I PIU' LETTI
E-BIKE CON MANUBRI DA CORSA GRAZIE A SHIMANO STEPS
dalla Redazione | 03/04/2019 | 07:57

Shimano rilascerà a breve un nuovo firmware che consentirà ai possessori di e-Bike di utilizzare i pulsanti di spostamento elettronico Di2 in accoppiata ai manubri da corsa per azionare le modalità di assistenza dell'unità di trasmissione SHIMANO STEPS.

Questa caratteristica amplierà la gamma di possibilità di allestimento per le biciclette con SHIMANO STEPS oltre a fornire più libertà ai fabbricanti di utilizzare diversi tipi di unità motrice per creare bici con differenti caratteristiche prestazionali.

Il vantaggio più grande restituito ai piloti di e-Bike è quello di non dover togliere le mani dal manubrio per cambiare modalità di assistenza. Ciò significa avere il controllo del mezzo in qualsiasi momento,  soprattutto nella guida su ghiaia dove terreni rocciosi o sconnessi possono spesso costringere i ciclisti fuori dalla loro linea ottimale. Ma significa anche che i ciclisti potranno presto utilizzare una piega da strada senza dover ricorrere ad uno switch per l’attivazione dell’assistenza in stile mountain bike col risultato di una bici esteticamente più pulita e ordinata.

Questo progresso tecnologico è reso possibile dal nuovo firmware E-TUBE che effettua il collegamento tra uno dei pulsanti di spostamento elettronico Di2 posto sulle leve STI e l'unità di azionamento. Il firmware sarà disponibile per i produttori di biciclette dal prossimo Lunedì 8 Aprile.

La nuova compatibilità di SHIMANO STEPS si riferisce alle leve Shimano Di2 STI di serie Dura-Ace o Ultegra (R9170 e R8070) e si adatta al meglio alle bici e-Road ed e-Gravel introdotte dai produttori di biciclette a livello mondiale negli ultimi 12 mesi.

Marco Cittadini, PR & Communication SHIMANO: "Con le e-Bike che stanno guadagnando rapidamente popolarità tra gli appassionati di mountain bike e di ciclismo urbano, il prossimo passo logico per lo sviluppo di questo segmento è sicuramente rappresentato dallo sviluppo di piattaforme e-Road / e-Gravel. Se da un lato questi sbocchi possibilistici porteranno nuovi ciclisti verso la bicicletta, dall’atra hanno gia un'attrazione evidente per quei soggetti che vogliono poter percorrere sentieri, strade di ghiaia o strade asfaltate con l’aiuto dell’assitenza pur mantenendo la posizione di guida che i manubri da corsa offrono."

"La nuova compatibilità tra le nostre unità di assistenza alla guida SHIMANO STEPS e le nostre leve Di2 STI consentirà ai ciclisti, che spesso affrontano chilometri e chilometri in sella alla propria bici, di ottenere non solo il beneficio dell'assistenza alla pedalata ma anche di cambiare in modo sicuro la modalità di assistenza, portandoli a pedalare in ambienti naturali  lontani dal traffico ostile delle nostre strade."

La possibilità di combinare SHIMANO STEPS ai manubri da corsa per realizzare piattaforme e-Road e e-Gravel è garantita con le unità motrici E8000, E7000, E6100, E5000 e lavora indistintamente con batterie esterne o interne e con i display di serie E6100 o E7000.

I comandi Di2 STI in combinazione con le unità di trasmissione SHIMANO STEPS sono compatibili con i deragliatori posteriori di serie Ultegra (RD-R8050), Ultegra RX (RD-RX805) ma anche XT (RD-M8050) o XTR (RD-M9050).

I possessori di una e-Bike SHIMANO STEPS con spostamento meccanico, quindi  priva di comandi Di2 STI, possono pedalare con manubri da corsa perché il terzo pulsante dell'unità display può essere utilizzato anche per passare da una modalità di erogazione dell’assistenza all'altra.

COMPONENTI E-BIKE IN USCITA NEL 2019:

Oltre al nuovo firmware, Shimano introdurrà anche il seguente hardware per e-bike durante l’estate:

- Una nuova corona da 47T (SM-CRE-R) per assetti e-Gravel che può essere facilmente montato sull’unità di assistenza SHIMANO STEPS. Questa permette di avere un rapporto di trasmissione più elevato rispetto all'attuale offerta consentita dalle corone SHIMANO STEPS per MTB e Trekking e consente ai ciclisti di generare velocità più elevate (disponibile da Giugno 2019).

- Una nuova pedivella da 160mm che complete l’attuale offerta di pedivelle per e-Bike composta da 175mm, 170mm e 165mm. La versione da 160mm garantisce una migliore altezza da terra ed è naturalmente consigliabile per i ciclisti più piccoli di statura (disponibile da Aprile 2019).

- Componenti 12V per bici elettriche incluse le corone da 34T, 36T, 38T, specifiche per MTB con tecnologia Dynamic Chain Engagement, e una corona da 42T a 12V per bici da trekking  (disponibilità a partire da maggio 2019).

- Un nuovo caricabatterie SHIMANO STEPS compatto e portatile da 4amp con un grado di impermeabilità IPX5 di alto livello per prestazioni all'aperto. Il caricabatterie EC-8004 carica due volte più velocemente del caricabatterie SHIMANO STEPS EC-E6002, restituisce l'80% della carica in 2,5 ore (carica completa: 4,5 ore) e con il suo peso leggero è perfetto per essere riposto nello zaino e caricare la batteria della propria e-Bike alla pausa caffè (disponibile da Settembre 2019).

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy