I PIU' LETTI
TOUR OF THE ALPS 2021, I FAVORITI: CORSA APERTA, MA PER GLI ITALIANI SARÀ DURA
di Carlo Malvestio | 17/04/2021 | 08:20

C’è chi sarà al Tour of the Alps per dare un’ultima aggiustata alla gamba prima del Giro d’Italia e chi, invece, comincerà dalle strade altoatesine, tirolesi e trentine l’avvicinamento al Tour de France. Quel che è certo è che tutti, se la condizione li assisterà, proveranno a salire sul gradino più alto del podio della corsa che ci terrà compagnia da lunedì 19 a venerdì 23 aprile (quest’anno la maglia ciclamino del vincitore verrà sostituita da quella verde).

Non c’è un favoritissimo - e questo è un bene – e la gara si preannuncia aperta e per nulla scontata. Al via da Bressanone le gerarchie non saranno chiare fin da subito e solo la seconda tappa di Feichten im Kaunertal, probabilmente, farà luce sulle reali forze in campo. Attenzione, quindi, alle imboscate di possibili outsiders nella prima frazione, sfruttando l’incertezza che sicuramente ci sarà in gruppo. (QUI L'ANALISI DEL PERCORSO)

Abbiamo diviso il lotto dei favoriti in tre fasce, provando a fare ordine e decifrare un’interessante startlist. In tutto ciò va ricordato, purtroppo, il forfait degli ultimi giorni di Egan Bernal, ancora alle prese con problemi alla schiena e che vedremo direttamente al Giro, e Vincenzo Nibali, caduto in allenamento con conseguente rottura del polso e che invece non sarà facile vedere neppure al Giro.

PRIMA FASCIA

La cosa bella di questo Tour of the Alps è che è pieno di corridori indecifrabili, in grado di fare numeri incredibili in alcune gare e naufragare inspiegabilmente in quelle successive. Simon Yates (Team BikeExhange) è l’esempio perfetto: scalatore formidabile un giorno sì e uno no. Alla Tirreno-Adriatico, nella tappa regina di Prati di Tivo, è stato battuto solo da Tadej Pogacar, mentre alla Volta a Catalunya la sua prestazione è stata piuttosto incolore. Sulle strade italiane è sempre andato forte e ha nel mirino il Giro con il quale ha ancora un conto aperto; ci son tutti i presupposti perché dia spettacolo anche al TotA. Un altro inglese, Hugh Carthy (EF Education First-Nippo), sembra in grande crescita dopo essere uscito bene dal Giro dei Paesi Baschi; all’ultima Vuelta a España ha dimostrato tutte le sue doti in salita e il TotA, di solito, sorride agli attaccanti come lui, a maggior ragione se sono giovani e con voglia di emergere.

Dopo la coppia britannica c’è quella russa, rappresentata da Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers), che merita di stare in prima fascia dal momento che partirà con il numero 1 sulle spalle dopo aver vinto l’ultima edizione nel 2019, anche se stavolta non potrà più contare sull’effetto sorpresa, e Aleksandr Vlasov (Astana-PremierTech), sempre più uomo di punta della squadra kazako-canadese. Sivakov dovrà provare a sfruttare uno dei rari momenti in cui può guidare la squadra, visto che dopo l'affermazione di due anni fa sulle strade dell’Euregio non ha più avuto molto spazio per curare le sue ambizioni, fermo restando che non ha ancora nemmeno 24 anni. Vlasov, che non gareggia dalla Parigi-Nizza, chiusa al secondo posto, è prossimo a correre il Giro con i gradi del capitano: il Tour of the Alps servirà a testarne leadership e gamba.

Chiudiamo la prima fascia con Nairo Quintana (Arkéa-Samsic) che, sebbene non sembri essere lo stesso corridore di qualche anno fa, non può mai essere sottovalutato, soprattutto in salite come le tante che troverà al TotA, al quale parteciperà per la prima volta in carriera. Può sembrare strano, ma mai nessun colombiano è riuscito a vincere su queste strade, che pur come conformazione sono perfette per le caratteristiche degli escarabajos. Nairo ci proverà, per ritrovarsi e approcciare il Tour de France con rinnovate convinzioni.

SECONDA FASCIA

Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) al Tour of the Alps 2018 ha ottenuto la vittoria più prestigiosa della sua carriera nella classifica generale di una corsa a tappe. Quest’anno, però, non ha ancora ingranato la marcia giusta e per essere competitivo al Giro d’Italia dovrà fare qualcosa in più. Da questo punto di vista, il TotA è un test che non mente mai. Lo stesso si può dire per il connazionale e vecchio rivale Romain Bardet, che guiderà il Team DSM (squadra aggiuntasi all’ultimo minuto dopo il forfait della Nazionale di Cassani) in vista dell’esordio al Giro, con l’obiettivo di raddrizzare una parabola personale apparsa discendente nelle ultime due stagioni. Con lui ci sarà l’australiano Jai Hindley, atteso a dare qualche segnale di continuità dopo il sorprendente secondo posto alla Corsa Rosa dell’anno passato.

Per gli italiani sarà molto difficile inserirsi nella lotta per la classifica generale. L’opzione migliore sembra essere Matteo Fabbro (Bora-hansgrohe), del quale non si conoscono esattamente le condizioni di forma, visto che non corre dalla Tirreno-Adriatico, chiusa ottimamente al 5° posto. Il friulano dovrà spartirsi i gradi con Felix Großschartner, che vorrà ben figurare sulle strade tirolesi, non avendo molte occasioni di correre sulle strade di casa durante l’anno. Mina vagante lo è anche Daniel Martin (Israel Start-Up Nation), che con i suoi cambi di ritmo in salita potrebbe trovarsi particolarmente a suo agio sulle strade euroregionali, puntando sia alla classifica generale che alle vittorie parziali. 

A proposito di solidità, ci sarà anche il poco mediatico Pello Bilbao (Bahrain-Victorious), che una tappa al TotA l’ha già vinta e stavolta avrà la squadra a sua disposizione per provare a portare a casa un buon risultato, prima di mettersi al servizio di Mikel Landa al Giro d’Italia. Chiudiamo la seconda fascia con il duo colombiano della Ineos Grenadiers che affiancherà Sivakov, Daniel Martinez e Ivan Ramiro Sosa, tanto talentuosi quanto incostanti.

TERZA FASCIA

Con la consueta grinta e carattere proverà ad essere della partita anche Domenico Pozzovivo (Qhubeka-Assos), che ormai è quasi più sotto i ferri per interventi chirurgici che in gara, ma a 38 anni ha ancora voglia di stupire. Per la Trek-Segafredo, invece, toccherà a Gianluca Brambilla sopperire alle assenze di Nibali e Ciccone. Un capitolo a parte lo meriterebbe Chris Froome (Israel Start-Up Nation), che dopo il brutto infortunio di due anni fa ancora non è riuscito a tornare competitivo nonostante i tanti giorni di corsa. Magari proprio il TotA potrebbe restituircelo a buoni livelli… In casa Israel, poi, andrà tenuto d’occhio anche Ben Hermans.

Qualche segnale è lecito attenderselo anche da Ilnur Zakarin (Gazprom-Rusvelo), il miglior scalatore dell’ultimo Giro Ruben Guerreiro (EF Education First-Nippo), Attila Valter (Groupama-FDJ), se Pinot dovesse essere in ritardo di condizione, e l’austriaco Hermann Pernsteiner (Bahrain-Victorious).

Possibili sorprese, invece, potrebbero essere Andres Camilo Ardila (UAE Team Emirates), vincitore del Giro d'Italia U23 2019, Santiago Umba (Androni-Sidemrec), Torstein Træen (Uno-X) e Harold Tejada (Astana).

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy