I PIU' LETTI
MEMORIE CICLISTOSE
di Gian Paolo Ormezzano | 19/02/2020 | 07:31

Voglio tentare, divertendomi ma spero anche divertendo, di mettere i giornalisti di ciclismo o comunque simpatizzanti della bicicletta che ho frequentato al Giro e al Tour (28+15 edizioni, mica bruscolini) in una sorta di padiglione con specchi deformanti: nel senso che di essi racconto caratteristiche bizzarre, che pure mi colpirono, sempre - sia chiaro - con rispetto e per molti di loro con ri­conoscenza e ammirazione. Vado alla rinfusa.

Ruggero Radice detto Raro (Ra-Ro da Roger, era nato in Francia). Io suo sottoposto al mio primo Tour, anno 1960, e lui mi impediva di perfezionarmi nel francese (ero già bravino), parlava sempre lui perché il Tour tutto era cosa sua, compresi i colleghi, gli organizzatori, i giudici di gara, per non dire dei ciclisti. Mi ha to­rturato con uno sdegnato si­lenzio di ore dopo che, per via di un repente mal di pancia in cor­so di tappa, avevo lasciato un po’ di mio concime in un campo, e ac­canto avevo lasciato anche il pass da giornalista, scivolatomi via, e a lui irato per il sacrilegio avevo detto che in fondo il contadino, vedendo il mio deposito con accanto un cartellino che di­ce­va tutto del depositante (età, residenza, mestiere, persino una fo­to), avrebbe pensato che il Tour gode di una superoganizzazione. Ma devo a Raro molto lo stesso.

Bruno Raschi (nella foto). Mio supplente a scuola in prima media, quando lui era Fratel Albertino delle Scuo­le Cristiane, mio maestro a Tuttosport. Passato alla Gazzetta dello Sport ne ha alzato il tono anche letterario. Un grande: e pensare che mica amava lo sport.

Ermanno Mioli e Dante Ronchi. Il duo del giornale Stadio per le interviste e la cronaca (per i com­menti Remo Roveri). Sin­cro­ni, mai rivali, sempre allegri, pieni di humour, goderecci il giu­sto, insomma emiliani veri ergo amiconi miei.

Sergio Neri. Abbiamo cominciato insieme da inviatucci ai campionati universitari di tennis, ci siamo trovati insieme a Tutto­sport, ha fatto una carrierona al Corriere dello Sport, è diventato fior di editore del ciclismo. Ro­ma­gnolo praticante, di quelli che stanno lontani dalla loro regione ma qualsiasi cosa di bello vedano dicono che a Cesena è un’altra cosa.

Ennio Mantella e Mario De Angelis. I Ronchi-Mioli del Cor­rie­re dello Sport. Ma diversissimi fra di loro, Ennio austero, arcigno, rigido, Mario caciarone, ro­ma­nescoso, sfottente anche gre­ve. Pativano l’inferiorità ciclistica, come passione e organizzazione, di Roma nei riguardi di Mi­lano, e per tutto l‘anno sospiravano il Giro del Lazio. Sul la­voro sempre bene attenti e preparati.

Sandro Ciotti. Amicone grosso così. Per un bel po’ lui, Adria­no De Zan, Alfredo Martini ed io ci siamo impegnati, ad ogni incontro, a raccontare ognuno una bar­zelletta nuova. Ha vinto dopo anni Alfredo con un lampo in toscano. Uno entra nel solito bar, ha la mascella storta alla Totò, il barista gli fa: “E che tu c’hai?”, “Un trombo”, “Un trombo neppure io, ma mica faccio una faccia così”.

Adriano De Zan. Noi due innamorati di Moana Pozzi, lei all’oscuro dei nostri sentimenti. Al Teatrino di Milano Adriano va a vedere uno show della pornodea:  cappello calato sulla fronte, oc­chiali scuri, sciarpa a coprirgli quasi tutto il viso. Irricono­sci­bile. O quasi. La superbella fa il numero che si chiude con l’invito ad uno spettatore a un po’ di petting spinto con lei, lì sulla sce­na. Chiede chi vuol salire. Dal pubblico un coro: “De-Zan, De-Zan, De-Zan”.

Beppe Conti. Con me spesso a fare scherzi. Nizza, partenza del Tour, l’autista mangia con noi le sue prime ostriche, ci imita gesto per gesto, alla fine ci portano le ciotole con acqua tiepida e limone per tergersi le dita. Io: “An­che qui come in Australia il té bianco dopo i crostacei”. Io e Beppe portiamo la tazzina alla bocca, l’autista ci imita, trangugia tutto al volo, e poi dice deluso: “Ma è come acqua”,

Adone Carapezzi. Luglio al Tour, caldo feroce, sosta con l’au­to sotto l’ombra di un albero, sfogliando i giornali: il Brasile calcistico in tournée estiva europea sta umiliando i club francesi, uno dopo l’altro con punteggi pe­santi. Il Tour ha appena lasciato Lourdes, Adone invita al si­lenzio mentre ad alta voce legge, inventandoselo, un titolo del suo giornale: “A Lourdes Brasile sconfitto 6 a 0 dalla squadretta locale”.

Fulvio Astori. In una tappa do­lomitica provo a prendere gli ecc­itanti che prendono i corridori, su consiglio di un grande ex. Tredici pastigliette e pastigliacce in tutto. Un esperimento sotto controllo medico. A Trento città di arrivo la sala-stampa è in una scuola, nella mia aula lavora an­che Fulvio, mi vede slalomare fra i banchi, mi chiede: “Sei drogato?”. Gli rispondo di sì e lui fa la faccia di quello che mica si lascia fregare dalle mie panzane.

René Dunan. Grande editorialista francese smistato sul Tour da France Soir. Si dice che abbia avuto una bella storia con Edith Piaf. Tolosa, stracaldo, siamo al bar a bere, passa un protovucumprà, offre tappeti, René gli chiede il prezzo, 500 franchi l’uno. “Fai il giro della città, io aspetto per due ore, se non vendi niente te ne compro uno, ma per 100 franchi”. E il marocchino: “Perché devo fare il giro? Te lo lo do subito, dammi i 100 franchi”. René il grande è costretto da noi a comprare.

Sergio Zavoli. Inizio del Giro, tappa in Liguria, sul podio Gi­mondi neoprofessionista, c’è sta­ta bagarre, Anquetil ha perso qualche secondo. Interviste del dopocorsa, in diretta televisiva Za­voli chiede a Gimondi di sintetizzargli cosa è accaduto e il timido casto giovanissimo Felice gli dice. “Un gran casino”. Per i tempi è turpiloquio, Zavoli lo so­spende per alcune tappe.

(continua con Ambrosini Fossati Verratti Melidoni Ranieri Mosca Feltri Blondin Chany ecc.)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

Dopo aver già raccolto l’interesse del mercato con un round da €500.000 nel 2023, Bikeroom – realtà italiana che sta rivoluzionando il mondo della vendita di biciclette di alta gamma...

Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo...

Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey, il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo...

La sostenibilità oggi è una dote imprescindibile per un prodotto, un fattore chiave che eleva lo stato stesso del prodotto posizionandolo in maniera migliore nel mercato. Ovviamente, questo atteggiamento green viene...

Periodo di grandi giri in bici? Vi serve una borsa strutturata in maniera tale da ospitare quello che vi serve per pedalare? La nuova borsa Topeak PakGo Gearpack II farà al...

Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende...

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino....

HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line, una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a...

Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy