I PIU' LETTI
GRAN FONDO DEI CAMPIONI MISANO: UFFICIALE IL PERCORSO DA 99 KM FRA NATURA E RIDERS' LAND
dalla Redazione | 13/07/2021 | 07:36

E’ ufficiale il percorso della MISANO BIKE Gran Fondo dei Campioni, in programma a Misano Adriatico il 5 settembre 2021. Dopo l’iniziale format immaginato su due lunghezze, per motivi di sicurezza dovuti principalmente al periodo storico che stiamo attraversando ha prevalso, da parte degli organizzatori, la volontà di concentrarsi su un unico appassionante e spettacolare percorso da 99 km.

Un percorso affascinante dal punto di vista naturalistico, con alcune salite che rappresenteranno anche una novità per i frequentatori delle gran fondo.

Tutto ciò che accade a Misano porta dentro anche un’anima motoristica e anche la MISANO BIKE sarà contaminata da questo elemento che richiama al legame con la Riders’ Land.

Lo stesso percorso salderà questo accostamento, col passaggio da luoghi iconici come Misano World Circuit, Coriano, la città di Marco Simoncelli e Tavullia, la città di Valentino Rossi. Alcuni piloti del motorpsort parteciperanno in qualità di Riders’ Land Ambassador.

La partenza (ore 8.00) avverrà dal rettilineo del circuito Marco Simoncelli e dopo i primi quattro km fra i cordoli che pochi giorni dopo saranno percorsi dai piloti della MotoGP, avverrà il via ufficiale proprio fuori l’autodromo, in via del Carro. L’arrivo sarà invece sul piazzale antistante lo stadio di calcio, sempre in via del Carro.

La MWC Square, recentemente inaugurata al paddock 3, ospiterà ‘Villaggio dei Campioni’, la zona ristoro e altre aree di servizio. L’evento è stato inserito nel calendario ufficiale delle Gran Fondo dell’Emilia-Romagna Romagna Challenge. La MISANO BIKE è promossa da Comune di Misano e Fondazione Misano, con il supporto strategico di Misano World Circuit ed Eurobike.

IL PERCORSO

99 km con tratti immersi in scenari naturalistici eccezionali, con salite anche nuove per gli appassionati delle gran fondo. I primi 4,3 km saranno sul circuito Marco Simoncelli, dietro saranno dietro una sorta di ‘safety car’, fra le curve del Rio, al Tramonto, il Curvone, la Quercia, al Carro, curve famigliari agli appassionati di motociclismo. Fuori dal circuito la partenza ufficiale e la breve discesa al ‘cavatappi di Misano’; poi in direzione Pesaro sulla Statale Adriatica. A Gabicce Mare si entra nel primo grande balcone sul mare, la mitica Panoramica a partire da Gabicce Monte. Coloro che la percorrono abitualmente sanno che si tratta di un tratto spettacolare, chiuso al traffico ogni domenica mattina proprio per consentire ai ciclisti di gustarsi un panorama indimenticabile in piena sicurezza.

Si percorreranno 7 km di panoramica, fino a Casteldimezzo, prima di imboccare una bella discesa, breve ma intensa, verso Colombarone e sulla Siligata ci si dirigerà verso Gradara, ai piedi del borgo che fece da cornice alla storia d’amore fra Paolo e Francesca.

Non ci sarà tanto tempo per pensieri amorosi, perché si comincerà a salire verso Monteluro e poi giù a Tavullia, il regno di Valentino Rossi. Saremo a 28 km dalla partenza. La discesa verso San Giovanni in Marignano ci riporterà in Romagna per ripartire in salita verso Santa Maria del Monte, dove ci sarà il primo ristoro.

Un po’ di pausa verso Morciano di Romagna ed ecco tornare le salite, quelle belle: prima Montefiore, con 270 mt di dislivello in 6 km; solo dopo arriverà la bellissima discesa a Pedrosa, impegnativa, con bell’asfalto e nel mezzo del bosco.

Si risale a Gemmano, salita molto impegnativa e poco conosciuta dagli appassionati delle gran fondo. Qui è prevista la cronoscalata con un tratto cronometrato di 2,7 km con una pendenza media vicina al 10% e punte massime al 15%. Previsto un premio ai tre ciclisti più veloci. Una salita, per chi è mediamente allenato, da circa 15 minuti. Per stare sui 10 minuti o meno, servirà una grande prestazione. Sotto ai dieci minuti ci sono andati solo tre corridori in questi anni.

La discesa ondulata farà prendere respiro, perché poi si riparte in salita verso il castello di Onferno. Una zona meravigliosa, anche questa poco conosciuta dai ciclisti, fra i calanchi che racchiudono le famose grotte, in mezzo ad una natura mozzafiato. Qui il secondo ristoro e percorrendo il crinale panoramico ci si porterà in discesa verso la Valle del Conca a Molino Renzini.

Dalla riva sinistra del Conca si parte all’attacco della salita di Sassofeltrio, poi verso Montelicciano per espatriare in territorio sammarinese, con quasi 400 metri di dislivello complessivo e superare la ‘Cima Coppi’ della MISANO BIKE.

Segue la discesa verso Montegiardino e poi rientro in Italia a Pian della Pieve di Ospedaletto. Da qui i colli Pedrolara, Coriano con transito nella città del ‘Sic’, Misano Monte e mirino sull’arrivo in via del Carro davanti a Misano World Circuit.

Quanto tempo per percorrere i 99 km? Chi è mediamente allenato impiegherà poco meno di 5 ore, i più veloci ambiranno alle tre ore.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy