I PIU' LETTI
ZACCANTI, IL CHITARRISTA DELLA BARDIANI CSF FAIZANÉ
di Francesca Cazzaniga | 05/01/2020 | 08:14

Filippo Zaccanti, bergamasco classe 1995, è diventato professionista nel 2018 dopo un percorso di crescita promettente nel Team Colpack. Purtroppo per lui, l’inizio del 2019 per lui non è stato dei migliori: ha infatti riportato una frattura alla mano sinistra al Trofeo Laigueglia e una seconda, stavolta alla clavicola sinistra, durante il Giro di Sicilia. Infortuni che hanno compromesso la passata stagione in maglia Nippo Vini Fantini Faizanè. Al suo rientro il 24enne orobco si è comunque messo in evidenza, vincendo la maglia di miglior scalatore al Tour of Japan e conquistando anche la sua prima vittoria da professionista, grazie al successo nella classifica generale al Tour of Korea.

Nella terza stagione tra i grandi, Zaccanti è pronto per un’altra avventura. Grazie alla firma di un contratto biennale difenderà i colori del #GreenTeam del Team Manager Bruno Reverberi, la Bardiani-CSF Faizanè: «Sono molto emozionato. In questa squadra ho trovato nuovi stimoli per poter affrontare nel migliore dei modi queste due stagioni. La Bardiani-CSF Faizanè è una formazione solida e io spero di poter ottenere ottimi risultati».

È passato al professionismo nel 2018. Dopo due anni tra i grandi cos’è cambiato rispetto al suo debutto?
«È sicuramente cambiata la mia mentalità, anche grazie alla grande esperienza fatta in Nippo Vini Fantini Faizanè. Ho più esperienza e forza fisica. Sento di essere maturato sia come corridore che come uomo».

Qual è il maggior insegnamento appreso in queste stagioni?
«Alla Nippo Fantini Faizané devo sicuramente tanto perché in quel team ho imparato molto. Già con il Team Colpack avevo iniziato ad assaporare qualcosa della massima categoria, ma nei professionisti è tutt’altra vita, soprattutto per i ritmi che ci sono. Devo ringraziare tutta la squadra per avermi fatto crescere. Un grazie va soprattutto a Alan Marangoni, Ivan Santaromita, Simone Ponzi e Marco Canola che hanno reso ancora più bello il mio debutto tra i professionisti. Una menzione speciale la merita anche tutto lo staff, per avermi reso un uomo migliore. Alcuni di loro li ho ritrovati  anche qui in Bardiani, come ad esempio il direttore sportivo Mario Manzoni».

Qual è il suo ricordo più bello sin qui?
«Riguarda l’inizio della mia carriera, quando il ciclismo era solo un gioco, affrontato con spensieratezza. Sono momenti che ricorderò per sempre con grande piacere e felicità».

Quello più brutto invece?
«La fatica in salita. Purtroppo quella c’è e ci sarà sempre» afferma ridendo...

Che voto da al suo 2019?
«Se potessi dividerlo in due parti, darei un quattro alla prima parte perché sono stato molto sfortunato. Mi sono rotto la mano sinistra al Trofeo Laigueglia e la clavicola sinistra durante il Giro di Sicilia. Un inizio di stagione tutt'altro che brillante. Alla seconda parte del 2019 invece darei un sette. Ho trovato la giusta forza per recuperare quei punti persi durante l’inizio della stagione ed è stata una reazione molto positiva».

Quale sarà la corsa in cui debutterà con la nuova maglia?
«Inizio la mia stagione con la Vuelta a San Juan, in Argentina. Manca poco, c'è molto entusiasmo».

Quali sono gli obiettivi per questa stagione?
«Obiettivi in termini di piazzamenti non me li sono mai posti e mai me li porrò, penso. Vorrei solo ricompensare la fiducia che mi è stata data dalla Bardiani-CSF Faizanè. Se poi dovessero arrivare anche dei risultati, tanto meglio».

Se non fosse stato un ciclista, sarebbe stato...
«Sinceramente non lo so. La mia passione è la musica, suono la chitarra. Non saprei peró in quale altra veste vedermi, se non quella di corridore».

Nel ciclismo c’è qualcuno a cui si ispira?
«Non ho vissuto l’epoca di Marco Pantani. Posso solo ascoltare i racconti e guardare i video su YouTube dei suoi attacchi in salita. Oltre al Pirata direi Alberto Contador».

Due anni di professionismo sono pochi per aver realizzato già i propri sogni. Qual è il suo?
«Il mio sogno nel cassetto è la vittoria al Tour de France. Secondo me non c’è niente di più bello, appagante ed emozionante».

C’è qualcuno a cui vorrebbe dire grazie?
«I nomi sono tanti: sicuramente tutte le persone che hanno da sempre creduto in me. In particolare devo ringraziare Angelo Messa, responsabile del Team Fratelli Giorgi, negli Juniores. Senza togliere niente a tutti gli altri, a lui devo molto. Il mio debutto nel ciclismo non è stato semplice, non riuscivo ad ottenere dei buoni risultati. Ho faticato molto per trovare la giusta condizione. Angelo è la persona che c’è sempre stata. Mi ha sempre aiutato in qualsiasi momento. È stato il mio secondo papà per molti anni».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy