BEL " "
50 96 GHEBREIGZABHIER Amanuel ERI " "
51 31 KELDERMAN Wilco NED " "
52 74 de BOD Stefan RSA 6:16:53 +11:27
53 28 NIBALI Vincenzo ITA " "
54 47 ARNDT Nikias GER " "
55 97 KUDUS Merhawi ERI " "
56 93 BUDIAK Anatolii UKR " "
57 11 COSNEFROY Benoit FRA " "
58 2 BENOOT Tiesj BEL " "
59 63 VLASOV Aleksandr ROC " "
60 26 CICCONE Giulio ITA " "
61 65 FOSS Tobias S. NOR " "
62 16 HERRADA Jesus ESP " "
63 108 TZORTZAKIS Polychronis GRE 6:21:46 +16:20
64 124 KHALMURATOV Muradjan UZB " "
65 77 BOIVIN Guillaume CAN " "
66 102 RIABUSHENKO Aleksandr BLR " "
67 9 TRATNIK Jan SLO " "
68 126 AMADOR Andrey CRC " "
69 37 QUINTANA Nairo COL " "
70 84 MUEHLBERGER Gregor AUT " "
71 41 HAMILTON Lucas AUS " "
72 40 DURBRIDGE Luke AUS " "
73 101 RIES Michel LUX " "
74 53 MAEDER Gino SUI " "
75 59 ROCHE Nicolas IRL " "
76 57 DUNBAR Edward IRL " "
77 5 VANSEVENANT Mauri BEL " "
78 45 HUNDAHL Michael Valgren DEN " "
79 18 IZAGIRRE INSAUSTI Jon ESP " "
80 86 CRADDOCK Lawson USA " "
81 35 HIGUITA GARCIA Sergio Andres COL " "
82 67 JOHANNESSEN Tobias Halland NOR 6:25:12 +19:46
83 68 LEKNESSUND Andreas NOR " "
84 112 MASUDA Nariyuki JPN 6:25:16 +19:50
85 78 HOULE Hugo CAN " "

123 SEPULVEDA Eduardo ARG DNF
92 PRONSKIY Vadim KAZ DNF
107 VALTER Attila HUN DNF
76 GIBBONS Ryan RSA DNF
75 DLAMINI Nicholas RSA DNF
116 AULAR SANABRIA Orluis Alberto VEN DNF
10 CAVAGNA Remi FRA DNF
88 SAGAN Juraj SVK DNF
21 THOMAS Geraint GBR DNF
69 BODNAR Maciej POL DNF
64 ZAKARIN Ilnur ROC DNF
95 PRUUS Peeter EST DNF
82 STYBAR Zdenek CZE DNF
119 RUMAC Josip CRO DNF
46 JENSEN Christopher DEN DNF
113 RODAS OCHOA Manuel Oseas GUA DNF
15 FRAILE MATARRANZ Omar ESP DNF
109 JURADO LOPEZ Christofer PAN DNF
1 van AVERMAET Greg BEL DNF
89 KUBIS Lukas SVK DNF
103 LAGAB Azzedine ALG DNF
105 GROSU Eduard-Michael ROU DNF
120 DAUMONT Paul BUR DNF
43 ASGREEN Kasper DEN DNF
129 FENG Chun Kai TPE DNF
20 GEOGHEGAN HART Tao GBR DNF
125 EL KOURAJI Mohcine MAR DNF
90 GRUZDEV Dmitriy KAZ DNF
73 BEVIN Patrick NZL DNF
122 SAFARZADEH Saeid IRI DNF
30 HAVIK Yoeri NED DNF
130 CHOY Hiu Fung HKG DNF
128 NAVARRO CALLE Royner PER DNF
104 MANSOURI Hamza ALG DNF
106 SISKEVICIUS Evaldas LTU DNF
114 MUGISHA Moise RWA DNF
115 de LANGE Tristan NAM DNF
117 BALKAN Onur TUR DNF
118 ORKEN Ahmet TUR DNF
121 WANG Ruidong CHN DNF
127 ASADOV Elchin AZE DNF
49 GESCHKE Simon GER DNS
81 SCHLEGEL Michal CZE DNS

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Come riportato dalle pagine del magazine.beltramitsa.it la recentissima Factor Ostro Vam sarà disponibile in questo 2025 in due nuovissime e speciali colorazioni: Scarab & Icon Blue. Questa modernissima aero bike non è...

Il successo di una pedalata inizia prima ancora di salire in sella, perché il corretto posizionamento in bici consente di massimizzare l’efficienza della spinta sui pedali, aumentare il comfort in...

LOOK CYCLE, leader nel settore del ciclismo, annuncia la nomina di Carolina Parteli come nuovo Country Manager Italia. Con un percorso che combina esperienze significative nelle vendite e nel marketing,...

La notizia ha fatto decisamente rumore ed il giro social del mondo in pochi minuti grazie a Van per Poel, Pirelli consolida la propria presenza World Tour e in Coppa...

Possedere una bici unica è spesso il desiderio di molti ciclisti, del resto, una bicicletta creata secondo i nostri gusti può raccontarci e diventare una piena estensione della nostra personalità....

Alé è sempre più impegnata a vestiure i corridori più forti del mondo e annuncia una nuova e prestigiosa collaborazione con la Federazione Ciclistica Danese (Danmarks Cykle Union, DCU). Il...

Un incontro tra due protagonisti del ciclismo, uniti dalla passione per la qualità e la performance. La partnership tra Santini Cycling e Bianchi nasce per valorizzare una produzione d’abbigliamento che...

Il periodo che stiamo affrontando spesso è il più complicato della stagione ed inutile negarlo. Partiamo sempre con buoni propositi il primo di gennaio per rimetterci in pista ed essere...

Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo trovare con precisione nella Espresso Air Jacket di Castelli, un...

Il team Intermarché-Wanty e Cube Bikes hanno appena svelato le nuove grafiche delle due bici che il team avrà a disposizione per la stagione 2025. I modelli C:68X AERO e...

Si parte così: massima aerodinamica, ottimo comfort e termoregolazione ai massimi livelli. Ecco a voi il nuovo kit del Q36.5 Pro Cycling Team indossato dal nuovo arrivato Tom Pidcock, quello...

È ufficiale, il 2025 segna il ritorno di Hutchinson nell’UCI Worldtour con il team Intermarché-Wanty, una partnership che vedrà le due realtà impegnate nello sviluppo di nuovi e tecnologici pneumatici. La...

A partire dalla stagione ciclocrossistica 24-25, il Team FAS AIRPORT SERVICES - GUERCIOTTI - PREMAC ha inserito come nuovo sponsor tecnico il marchio di tubolari Dugast. Per i conoscitori del...

Da vent’anni KASK è l’azienda italiana specializzata nello sviluppo, progettazione e produzione di caschi di altissima qualità, che si è fatta notare a livello internazionale anche per la partnership con...

Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante la scorsa stagione, quella in cui il nuovo Campione del...

Miche, con oltre 100 anni di esperienza nella produzione di componenti per biciclette di alta qualità, annuncia una nuova importante partnership con Beltrami TSA, azienda leader nella distribuzione di prodotti...

fizik diventa il fornitore ufficiale di selle UAE Emirates XRG e UAE Team ADQ per la stagione 2025 e oltre. L'intera gamma di selle da corsa del marchio italiano sarà messa...

Come accade spesso a fine stagione è proprio BikeRoom ad avere tra le sue occasioni le bici dei team professionistici, esattamente come accade in questo periodo con le bellissime De...

Alé e British Cycling sono lieti di annunciare la loro nuova collaborazione. Per i prossimi quattro anni, il prestigioso marchio veronese sarà il partner ufficiale per l’abbigliamento ciclistico.Grazie alla sua...

Oggi è davvero indispensabile affidarsi ad una fascia cardio evoluta e precisa, uno strumento in grado di rilevare dati accurati sulla frequenza cardiaca e sulla variabilità della stessa al fine...

Finish Line HALO® Paraffina è il nuovo lubrificante progettato per ottimizzare le prestazioni della trasmissione, un livello inimmaginabile da raggiungere fino a poco tempo fa se non con prodotti davvero molto costosi....

La prima vetrina dell’anno che desideriamo proporvi è interamente dedicata alla bici Giant Revolt Advanced 2 Panther in vendita da Doctorbike® S.r.l. di Magenta, un negozio fisico e virtuale dove competenza e...

Se nei vostri giri avete a che fare con asfalto, strade bianche leggere e terra battuta, il vostro pneumatico ideale potrebbe essere il MAXXIS Receptor, uno pneumatico che nella gamma...

Il nuovo kit Assos per il Tudor Pro Cycling è stato appena svelato, un avvenimento che consolida la partnership per il terzo anno consecutivo e spalanca le porte alla stagione...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
di Giorgio Perugini
Ora che è realtà, si capisce quanta forza Pogačar abbia messo in questa folle ( almeno per noi ) rincorsa...
di Giorgio Perugini
Se volete mettere nell’armadio una maglia e un pantaloncino per pedalare davvero bene lungo questa calda estate, vi consiglio di...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy