I PIU' LETTI
DI LUCA BIKE. KILLER SLR PITTORICO 3D, CHE CARATTERE!
di Giorgio Perugini | 10/04/2020 | 07:58

Con Killer SLR Pittorico 3D la bici diventa come la tela di un pittore e vi riporta direttamente nel momento in cui un appassionato a bordo strada rinfresca con un po’ d’acqua il campione che corre in fuga solitaria sotto il sole cocente. Quelle stesse gocce che rinfrescano l’atleta vengono fissate sul telaio esattamente come accade per l’immagine che si imprime sulla pellicola fotografica. Da questa idea romantica parte la grafica di questa Killer SLR prodotta da Di Luca Bike, una bici schietta, moderna ed elegante.

Design e rifiniture di classe

Se cercate prodotti omologati, girate alla larga. L’idea di DI Luca Bike parte prima di tutto da questo binomio: telai evoluti dal punto di vista tecnologico e grafiche molto ricercate. Chi ha avuto l’opportunità di vedere e toccare con mano una DI Luca Bike sa di cosa parlo, infatti, si tratta di bici raffinate, direi delle vere e proprie edizioni limitate in cui le verniciature realizzate sapientemente in Italia incorniciano alla perfezione telai ben pensati dal buon Danilo DI Luca. Questa Killer SLR disc è realizzata con carbonio STARK 1100ud™ mediante tecnologia Nanoalloy grazie a cui ogni comparto viene ottimizzato per ottenere il massimo beneficio in termini di rapporto rigidità/peso.

La fibra viene incredibilmente compattata e l’interno del telaio appare liscio e rifinito esattamente come l’esterno. Osservandola bene, Killer SLR non mostra pure particolarità da bici aero, anche se i profili sono chiaramente sviluppati per trarre massimo vantaggio anche sotto questo aspetto. Killer SLR è una bici versatile e moderna, brillantissima in salita ma anche molto redditizia se vi piace correre veloci.

Killer, di nome e di fatto. Ha carattere da vendere

La rigidità laterale rispetto al movimento centrale e l’assorbimento delle vibrazione sono i tratti in cui questa versione disc ha fatto importanti passi avanti rispetto alla versione rim. Basta dare due pedalate per trovare il filo diretto che unisce la vostra mente al movimento centrale e poi al carro posteriore, solido e rigido come piace ai pro. Da questo piccolo schema «  a fionda » nasce la caratteristica dinamicità di killer SLR, un telaio scattante che si addice a chi vive di scoppiettante entusiasmo sui pedali, passando da un rilancio all’altro. Il tubo sterzo resta basso, un accorgimento strutturale che dona ulteriore reattività nella guida ricercata da chi sa andare in bici e desidera mettere le ruote solo ed esclusivamente dove desidera. Il telaio nella taglia M pesa 790 grami e la forcella solo 350 grammi, un valore complessivo ottimo per una bici disc. Dal punto di vista della pulizia delle linee, Di Luca ha fatto un gran lavoro inserendo all’interno dei tubi i vari cavi e inglobando la congiunzione tra tubo sella e telaio in una piccola cover gommata.

Allestimento raffinato ma anche molto concreto

La versione Killer SLR Pittorico 3D che abbiamo avuto in prova era allestita con il gruppo  K-Force WE di FSA, ottimo nel suo funzionamento, almeno per quanto mi riguarda. La guarnitura in carbonio FSA K-Force è spettacolare, rigida e leggerissima mentre le ruote Vision Metron 40 Disc ( in questo caso in look neutro e perfezionato solo con scritta Di Luca) si confermano strepitose. Sono proprio loro e i copertoni Vittoria Corsa Graphene 2.0 a regalare velocità e scorrevolezza, un vero tappeto volante. Il gruppo mi convince, anche se occorre regolarlo a dovere per ottenere grande rapidità, ma quello che mi convince di più del lavoro fatto da FSA sono le leve, perfette dal punto di vista ergonomico, con un azionamento della cambiata davvero semplice e pratica anche nelle fasi ciclistiche più concitate. Il reggisella e il manubrio sono opera della stessa Di Luca Bike. Chiude il cerchio la sella Prologo Dimension, semplicemente una delle migliori proposte presenti oggi sul mercato. Se preferite, esiste anche la versione Kit Telaio+Manubrio da 4.000, una soluzione adeguata per definire personalmente l’allestimento o semplicemente per riutilizzare materiale già in vostro possesso.

Equilibrata, più di quanto vi possiate immaginare

Rassicurante, rapida e bella bassa. Killer SLR sorprende per agilità ma anche per l’innata capacità che la rende velocissima sul passo, soprattutto se il percorso è misto. Nei miei percorsi preferiti la ho apprezzata per la grande versatilità e anche per il comfort, una dote non facile da riscontrare in mezzi così corsaioli. I profili del telaio sono molto curati dal punto di vista aerodinamico, così è per il tubo obliquo ma anche il piantone dello sterzo, in questo caso leggermente carenato.

Come ricordavo in precedenza, anche negli scatti più vigorosi Killer SLR reagisce come una vera molla. La struttura che collega il movimento centrale alla ruota posteriore ha dimensioni, sezioni e composizione riuscite al 100%. Questa bici soddisfa pienamente le ambizioni di Danilo Di Luca, un imprenditore che ragiona e sfrutta la grande competenza maturata in anni di carriera per ideare un design sopraffino. La verniciatura è impeccabile ed esalta la linearità di questo progetto. Killer SLR mi è piaciuta molto in salita ma anche nelle « trenate » in pianura in cui raggiungere velocità elevate è molto semplice. In discesa ha il guizzo, la mettete sempre dove volete. Il montaggio mi piace davvero e mi soddisfa fino all’ultimo. Potete comunque rimarcare il suo carattere da scalatore limando grammi su grammi con materiali più leggeri. Mettetela comunque in circuito o anche in una granfondo veloce e il divertimento sarà assicurato.

dilucabike.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Sono ormai pronte le nuove biciclette che Merida ha allestito in vista del 2024 del Team Bahrain Victorious, di cui è partner tecnico. I modelli Scultura Team e Reacto Team,...

Il casco è un prodotto salva vita? Direi che possiamo rispondere serenamente sì, un discorso che però dovremmo ricordare maggiormente a chi utilizza la bici in città. Se da un...

Chi pedala al buio sa bene quanto sia importante affidarsi ad una luce potente, del resto, rendersi visibili e vedere in anticipo dove mettiamo le ruote può essere determinante ed...

UDOG, giovane e audace marchio italiano che produce ottime calzature da ciclismo, mette oggi in pre-order le nuove scarpe CENTO, un prodotto innovativo sviluppato dal team di esperti UDOG guidati...

Quando parliamo di allenamento nel periodo invernale parliamo spesso di integrazione proteica per le sessioni di lavoro importante su cui poniamo poi le basi per la stagione a venire, ma...

Vittoria ha vissuto un anno d’oro a livello di successi, infatti, nel 2023 il nuovo Vittoria Corsa PRO vanta il record di pneumatico più vincente della stagione. I successi sono...

Il set di ruote Red Zone Carbon+ di Fulcrum è il prodotto definitivo per chi punta al podio nelle competizioni XC e Marathon. Per raggiungere prestazioni così elevate Fulcrum ha impegnato...

Q36.5 è orgogliosa di annunciare l'uscita della Maglia R2 Racing The Future del Q36.5 Pro Cycling Team per sostenere la mobilità e lo sviluppo in Africa, supportando i programmi delle...

Si chiude il corso “Meccanico riparatore di biciclette”, nato all’interno del contesto di Bike Factory - il progetto per formare i profili professionali qualificati e specializzati maggiormente ricercati dalle imprese...

In casa Miche spiegano con orgoglio: «Avevamo un desiderio: rendere disponibile ad un pubblico più vasto il know-how acquisito nello sviluppo delle ruote Kleos RD (Race Division). Le nuove Kleos...

Un design esclusivo ed elegante per Aertis di SIDI, inaugura un nuovo corso delle calzature dedicate all’off-road per tutti i livelli. La scarpa è stata infatti totalmente ripensata sia in termini...

Fi:zi'k conferma con la nuova sella Argo X, nuovo prodotto leader per le corse XC, tutta la grande duttilità della piattaforma Argo, una famiglia di selle che riesce a coprire...

Bike-room, uno dei più grandi e affidabili siti di biciclette in Europa specializzato nelle vendita di biciclette nuove ed usate, si conferma ancora come migliore piattaforma al mondo per l’acquisto...

Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi giorni la penisola è stata sferzata da vento e perturbazioni...

Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023, il premio...

Soffrire il freddo ai piedi in inverno può capitare a tutti, ma non capita affatto a chi punta su capi e calzature adeguate per contrastare le basse temperature. Dagli specialisti...

Quando arriva il freddo il popolo dei ciclisti che resta attivo e non si concentra negli allenamenti indoor sceglie essenzialmente due vie per non soffrire il freddo ai piedi, optando...

TetraRack Side Frame è il solito ottimo prodotto di Topeak, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, un supporto per rendere decisamente più stabile le borse laterali. Adatto a qualsiasi tipo...

Dormire con la bici accanto al letto non sarà più una scelta obbligata, se a proteggerla c’è un antifurto GPS con l’assicurazione intelligente. Una protezione all’insegna dell’affidabilità e semplicità, grazie alla...

Non saranno una delle ultime novità della collezione invernale di Q36.5®, ma vi assicuro che i guanti Anfibio si confermano un vero best seller per l’azienda. Impermeabili e caldi, si...

La nuova famiglia Impulso, declinata nelle versioni RC, Pro e Comp è la risposta offerta da Bianchi alla crescente passione che il pubblico riserva al mondo gravel, una vera ondata...

Nella splendida location di Villa Paini, si è tenuta la presentazione ufficiale di eCrown, il nuovo italianissimo brand di e-bike dal design stiloso, contemporaneo, ricercato. Ma chi è eCrown? E'...

Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea Shokz OpenRun, 26 grammi di pura tecnologia che vi fanno...

Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta al riposo e i silenzi dei boschi sono un fortissimo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
di Giorgio Perugini
Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy