I PIU' LETTI
BIKE FESTIVAL, TRE GIORNI DA SOGNO NELLO SPLENDORE DEL GARDA TRENTINO
dalla Redazione | 03/05/2019 | 07:44

La festa praticamente è già cominciata, a giudicare dalla quantità di biker che hanno invaso il Garda Trentino, anche se la 26.sima edizione di FSA Bike Festival Garda Trentino (3 – 5 maggio) deve ancora prendere il via. L’odierna conferenza stampa di presentazione è stata dunque l’ultimo atto ufficiale prima che si alzi il sipario sul più grande show outdoor dedicato al mondo bike nel cuore di Riva del Garda. Competizioni per professionisti, amatori e bambini, area expo con le ultime tendenze di mercato, appuntamenti adrenalinici e acrobatici, occasioni di relazione e party sono solo alcuni dei principali highlight di questo immancabile appuntamento.

Tutte le novità e le ultime notizie sono state svelate stamani, giovedì 2 maggio, presso la Fraglia Vela Riva alla presenza delle autorità locali che hanno ribadito l’apprezzamento e il supporto al Bike Festival, uno degli eventi più rappresentativi del Garda Trentino, divenuto ormai tappa fissa per i biker di tutto il mondo. “Con Garda Trentino e con la Provincia di Trento stiamo già parlando del futuro per garantire a questo evento un ulteriore sviluppo. – ha spiegato Monika Weber, responsabile eventi della Delius Klasing Verlag, il gruppo editoriale promotore dell’evento - Dai dati in nostro possesso, risulta che l’ultima edizione ha portato ben 25.000 persone a visitare il Garda Trentino per la prima volta, oltre metà delle quali rimane per tutta la durata della manifestazione o addirittura prolunga il proprio soggiorno anche dopo la sua conclusione. Inoltre emerge il target molto giovanile dei partecipanti al Bike Festival, visto che oltre il 60% è al di sotto dei 40 anni, e il sempre maggiore coinvolgimento delle famiglie”.

A fare gli onori di casa il Presidente di Garda Trentino Spa Marco Benedetti che ha evidenziato la continua crescita e la rilevanza strategica dell’evento: “La motivazione legata alla bici, e alla MTB in particolare, assorbe oramai il 35% del nostro turismo - ha spiegato Marco Benedetti – e il Bike Festival rappresenta un asset fondamentale per mostrare al mondo la ricchezza del nostro territorio e le mille opportunità che possiamo offrire a chi ama questo genere di vacanza sportiva”.

La manifestazione rappresenta un autentico happening della mountain bike, in grado di richiamare circa 3000 atleti provenienti da più di 30 paesi e una moltitudine di appassionati (l’anno scorso sono stati più di 45 mila). L’evento si sviluppa davanti al Palazzo Congressi di Riva del Garda in una enorme area expo (orario 10-19, entrata libera) nella quale ben 170 espositori - 20 in più rispetto al 2018 - mettono in mostra le ultime novità della stagione. In questo “hub” delle due ruote tutti i visitatori potranno partecipare a bike test, lotterie e acquistare bici e accessori a prezzi davvero competitivi. 

Allo stesso tempo il Garda Trentino offre un terreno di sfida che non ha eguali dove scendono in campo i “rider” più competitivi per conquistare il podio di una delle cinque competizioni in programma. L’appuntamento clou è da sempre quello con la Rocky Mountain BIKE Marathon (sabato, 4 maggio dalle 7.30) durante la quale tutti i partecipanti potranno affrontarsi su uno dei quattro percorsi (Ronda Facile, Ronda Piccola, Ronda Grande e Ronda Extrema) proposti quest’anno con alcune modifiche inserendo tratti inediti lungo la rete bike 769 nell’area di San Giovanni al Monte in direzione Padaro per rendere il percorso ancora più accattivante. 

Adrenalina e performance promette invece la prova del circuito Scott Enduro Series (domenica, 5 maggio alle 8.30), giunto alla sua seconda edizione, con partenza e arrivo nel centro storico di Arco, “perché attraverso il Bike Festival riusciamo a promuovere anche le bellezze e la cultura dei nostri luoghi”, ha spiegato Maria Luisa Tavernini, Assessore allo Sport del Comune di Arco.

Il programma gare 2019 è poi completato dallo Scott Junior Trophy (domenica 5 maggio, 10.30 e 12.30) per i giovani talenti e dalla Ghost Recon Ride (venerdì 3 maggio, ore 12.30), divertente testa a testa alla ricerca delle “action station”. A guadagnare un posto d’eccezione è anche la eMTB: a due anni dal debutto, la competizione Bosch eMTB Challenge supported by Trek (venerdì, 3 maggio alle 12.00) si riconferma uno dei momenti più attesi dell’evento per chi ama la bici elettrica. La gara combina elementi di Enduro, Trail e Orientamento con diverse tappe, dette “stages”, che rendono il percorso davvero entusiasmante con salite, discese e sentieri panoramici. 

Da non perdere inoltre gli show che coinvolgono star internazionali, come l’austriaco Tom Oehler o il Freestyl’ Air Show, che si esibiranno in acrobazie mozzafiato su due ruote. La festa non si ferma e prosegue tutta la notte: sabato 4 maggio dalle 19.00 l’area Expo ospita la famosa Open Night nel tipico stile “on the road” della MTB con street food, dj set e giochi a premi. Alle 22.30 il party si sposta in Fraglia Vela Riva per i festeggiamenti dei 30 anni di BIKE Magazine.  

Il Garda Trentino mette a disposizione i suoi magnifici scenari e soprattutto la sua rete bike, con oltre 1300 chilometri di itinerari, accoglienza e servizi dedicati a chi pedala: in altre parole il “tesoro” che ne ha fatto una delle mete preferite a livello mondiale per gli appassionati delle due ruote. Il binomio Garda Trentino - Bike Festival si conferma in grado di generare un importantissimo indotto, sia a livello commerciale che turistico. “Il Bike Festival è ormai entrato nel DNA del nostro territorio che lavora in modo sinergico per valorizzare il prodotto bike aumentandone costantemente la qualità – ha spiegato Roberta Maraschin, Direttrice di Garda Trentino spa -. Oltre 200.000 bikers visitano ogni anno il nostro territorio, il nostro impegno è sempre garantire loro il meglio in termini di percorsi e di servizi”.

Anche Garda Trentino dispone di uno spazio nell’area Expo (stand Z2) che sarà un luogo di relazione per illustrare l’offerta del territorio, l’eccellenza nei servizi e nell’ospitalità ma sarà anche la vetrina ideale per Emtb Adventure, l’evento dedicato alle “ruote a scossa” che si tiene proprio sulle sponde nord del lago trentino dal 18 al 20 ottobre. Durante l’intera durata del Bike Festival saranno proposte iscrizioni a prezzo agevolato, itinerari, degustazioni e pacchetti vacanza dedicati per scoprire questo affascinante territorio anche in un diverso periodo dell’anno in sella a una bici elettrica, pedalando alla scoperta del territorio, senza pensieri e in totale armonia con l’ambiente. 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
MTB TIGER 2S di SIDI cambia look mantenendo la sua missione: progettata per gli atleti professionisti, trasferisce tutta la potenza muscolare garantendo un livello di comfort estremo per mantenere la mente...

L'attenzione all'ampia rete di rivenditori dislocata su tutto il territorio nazionale è sempre stata una priorità per Trek Italia, che ha recentemente nominato Ambrogio Grillo nuovo Sales Manager per il...

Goodyear è tornata nel mondo del ciclismo e lo fa alla grande, ma la riprova non sta solo nelle novità provare negli scorsi anni, ma anche in tutta la linea...

Pedalare su un moderno rullo è per molti più di una semplice via per allenarsi durante la brutta stagione, infatti, grazie a programmi come Zwift o Rouvy passare un’ora divertendosi...

Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento...

Bontrager ha appena presentato Aeolus PRO 37V e 49V, le due nuove ruote che vanno ad implementare la famiglia Aeolus. Queste due ruote vanno a soddisfare quella fetta crescente di...

Ci sono modelli in casa Canyon che stanno facendo la storia del ciclismo moderno, una successione invidiabile di titoli mondiali, dalla strada fino al triathlon passando ovviamente anche per altre...

Siete alla ricerca di un integratore rivoluzionario che vi offra più energia e più a lungo? Da oggi c’è SUPER DEXTRIN ENDURA®, una soluzione all’avanguardia che può darvi più sostengo...

RCR si presenta al grande pubblico con numeri di altissimo livello, la prima aerolight di VAN RYSEL nasce per essere la punta di diamante dell’intera collezione stradale. Sviluppata in collaborazione...

Inutile raccontarsi che oggigiorno le nostre strade si dimostrano nemiche nei confronti dei ciclisti, un anello debole degli utilizzatori che paga pesantemente dazio quando si parla di incidenti stradali. Essere...

La stampa 3D ha letteralmente rivoluzionato diversi processi produttivi semplificando interi passaggi o, meglio ancora, ha consentito lavorazioni del tutto impensabili prima. In Selle Italia hanno fatto loro questa tecnologia...

I campionati UCI Gravel World Championship 2023 in programma il prossimo 7 e 8 ottobre saranno un spettacolo e tra le aziende a crederci ed essere in prima linea ci...

Il telaio in alluminio Alpha della uova Domane AL di Trek è un vero portento, infatti, la quarta generazione di questo storico modello statunitense si presenta in grande spolvero offrendo...

Sembra davvero che i prodotti endurance siano molto richiesti dal mercato, una tendenza che riporta gran parte dei consumatori verso bici certamente performanti, ma soprattutto comode, versatili e veloci. In...

Da oltre 100 anni, Shimano si impegna nel produrre componenti per ciclismo della massima qualità, durevoli e affidabili. Insieme alla nostra fidata rete di rivenditori, abbiamo aiutato milioni di...

La convocazione agli Europei Under 23 della Nazionale italiana di Giacomo Villa, già in azzurro quest'anno alla Liegi-Bastogne-Liegi Under 23 ad aprile e alla Kreiz Breizh a fine luglio in...

Shot 2S di SIDI è un vero concentrato di tecnologia, leggerezza ed eleganza oggi in un nuovo design dalle linee pulite per uno dei prodotti top di gamma, tra i...

In occasione dell'evento PIERER New Mobility "Dealers First" lo scorso giugno a Eurobike, l'Azienda ha condiviso gli ambiziosi piani di crescita incentrati sui suoi marchi a vocazione internazionale. "Continueremo su...

MCIPOLLINI, il brand di biciclette supportato dall’esperienza del celebre ex campione di ciclismo Mario Cipollini, ha presentato la sua gamma e le novità 2024 in occasione dell’ultimo Italian Bike Festival,...

Oggigiorno è davvero impensabile uscire in bici senza un multitool in tasca, del resto, anche per riparare una banale foratura serve una brugola per svitare i perni passanti, oppure per...

Se nel programma Fulcrum forma e funzione diventano concetti indissolubilmente legati tra loro, una cosa è chiara, le nuove ruote Wind 42 e 57 fanno in modo che la versatilità...

Il 2024 ciclistico di Briko® si apre con una conferma e una novità, poiché anche il prossimo anno proseguirà la sponsorizzazione della squadra Green Project Bardiani-CSF Faizanè, cominciata nel 2014;...

Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende riescono a fare miracoli e creare telai performanti e semplici...

Si è svolta a Misano la conferenza stampa, organizzata dalla Regione Emilia Romagna, di presentazione del passaggio, in questa regione, del Tour de France 2024. In quest'occasione, Santini, official partner...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
di Giorgio Perugini
Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel...
di Giorgio Perugini
Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air...
di Giorgio Perugini
Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
di Giorgio Perugini
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy