I PIU' LETTI
EROICA. UNA GIORNATA, MILLE STORIE DA RACCONTARE
di Stefano Fiori | 08/10/2019 | 08:02

Si spengono le luci, tacciono le voci e non frusciano più le bici. Purtroppo. Anche la 23a edizione dell'Eroica di Gaiole in Chianti è passata all'archivio ma tanti flashback restano nella memoria di chi ha partecipato alla spettacolare randonnée chiantigiana e non solo. Meteo da 10 e lode, invece che il 6 di ottobre sembrava il 6 di settembre.

Estate piena, non caldo ma un tepore piacevole, piante dalle foglie ancora verdi, con la stagione che sembra indietro di un mese. Gaiole assediata fin da venerdì da un esercito proveniente da tutti e cinque i continenti, ansioso di cimentarsi lungo i cinque percorsi “Eroici” in programma, ma soltanto dopo essersi riforniti di carboidrati, zuccheri e proteine nobili (??) alla tradizionale Cena degli Eroici del sabato sera, con special guest il mitico macellaio di Panzano, Dario Cecchini e musicanti in serie.

Tanti gli eventi in programma quest'anno, ma un occhio di riguardo lo ha meritato “L'incontro con l'autore”, presentato dal sottoscritto insieme al giornalista RAI Piergiorgio Giacovazzo. I libri e gli autori sotto la lente d'ingrandimento sono stati “Coppi Ultimo” di un certo... Marco Pastonesi nella nuova versione just married, “L'ABiCi della Felicità” di Ludovica Casellati (vi ricorda niente questo cognome?), “Chino verso Nord” dell'incomparabile bresciano-calabro-spagnolo Willy Mulonia e “Alfabeto Fausto Coppi” , dell'iresistibile tandem composto da Gino Cervi (non è il fantasma del Commissario Maigret!) e da quell'ineffabile Giovanni Battistuzzi, che continua ad affermare di avere seguito due Giri d'Italia “per conto suo” (e poi ha spiegato cosa significava questa affermazione alquanto audace..).

Intanto l'ora X si avvicinava e in sala stampa Livio Iacovella e signora, l'Irish dancer Angela Towey, cominciavano ad accusare il solito, incombente, notevole stress. Ma sempre con un sorriso amichevole stampato in faccia. Cosa dire poi di patron Giancarlo Brocci? E' sempre il solito (frase fatta) ma la cosa di cui non ci si riesce a capacitare è come il suo incrollabile entusiasmo non sia stato mai scalfito, nemmeno da alcune impreviste traversie che ormai appartengono, per fortuna al passato. Insomma, Il Brocci è e sarà sempre il Brocci, è e sarà sempre l'Eroico, anzi, scusate, l'Eroica di Gaiole in Chianti. Punto e accapo.

E a proposito di accapo, arriva il gran giorno, domenica 6 ottobre. Alle 4 e 30 scatta la pattuglia dei pazzi da legare, gente che farà il percorso lungo senza il cambio su bici preistoriche. Buona fortuna. Poi arriva la marea, fino alla 10 è tutta una processione di Eroici ed Eroiche vestiti in mille modi, con bici e ferrivecchi di ogni epoca. Al via anche le mitiche formazioni dei GS Soccmel (naturalmente sono bolognesi..), del GS Crampi, del GC Pedale Lento e addirittura del GS Bici & Tope, senza dimenticare l'isolato del GC Osteria della Passera... L'inventiva – a volte anche un po' triviale – trionfa a Gaiole.

Come al solito non sono mancati ospiti illustri assai applauditi dal pubblico straripante, leggermente assordato dalla pittoresca  banda dei bersaglieri transitata compatta in bici. Dal CT Davide Cassani che si è intruppato con la squadra dei Carabinieri, al simpatico Andrea Noé o a Herr Konig Erik Zabel, ormai perdutamente innamorato di queste zone. Tirata a lucido e sempre graziosa un'ospite ormai abituale dell'Eroica, la campionessa olandese Marianne Vos, con la quale è stato doveroso scambiare due parole: ”Amo queste colline, ci torno sempre volentieri anche perché l'atmosfera dell'Eroica è davvero unica e bellissima. Quest'anno ho vinto meno del solito, soltanto 19 gare, ma sono già focalizzata sulle Olimpiadi in Giappone del prossimo anno. Quest'anno al mondiale la nazionale olandese ha funzionato benissimo, ognuna di noi ha rispettato il proprio ruolo in maniera perfetta. Spero che accada la stessa cosa anche a Tokyo, magari potrei essere io a trarne beneficio”.

A proposito di Olimpiadi, super applaudita anche la medaglia d'oro nel nuoto a Sydney 2000 Massimiliano Rosolino, protagonista anche a Ballando con le Stelle dove ha conosciuto la donna della sua vita, Natalia Titova. Rosolino – indubbiamente il più alto del gruppone degli Eroici (si vedeva a un chilometro di distanza!) – ha preso parte all'Eroica con il team Alce Nero ed ha completato senza problemi il percorso breve

Dalle 12 in poi hanno cominciato a susseguirsi gli arrivi, che sono andati avanti fino a buio. Ad allietare tutti, i tendoni culinari con ogni tipo di insaccato o di formaggio, il tutto annaffiato, naturalmente, con damigiane di Chianti ma anche da birre. E' il solito record anche il bilancio finale, con 8033 partenti complessivi e, per fortuna, senza nessun incidente degno di nota. Così già si pensa al 2020 e al prossimo sbarco di Eroica nel Mondo addirittura in Cina. Tra i Paesi storicamente più importanti nella storia del ciclismo ormai ne manca soltanto uno: la riottosa Francia: A quando lo sbarco in Normandia dell'armata Brocci, Eroica & C. e sarà dunque “L'Eroique”? 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy