I PIU' LETTI
TREK MADONE SLR9. ALLACCIATE LE CINTURE E PREPARATEVI A VOLARE...
di Giorgio Perugini | 22/03/2019 | 08:57

Aerodinamica e veloce, affilata come un rasoio e ora decisamente più comoda che in passato grazie ad un Isospeed ancora più evoluto, la nuova Trek Madone è sicuramente tra le bici aero più riuscita del momento. Trek si conferma un marchio leader nella produzione di bici, merito di idee innovative e della sapiente lavorazione del carbonio OCLV. La nuova Madone, la bici utilizzata dal Team Trek Segafredo, è una vera macchina da guerra ed è sempre pronta ad emozionarvi, metro dopo metro.

 

 

Come è possibile intrappolare l’Isospeed, una tecnologia che assicura stabilità e comfort, in una bici aero rigida e nervosa come la Madone? Detto così sembrerebbe un controsenso ma è quanto di più intelligente si possa fare. Trek riesce così ad addolcire la geometria della Madone senza toglierle nulla, anzi, vi assicuro che l’Isospeed vi permette di andare più forte sui quegli  asfalti rugosi e irregolari che normalmente vi farebbero rallentare. Il telaio è realizzato con il carbonio OCLV 700, il più leggero e resistente utilizzato da Trek, e viene caratterizzato da tubazioni aerodinamiche Kammtail Virtual Foil, forme che sono state create con un programma CFD, avvalorate in galleria del vento e provate successivamente sia in pista che durante le competizioni più dure al mondo.

La forcella KVF full carbon (con forcellini in carbonio), dotata di perni passanti da 12mm, è composta da due steli piatti e robusti mentre la testa incorpora il passaggio dei cavi facendo in modo che nulla resti al vento. Vista frontalmente, questa bici ha un aspetto pulito e fluido come solo le bici da pista riescono ad avere, un risultato ottenuto senza mai sacrificare la comodità, infatti, la combo pipa/manubrio appare come una soluzione integrata ma offre regolazioni molto ampie per ottenere sempre la migliore posizione.

Il tubo sterzo appare leggermente schiacciato nella sua parte media, una forma che ne esalta l’aerodinamicità, in più, ospita nella sua parte superiore una mascherina che segue la rotazione dello sterzo perfezionando il raccordo con gli spessori sagomanti posti sotto lo stem.

L’isospeed è regolabile sul tubo orizzontale e offre una esperienza di guida fluida anche sullo sconnesso con una buona dose di elasticità. Come già anticipato poche righe prima, questa tecnologia amplia le performance della geometria H1.5, un insieme di quote che mette l’atleta nella migliore postura per affrontare le gare.

La zona del movimento centrale ( BB90 ), muscolosa e rigida, si continua idealmente nelle forme dei foderi inferiori, squadrati e granitici. I foderi alti sembrano delle vere e priori lame e si portano verso il tubo orizzontale praticamente confondendosi nelle sue proporzioni. Dal triangolo posteriore parte la reattività di Madone ed anche la prontezza con cui parte in avanti come una fionda appena si pesta sui pedali. Che si tratti di un rilancio in gruppo o di uno scatto in salita, il risultato non cambia mai.

La madone SLR 9 è montata con il meglio del meglio, quindi via libera al gruppo Shimano Dura Ace Di2 e alle ruote Bontrager Aeolus XXX 6. Il gruppo è un violino mentre la riposta della bici ai freni a disco è esemplare sotto ogni aspetto. Il telaio e la forcella nascono per soddisfare le richieste di solidità ed elasticità dovute all’azione del disco (flat Mount) e tutto funziona alla grande. Le ruote da 60mm Bontrager Aeolus XXX 6 sono strepitose e aggiungono velocità e pepe a tutto il complesso visto che comunque sono anche molto leggere. Il reggisella seatmast cap con offset da 25mm è sottilissimo ma molto rigido e ben si sposa alla sella Bontrager Montrose PRO Carbon. 

Questa Madone è impressionante per quanto è veloce, non tanto mentre si pedala anche perché sarebbe scontato, ma proprio mentre non si pedala. Nella pancia del gruppo, in scia o in discesa, il lavoro fatto a livello di aerodinamica emerge con tutta la sua verità e fa correre la bici come un missile. Ovviamente, questa sensazione di velocità e scorrevolezza è anche motivata dalle ottime ruote Bontrager Aeolus XXX 6, una manna per i velocisti.

Dal punto di vista del comfort, la Madone SLR 9 e il suo Isospeed convincono e strabiliano. Il retrotreno perdona e accompagna, anche su un asfalto sconnesso, mentre l’avantreno rimane chirurgico ma solo se correttamente governato vista la sua rigidità. Nel complesso le regolazioni dell’Isospeed consentono un setup personalizzato ma questa Madone resta un cavallo da corsa anche con l’Isospeed in posizione « tutto aperto ». Il manubrio e la pipa sono belli rigidi e si regolano alla perfezione con un instradamento dei cavi interno che appaga totalmente la vista.

Il peso della bici nella taglia M arriva a circa 7.300 grammi, un valore di tutto rispetto per una bici con queste caratteristiche. Il terreno ideale? Troppo semplice, è la pianura. Sul piatto la Madone SLR 9 si trasforma in un razzo, gambe permettendo. La sorpresa? In salita, tanto che una volta trovato il ritmo, che vi piaccia pedalare agili o duri, lei vi segue con vigore anche sulle rampe  più ripide. Vi ricordo che la tecnologia Blendr del manubrio Bontrager consente il montaggio di accessori come il bike computer o una luce in tutta sicurezza con una pulizia estetica totale. La colorazione rosso/nero della bici in prova è davvero notevole, un equilibrio unico tra sportività ed eleganza. In attesa di vederla sfrecciare nelle classiche di primavera, godetevela nella gallery.

 

Per maggiori informazioni riguardo la Trek Madone SLR 9 vi rimando al sito Trek.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy