I PIU' LETTI
EROICA. UNA GIORNATA, MILLE STORIE DA RACCONTARE
di Stefano Fiori | 08/10/2019 | 08:02

Si spengono le luci, tacciono le voci e non frusciano più le bici. Purtroppo. Anche la 23a edizione dell'Eroica di Gaiole in Chianti è passata all'archivio ma tanti flashback restano nella memoria di chi ha partecipato alla spettacolare randonnée chiantigiana e non solo. Meteo da 10 e lode, invece che il 6 di ottobre sembrava il 6 di settembre.

Estate piena, non caldo ma un tepore piacevole, piante dalle foglie ancora verdi, con la stagione che sembra indietro di un mese. Gaiole assediata fin da venerdì da un esercito proveniente da tutti e cinque i continenti, ansioso di cimentarsi lungo i cinque percorsi “Eroici” in programma, ma soltanto dopo essersi riforniti di carboidrati, zuccheri e proteine nobili (??) alla tradizionale Cena degli Eroici del sabato sera, con special guest il mitico macellaio di Panzano, Dario Cecchini e musicanti in serie.

Tanti gli eventi in programma quest'anno, ma un occhio di riguardo lo ha meritato “L'incontro con l'autore”, presentato dal sottoscritto insieme al giornalista RAI Piergiorgio Giacovazzo. I libri e gli autori sotto la lente d'ingrandimento sono stati “Coppi Ultimo” di un certo... Marco Pastonesi nella nuova versione just married, “L'ABiCi della Felicità” di Ludovica Casellati (vi ricorda niente questo cognome?), “Chino verso Nord” dell'incomparabile bresciano-calabro-spagnolo Willy Mulonia e “Alfabeto Fausto Coppi” , dell'iresistibile tandem composto da Gino Cervi (non è il fantasma del Commissario Maigret!) e da quell'ineffabile Giovanni Battistuzzi, che continua ad affermare di avere seguito due Giri d'Italia “per conto suo” (e poi ha spiegato cosa significava questa affermazione alquanto audace..).

Intanto l'ora X si avvicinava e in sala stampa Livio Iacovella e signora, l'Irish dancer Angela Towey, cominciavano ad accusare il solito, incombente, notevole stress. Ma sempre con un sorriso amichevole stampato in faccia. Cosa dire poi di patron Giancarlo Brocci? E' sempre il solito (frase fatta) ma la cosa di cui non ci si riesce a capacitare è come il suo incrollabile entusiasmo non sia stato mai scalfito, nemmeno da alcune impreviste traversie che ormai appartengono, per fortuna al passato. Insomma, Il Brocci è e sarà sempre il Brocci, è e sarà sempre l'Eroico, anzi, scusate, l'Eroica di Gaiole in Chianti. Punto e accapo.

E a proposito di accapo, arriva il gran giorno, domenica 6 ottobre. Alle 4 e 30 scatta la pattuglia dei pazzi da legare, gente che farà il percorso lungo senza il cambio su bici preistoriche. Buona fortuna. Poi arriva la marea, fino alla 10 è tutta una processione di Eroici ed Eroiche vestiti in mille modi, con bici e ferrivecchi di ogni epoca. Al via anche le mitiche formazioni dei GS Soccmel (naturalmente sono bolognesi..), del GS Crampi, del GC Pedale Lento e addirittura del GS Bici & Tope, senza dimenticare l'isolato del GC Osteria della Passera... L'inventiva – a volte anche un po' triviale – trionfa a Gaiole.

Come al solito non sono mancati ospiti illustri assai applauditi dal pubblico straripante, leggermente assordato dalla pittoresca  banda dei bersaglieri transitata compatta in bici. Dal CT Davide Cassani che si è intruppato con la squadra dei Carabinieri, al simpatico Andrea Noé o a Herr Konig Erik Zabel, ormai perdutamente innamorato di queste zone. Tirata a lucido e sempre graziosa un'ospite ormai abituale dell'Eroica, la campionessa olandese Marianne Vos, con la quale è stato doveroso scambiare due parole: ”Amo queste colline, ci torno sempre volentieri anche perché l'atmosfera dell'Eroica è davvero unica e bellissima. Quest'anno ho vinto meno del solito, soltanto 19 gare, ma sono già focalizzata sulle Olimpiadi in Giappone del prossimo anno. Quest'anno al mondiale la nazionale olandese ha funzionato benissimo, ognuna di noi ha rispettato il proprio ruolo in maniera perfetta. Spero che accada la stessa cosa anche a Tokyo, magari potrei essere io a trarne beneficio”.

A proposito di Olimpiadi, super applaudita anche la medaglia d'oro nel nuoto a Sydney 2000 Massimiliano Rosolino, protagonista anche a Ballando con le Stelle dove ha conosciuto la donna della sua vita, Natalia Titova. Rosolino – indubbiamente il più alto del gruppone degli Eroici (si vedeva a un chilometro di distanza!) – ha preso parte all'Eroica con il team Alce Nero ed ha completato senza problemi il percorso breve

Dalle 12 in poi hanno cominciato a susseguirsi gli arrivi, che sono andati avanti fino a buio. Ad allietare tutti, i tendoni culinari con ogni tipo di insaccato o di formaggio, il tutto annaffiato, naturalmente, con damigiane di Chianti ma anche da birre. E' il solito record anche il bilancio finale, con 8033 partenti complessivi e, per fortuna, senza nessun incidente degno di nota. Così già si pensa al 2020 e al prossimo sbarco di Eroica nel Mondo addirittura in Cina. Tra i Paesi storicamente più importanti nella storia del ciclismo ormai ne manca soltanto uno: la riottosa Francia: A quando lo sbarco in Normandia dell'armata Brocci, Eroica & C. e sarà dunque “L'Eroique”? 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy