I PIU' LETTI
LA MARATONA DLES DOLOMITES È DEDICATA AL «DUMAN»
dalla Redazione | 14/05/2019 | 07:38

È dedicata al Duman, al domani, la 33a edizione della Maratona dles Dolomites - Enel, a un domani rivolto soprattutto a Madre Terra che abbiamo messo in seria difficoltà senza renderci conto che cosi facendo stiamo mettendo in difficoltà noi stessi. Ma vogliamo essere ottimisti, perciò guardiamo al domani pensando che già oggi dobbiamo e possiamo fare molto per migliorare questa situazione.

Nel nostro piccolo, quando pensiamo al domani pensiamo ai passi dolomitici chiusi al traffico motorizzato – senza fantomatiche gallerie che bucano il ventre della terra - e alle tante persone che all’ombra delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, potranno godere del silenzio, della bellezza, del respiro di nuovo integro delle montagne.

Quando pensiamo al domani ci rendiamo conto dello sforzo che facciamo e quanta disciplina occorre per organizzare la Maratona dles Dolomites - Enel e pensiamo soprattutto al grande entusiasmo che gli oltre 9.000 ciclisti donano alla Maratona. Quando pensiamo al domani, pensiamo che sarà una festa grande anche questa volta grazie a tutti i volontari che ci danno una mano e a tutti coloro che continuano a credere in questo sogno possibile.

NUMERI E PERCORSI

Quest’anno le richieste sono state 31.600 per i consueti 9.000 posti a disposizione; le richieste sono arrivate da 81 nazioni diverse, dopo il sorteggio ne sono rimaste 72. Il ritorno del ripescaggio lanciato l’anno scorso proprio a Milano ha portato i seguenti risultati: sono 881 le persone che ne avevano diritto, ripescati dopo sei sorteggi negativi. Non bisogna mai perdere la speranza di poter correre la Maratona.

La Maratona si corre domenica 7 luglio e la partenza avviene come al solito alle 6,30 da La Villa, mentre l’arrivo è a Corvara. Tre i percorsi in cui si snoda la corsa: Lungo di 138 km e 4230 mt. di dislivello, Medio di 106 km e 3130 mt. di dislivello e Sella Ronda di 55 km e 1780 mt. di dislivello. I passi, ormai è una regola accertata, sono rigorosamente chiusi al traffico. Percorrere le mitiche strade che hanno fatto la storia del ciclismo senza l’assillo delle auto e delle moto è di una bellezza senza pari. Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola: un carosello magnifico da pedalare immersi nel silenzio e nello splendore di un paesaggio unico al mondo.

IL MECCANICO SOSTENIBILE

Li abbiamo chiamati ‘green angel’ e visto il riscontro positivo dell’anno scorso, quest’anno replicheremo l’esperienza ampliandola: saranno 6 i meccanici in bicicletta elettrica a disposizione dei partecipanti. In collaborazione con Enel, Pirelli e Audi, che mette a disposizione quest’anno un numero importante di auto full electric, sarà introdotta anche l’assistenza meccanica in corsa “Enel” con le Audi E-Tron; sono 2 le autovetture destinate al servizio meccanico, le bici Nytro sono fornite da Pinarello e Pirelli ed Enel metteranno a disposizione i meccanici.

DA LONDRA A MILANO

La presentazione della Maratona dles Dolomites – Enel a Londra è stato il primo passo di un progetto, che vede coinvolto Ashley Palmer-Watts, Headchef del Ristorante Dinner by Heston Blumenthal. Oltre a partecipare alla Maratona dles Dolomites-Enel, sarà il protagonista, insieme allo chef stellato Nicola Laera di un’esperienza culinaria unica, in programma per venerdì 5 luglio presso il ristorante stellato La Stüa de Michil. Per partecipare è necessaria la prenotazione all’indirizzo info@hotel-laperla.it.

UNA MADRINA A PEDALI

In una serata dedicata, è stata presentata Martina Colombari come Madrina della Maratona 2019. L’anno scorso ha vissuto l’evento da ospite televisivo e quest’anno tornerà con noi in veste di Madrina ufficiale in rappresentanza delle sempre più numerose donne che pedalano non solo la Maratona ma sulle strade di tutto il mondo. E chissà che Martina non decida di pedalare anche lei: per questo durante la serata le è stata consegnata una bici da Pinarello, con la speranza che la possa usare proprio in occasione della Maratona.

UNA MARATONA SOLIDALE

Il 29 ottobre sulle Dolomiti il maltempo ha creato danni ingenti distruggendo milioni di alberi, strade, sentieri e danneggiando interi paesi. Soprattutto la zona dell’Agordino e del Fodom è stata colpita con particolare violenza. Per questo il Comitato Maratona dles Dolomites - Enel ha deciso di organizzare una raccolta fondi da destinare ai comuni di Colle Santa Lucia e Livinallongo che da anni vedono transitare l’immenso gruppo dei ‘maratoneti’.

Oltre alle 388 iscrizioni di beneficenza previste da regolamento, sono state vendute altre 74 iscrizioni a prezzo maggiorato; metà il 28 novembre 2018 e metà il 28 marzo 2019. Si tratta di 40 iscrizioni Gold al prezzo di 250€, 30 iscrizioni Platinum al prezzo di 500€ e 4 iscrizioni Crystal al prezzo di 1.500€. L'intero introito di queste iscrizioni, quindi la somma di 31.000 €, sarà devoluto ai due Comuni: un piccolo contributo per aiutare questi magnifici posti a tornare alla normalità.

UN DOLCE SVILUPPO PER UN DOLCE DOMANI

Il progetto di ‘Insieme si può’: produzione di miele nelle comunità del Karamoja

Da anni la Maratona collabora con l’associazione ‘Insieme si può’ cercando di dare sostegno alle loro attività in giro per il mondo. Adesso sono in Karamoja, in Uganda, e noi siamo con loro per aiutarli in questo nuovo progetto. ‘Insieme si può’, in squadra con Maratona dles Dolomites – Enel, decide di stare dalla parte delle comunità più povere, cercando di trovare assieme a loro delle soluzioni di crescita sostenibili. Così, parallelamente a questo apparente progresso e partendo dalle risorse reperibili in loco, si studiano alternative che possano dare sostegno economico anche ai soggetti e alle famiglie più vulnerabili, attraverso lo sviluppo di attività generatrici di reddito.

Tra queste attività spicca la produzione del miele, che attraverso l’utilizzo responsabile delle risorse naturali, offre alle famiglie coinvolte una concreta possibilità di autosostenersi. Per sviluppare questo progetto, che prevede un investimento di 25 mila euro, saranno formati attraverso un corso intensivo 100 apicoltori selezionati nelle aree più remote del monte Moroto, là dove risiede la popolazione più povera, ma dove al contempo le condizioni ambientali sono favorevoli allo sviluppo dell’apicoltura. Ai 100 apicoltori e alle loro famiglie sarà affidato l’intero ricavato della compravendita del miele: si tratta perciò di un progetto rivolto a un dolce sviluppo per un dolce domani.

 

DALLE DOLOMITI ALLE ISOLE EOLIE

Per la prossima estate 2019, Healthy Seas sta organizzando lo spettacolare recupero delle reti fantasma presenti nel porto di Lipari e lungo le coste circostanti delle Isole Eolie. Il progetto prevede, oltre al recupero delle reti da parte di sub volontari, il coinvolgimento dei bambini del posto in un programma scolastico volto ad approfondire il nostro ruolo nel problema dei rifiuti marini. I bambini potranno osservare da vicino la preparazione dei sub alle immersioni in porto e i loro sforzi per il recupero delle reti fantasma, e partecipare a un laboratorio creativo. Il progetto, nel lungo termine, vuole portare all’affermazione di un’area marina protetta ben gestita che interessi le Isole Eolie sensibilizzando e responsabilizzando la comunità locale verso la protezione dell’ecosistema marino. L'evento si terrà l’8 giugno 2019, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani.

Le reti raccolte verranno consegnate all’Aquafil che le trasformerà in poliamide che a sua volta verrà usata da Carvico per i loro tessuti.

UN VILLAGGIO SOSTENIBILE

Il Maratona Village è il cuore dell’evento e quest’anno vogliamo renderlo ancora più eco-sostenibile. In collaborazione con le aziende presenti cercheremo di limitare al massimo l’uso della plastica: inseriremo dei Green Corner situati all’interno del villaggio che permetteranno agli operatori dell’organizzazione di aiutare i visitatori a fare la differenziata; vogliamo sempre più sensibilizzare le persone a differenziare i rifiuti e sprecare di meno.

Il Maratona Village è allestito come sempre a San Leonardo a partire da giovedì sera: il programma quest’anno riserva un’infinità di sorprese con sfilate di moda, giochi e laboratori di disegno per bambini, ruote della fortuna, socialwall. Grazie al successo ottenuto, è confermato l’angolo gastronomico nel quale le aziende presenti al villaggio, fra cui Segafredo, Cantine Maschio, Rigamonti, Marlene, Warsteiner e tante altre ancora, faranno degustare i loro prodotti. Durante la tre giorni, il Maratona Village è frequentato da personalità del mondo dello sport e non solo che incontreranno i partecipanti e, perché no, si renderanno disponibili per qualche foto. Le aziende coinvolte sono 38, tra le quali spiccano i tradizionali sponsor tecnici come Enervit, Selle Italia, Technogym, Pirelli, Pinarello, Castelli, Kask, affiancate da alcune realtà imprenditoriali nazionali e internazionali come Enel, Panaria, Alpiq, Mapei, Arcese, Rana, Intesa Sanpaolo Private Banking. Il brand Audi è presente con alcuni modelli fra cui spicca il nuovo full electric E-tron che potrà essere provato durante i tre giorni che daranno vita al Maratona Village.

LA MARATONA IN DIRETTA

Anche quest’anno la Maratona dles Dolomites – Enel andrà in diretta, ma con una novità: saremo in onda su RAI 2 e non su RAI 3. La diretta televisiva è un’importante vetrina per il territorio e per il ciclismo cicloamatoriale dato che il vero motore pulito della Maratona sono i cicloamatori che con le loro storie sono i protagonisti della corsa. Racconteremo storie, mostreremo volti, trasmetteremo emozioni, grazie a un team di 40 persone fra giornalisti e tecnici che renderanno possibile il racconto in presa diretta di un’esperienza magnifica.

DOLOMITES BIKE DAY E SELLARONDA BIKE DAY

L’estate in Alta Badia è all’insegna dei ciclisti, del loro amore per lo sport e per i paesaggi dolomitici. Per preparare nel modo migliore la Maratona e pedalare sulle strade leggendarie delle Dolomiti chiuse al traffico, due sono gli appuntamenti assolutamente da non perdere.

Il primo in ordine di tempo è il Dolomites Bike Day il 16 giugno, con le strade comprese tra Corvara, Campolongo, Arabba, Pieve di Livinallongo, Falzarego, Valparola, San Cassiano e nuovamente Corvara chiuse al traffico. Il secondo è il rinomato e leggendario Sellaronda Bike Day che si svolge il 22 giugno e non ha bisogno di particolari presentazioni: è l’anello ciclistico, compreso tra Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena più famoso del mondo.

TOUR CON I CAMPIONI: ALLA CONQUISTA DEL PASSO DELLE ERBE CON DAVIDE CASSANI E PAOLO BETTINI

Venerdì 5 luglio sarà possibile pedalare insieme a Davide Cassani, attualmente CT della nazionale italiana di bici da corsa e Paolo Bettini, campione olimpico ad Atene 2004. L’itinerario proposto parte da La Villa in direzione del Passo Gardena, per raggiungere Funes attraverso la Val Gardena e in seguito il Passo delle Erbe. Per partecipare basta presentarsi alle ore 9.00 al punto d’incontro presso l’ufficio informazioni di La Villa. La partecipazione è gratuita.

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy