I PIU' LETTI
PEDEMONTE. AURATA GRAVEL NON HA LIMITI
di Giorgio Perugini | 24/12/2020 | 09:41

Spesso abbiamo raccontato bici gravel su queste pagine, sottolineando la loro polivalenza e il senso di libertà che regalano, del resto, guidare una bici gravel vuol dire prendersi tempo per sé, concentrandosi sul divertimento e basta. Aurata Gravel di Pedemonte Bike è la gravel migliore su cui abbia pedalato fino ad ora, un mezzo tuttofare di immensa qualità. Leggera come nessuna altra, comoda e guitabilissima, è stata mia compagna di viaggio in questo 2020 difficile sfruttando alla grande diversi set di ruote e pneumatici.

Fatte a mano, bici super

Se pensi a Pedemonte bike pensi alla grand qualità dei suoi prodotti, una  originalità che rende questi telai unici nel panorama mondiale. Diamo a Cesare quel che è di Cesare, Sergio Pedemonte, titolare dell’omonima azienda, è un artigiano moderno, capace, concreto e le sue bici sono madie Genova, scusate se è poco. Dimenticate le difficolta nel reperire le bici di questi ultimi tempi, da lui l’unica attesa si basa sul tempo che serve per produrla partendo dalle vostre misure ( eh sì, sono su misura! ), poi, in breve sarà tra le vostre mani come la avete scelta.

Design e colorazioni, tradizione e colpo di genio

Aurata Gravel nasce dall’omologo modello stradale e lo fa con le giuste differenziazioni seppur mantenga l’eleganza e in parte le gentili dimensioni delle tubazioni. Il telaio viene realizzato con Torayca T800, m46j ed è impreziosito con una raffinato pattern esterno a trama romboidale, ovviamente accostato al cangiante che contraddistingue da anni il brand Pedemonte. Il risultato estetico è illuminante e mette in chiaro subito una cosa: la lingua di Pedemonte è la stessa parlata dal carbonio. Se dovessi basare il successo del suo appeal dal numero di persone che si sono fermate a vederla o mi hanno rincorso per conoscerla bene, direi che tutto è riuscito alla perfezione. 

Un anno intenso, stessa base ma anche diversi outfit

Il carro posteriore è bello lungo e sfoggia un fodero basso destro incurvato, una soluzione che regala molti vantaggi nella guida. Tutto il resto viene curato nei minimi dettagli, dal passaggio dei cavi interno fino all’inserimento delle sedi su cui fissare portapacchi da bikepacking. La bici viene fornita con reggisella in carbonio da 27.2mm nel kit telaio o completata su vostre indicazioni da Pedemonte. Nel mio caso sono partito dal kit telaio e ho montato un fenomenale  gruppo Shimano GRX e manubrio/pipa PRO, mentre le ruote sono state diverse, cosi come le selle. In particolar modo ho sfruttato tantissimo le URSUS TC37 Disc, le Shimano GRX e le FSA K-Force, spesso gommate Pirelli Cinturato in diverse misure e formati, infine, per le selle ho affidato tutto a Prologo, Repente e fi’zi:k. In molti casi, visto e considerato che la Gravel viene identificata come un mezzo tutto fare, ho affiancato un set di ruote da sterrato alle URSUS montate direttamente con copertoni stradali ultra performanti. È proprio in questi salti che si avverte la magistrale progettazione di Aurata Gravel, un mulo da trail ma anche un fulmine sull’asfalto.

Solidità totale, ma anche tanta leggerezza

La zona del movimento centrale ospita un 386 Press-fit ed è rinforzata in kevlar mentre il tubo sterzo conico da 1’’ 1/8 e 1’’ 1/2 assicura una precisione nella guida assoluta. Il mio telaio, una taglia M pesa solo 980 grammi e ha un valore di rigidità di 115N/M! La geometria scelta da Pedemonte premia l’equilibro, quella sottile linea di duttilità che permette di fare tutto con Aurata Gravel senza alcuna rinuncia. Ho girato spessissimo con amici a bordo di Mtb e spesso con altri in sella a Gravel delle migliori marche e ho potuto constatare che nel salto da asfalto a sterrato o viceversa, questa Aurata Gravel non ha eguali. Forcellini in alluminio anticorodal e perni passanti completano il quadro di un prodotto che si affaccia al mercato mondiale senza alcun timore.

Dimmi come pedali e ti dirò chi sei

Cosa ci si aspetta da una gravel? Mi sono fatto questa domanda diverse volte, senza mai trovare una risposta che accontenti tutti. Ritengo di essere un ciclista esigente e abituato per passione a pedalare su mezzi molto leggeri e reattivi, quindi, a bordo di Aurata Gravel ho ritrovato tutto quello che volevo. Generalmente le gravel sono un po’ pesanti e offrono ottimo comfort nello sterrato, perdendo però velocità e rapidità sui fondi più compatti e in salita. Aurata Gravel esce dagli schemi guadagnando il massimo dei punteggi in qualsiasi frangente. È veloce negli scatti, in salita e sul passo, inoltre, offre una trazione incredibile ( soprattutto con ruote da 29’’ ) e sullo sterrato sembra in tutto e per tutto una mtb.  Personalmente ho scelto Aurata Gravel per vivere al 100% le colline e le montagne vicino a casa ( il Grande Anello dei SIbillini è il top ), ma anche per gustarmi qualche passo asfaltato sempre negli stessi luoghi. Mi sono ritrovato spesso a percorrere sentieri complicati, più adatti ad una mtb ma lei non ha mai battuto ciglio. La forcella Columbus Cross con rake variabile vi permette di cucirvi addosso la bici, un particolare che fa una grande differenza in alcuni contesti. La clearance è ampia, quindi potete montare in sicurezza anche un bel 47x700 specificandolo in fase di realizzazione.

La qualità del fatto a mano in Italia ha un sapore particolare

Se compri Pedemonte compri il sogno, porti a casa il «  su misura » che ti cambia la vita e migliora il tuo passo, ovunque. Questo è un passaggio chiave che occorre specificare, del resto ogni bici prodotta da Pedemonte nasce a Genova e viene venduta direttamente in azienda ed è realizzata coltamente a mano. Tutto viene progettato con cura maniacale e il processo di lavorazione si basa sulla grande esperienza che Pedemonte ha sviluppato nella produzione di componenti in carbonio per l’automotive di alto livello. Aurata Gravel non patisce alcun terreno e in base alle vostre attitudini di guida può diventare un missile sull’asfalto e una macchina da divertimento sullo sterrato. Salti e derapate sono nelle corde di questo telaio, tanto quanto lo è la precisione e la reattività messa sull’asfalto. In definitiva, Aurata Gravel è un mezzo unico nel suo genere, una gravel bike con gli attributi e offre mille buone ragioni per farsi desiderare e utilizzare a fondo!

www.pedemonte.bike

 

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota...

Spesso ci capita di toccare con mano prodotti davvero ben riusciti e queste Rebel 3 di Northwave confermano la buona regola. Comode, solide e ben realizzate, insomma queste scarpe dedicate...

Dopo il successo avuto negli ultimi anni torna l'edizione limitata dei calzini MB Wear Flanders Fun Evo, tre belle fantasie dedicate a tutti i ciclisti appassionati del Giro delle Fiandre...

Il nostro Vincenzo Nibali come ben saprete sta correndo l’Absa Cape Epic, una corsa di 8 tappe in mtb lunga 600 km che affronterà complessivamente un dislivello di 15.000, quella...

Per l’inizio della primavera, Guerciotti ha preparato un’offerta veramente allettante per poter promuovere la sua bicicletta top di gamma nel mondo gravel, abbinata ad uno dei gruppi più apprezzati come...

I fratelli Atherton non hanno certo bisogno di presentazioni, dopo aver dominato la scena Downhill per oltre 15 anni, conquistando 8 Campionati del Mondo, 20 titoli nazionali, 7 Classifiche Generali...

EKOÏ introduce nelle sue nuove collezioni tessili la tecnologia grafene, riconosciuta per la sua conduttività termica particolarmente elevata. Le maglie EKOI Graphene Design e Kamo sono dotate di questa...

ASSOS of Switzerland lancia oggi la sua app per dispositivi mobili, una nuova piattaforma ottimizzata per offrire agli utenti un’esperienza premium durante i loro acquisti. L’app, disponibile per i sistemi...

Chimpanzee, marchio distribuito in Italia da AMG, ci ha abituato a prodotti gustosi e naturali, una filosofia che è piaciuta molto ad una larga fetta di sportivi particolarmente attenti ad...

MAXXIS considera il modello High Road un copertoncino per tutte le competizioni, insomma, un prodotto che può decisamente fare bene su diversi tipi di terreno. Lo ho provato per voi...

Le funzionalità di 2 capi uniti in un’unica maglia unisex da ciclismo pratica, leggera e con proprietà termiche intermedie.Questo è il valore aggiunto di Spartan di Wilier Triestina, riuscire a...

La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna in ogni avventura gravel nel comfort più assoluto. Robusta, ma...

I dati contano spesso, ancor di più in questo caso: La nuova tecnologia Speedcore rende il pneumatico più veloce del 24% rispetto alla pretendete versione e anche più resistente alle...

Briko® presenta il nuovo occhiale sportivo Detector, una reinterpretazione del celebre modello vincitore del Compasso d’Oro nel 1991. La silhouette più iconica di Briko® si presenta con un design rinnovato...

La capsule collection STRIPES trae ispirazione dal guardaroba marino e si costruisce attorno al capo di punta e senza tempo: la maglia alla marinara. Questa interpretazione originale e glamour del...

L’inverno è stato fin troppo mite, poca pioggia e poi la neve ma recentemente solo temperature superiori alla media del periodo. Ora le previsioni parlano già di pazza primavera, insomma,...

Inutile nascondere ciò che vediamo nelle immagini televisive, infatti, Look ha già affidato al team Cofidis due bici, in particolare modo si tratta di un prototipo stradale e di uno...

Pinarello lancia ufficialmente Nytro E, un'entusiasmante gamma di e-bike progettate senza compromessi per offrire una esperienza di guida pari a quella garantita da una tradizionali bici da strada. Nitro E...

In vista della partenza dell’edizione 2023 della ABSA Cape Epic (19-26 Marzo 2023), la più importante e celebre corsa a tappe in Mountain Bike al mondo, Northwave presenta la scarpa Rebel...

Campagnolo annuncia le nuove Hyperon Ultra che, con un peso di soli 1240 g, completano l’ampia gamma con una coppia di ruote super leggere e ad alte prestazioni. Le ruote...

Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel panorama. Il giovane marchio si ripete e come è avvenuto...

Dalle strade veloci ai sentieri sterrati scorrevoli e ai percorsi MTB, la versatile sella Argo Adaptive è a proprio agio su qualsiasi superficie, merito della innovativa imbottitura stampata in 3D....

Polini e Fulgur sono liete di presentare la nuova e-bike FULGUR MULA 880 MM33 LIMITED EDITION, nata dalla collaborazione con Marco Melandri, Campione del Mondo della classe 250 nel 2002,...

A quattro giorni dal primo Monumento della stagione ciclistica, EKOÏ propone agli appassionati di design originali e ai fan di Caleb Ewan, due volte secondo alla Milano-Sanremo (nel 2018 e...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna...
Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel...
di Giorgio Perugini
Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della...
di Giorgio Perugini
Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e...
di Giorgio Perugini
  Probabilmente molti adorano il lato “experience” del gravel, ma una cosa è certa, ruote come le Campagnolo Levante fanno...
di Giorgio Perugini
Bollé non ha dubbi, AVIO è il casco ad alte prestazioni più evoluto che l’azienda abbia mai prodotto. Aerodinamica ottimizzata,...
di Giorgio Perugini
Tucano Urbano, marchio sempre vicino ai commuter, sa bene che per guidare la bici in inverno servono mani pronte, calde...
di Giorgio Perugini
La giacca Finisseur Pro Gravel è il classico capo trasversale, quello che sfrutterete alla grandissima nel gravel ma anche in...
di Giorgio Perugini
Lo so, le previsioni meteo raccontano che nelle prossime tre settimane avremo a che fare con il freddo, ma a...
di Giorgio Perugini
Se siete freddolosi sappiate che con queste scarpe e un bel completo invernale non avrete più scuse per lamentarvi! Ecco...
di Giorgio Perugini
Lo strato isolante Polartec® Alpha® Direct è probabilmente l’elemento che ha rivoluzionato il modo di costruire le giacche dedicate al...
di Giorgio Perugini
Le mani calde sono una priorità in questi giorni freddi, quindi investire in un bel paio di guanti resta sempre...
di Giorgio Perugini
Probabilmente la Johdah Targa di Assos è la giacca sportiva invernale più completa di sempre per l’azienda svizzera, un capo...
di Giorgio Perugini
I tempi cambiano e i desideri degli stradisti orientati alle bici elettriche pare siano arrivati alle orecchie di chi le...
di Giorgio Perugini
Chi pedala per necessità in città lo sa bene, freddo e pioggia possono diventare una vera noia da affrontare negli...
di Giorgio Perugini
LOOK svela oggi la nuova 765 Optimum, l’ultima bici dedicata all’endurance che farà felici una larghissima fetta di appassionati. La...
di Giorgio Perugini
Chi pratica ciclismo e si allena duramente anche in inverno lo sa bene, quando si fatica servono capi dinamici in...
di Giorgio Perugini
Non tutti possono avere molte bici a propria disposizione, né è assolutamente detto che questo sia un desiderio condiviso dai...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy