I PIU' LETTI
GIRO DELLE DOLOMITI, “FARE IL PIENO IN ALTO ADIGE"
dalla Redazione | 21/02/2019 | 07:28

La bellezza dell'Alto Adige in tutte le sue sfaccettature: come nessun altro evento sportivo sudtirolese, il Giro delle Dolomiti consente ai partecipanti di farsi un quadro generale della provincia più settentrionale d'Italia. Sarà così anche in occasione della 43ª edizione, in programma da domenica 21 luglio a sabato 27 luglio 2019. 

L'organizzazione perfetta, servizi di altissima qualità e un ambiente molto familiare ma al contempo anche molto internazionale: sono solo tre dei motivi fondamentali per cui, anno dopo anno, centinaia di ciclisti da oltre 30 nazioni diverse in tutti i continenti si iscrivono al Giro delle Dolomiti. Un altro è l'opportunità di scoprire il paesaggio alpino dell'Alto Adige con i suoi paesi e le sue valli con tutti i sensi e da tutte le prospettive. 

Tutti i giorni, al via e al traguardo a Bolzano, i concorrenti respirano il fascino urbano del capoluogo. Ma non solo! Attraversano vigneti verdeggianti, costeggiano i meleti lungo la strada del vino e oltrepassano erte pareti rocciose arrampicandosi sui passi alpini e dolomitici. A tratti, respirano aria di libertà nelle ampie vallate, a tratti il fascino di pittoreschi vicoli, stretti e romantici.

 

Ce n'è per tutti i gusti

Nella 43ª edizione del Giro delle Dolomiti, che parte tra esattamente 150 giorni, i ciclisti toccheranno l'altipiano del Renon, il Passo delle Erbe, i passi Fedaia e Valparola, Cortina, l'Alpe di Siusi e i frutteti attorno ai paesi vitivinicoli di Magrè, Cortaccia, Cortina sulla Strada del Vino e Salorno. Ce n'è, quindi, per tutti i gusti e per tutte le difficoltà. Al termine di una settimana di Giro, i concorrenti avranno visto tutti i volti dell'Alto Adige. Non solo singoli scorci, non ricordi di una giornata, ma un quadro completo. 

"Ogni concorrente del Giro delle Dolomiti fa una vera full immersion in Alto Adige durante la settimana dell'evento. La nostra provincia è un luogo in cui ogni ciclista amatore, nell'ambito del Giro, può fare il pieno di energie. Inoltre, si riporta a casa un bagaglio di ricordi straordinari. Ricordi del nostro paesaggio e di cibi deliziosi, preparati esclusivamente con prodotti locali. E poi, della gente che accompagna i ciclisti durante la loro avventura nel favoloso paesaggio alpino dell'Alto Adige: sia gli abitanti dei luoghi attraversati, con cui vengono in contatto durante il Giro, che, naturalmente, i numerosi volontari della nostra organizzazione, che si sforzano di esaudire ogni loro desiderio", illustra il direttore del comitato organizzatore Simon Kofler. Non c'è da stupirsi, quindi, che la maggior parte di loro ritorni ogni anno, spesso in compagnia di tutta la famiglia. 

 

Una vetrina ideale per l'economia locale

Il Giro delle Dolomiti, inoltre, si propone anche come una vetrina ideale per l'Alto Adige e le aziende locali. "Le imprese ci sostengono, alcune partecipano al Giro delle Dolomiti anche come squadra e utilizzano l'evento come attività di team building. Approfittano, inoltre, del Giro per presentare e far conoscere i loro prodotti e i loro servizi. Diverse aziende, come Loacker, Mila, San Zaccaria o Marlene, hanno riconosciuto il valore del Giro delle Dolomiti come veicolo pubblicitario efficace, qualitativo e sostenibile. Dal canto nostro, noi organizzatori premiamo i vincitori con prodotti locali. In poche parole, il tema "Alto Adige" è onnipresente nel nostro evento ciclistico", prosegue Kofler. 

Il Giro delle Dolomiti, che si ripete già per la 43ª volta, inizia domenica 21 luglio con la prima tappa che conduce i concorrenti dalla conca di Bolzano al Renon. Complessivamente, durante la settimana del Giro, i ciclisti devono completare 657 chilometri e 10.154 metri di dislivello. Le novità di quest'anno sono la limitazione a 600 del numero dei partecipanti al giorno (più tutti i ciclisti locali e coloro che hanno già preso parte al Giro delle Dolomiti per oltre dieci volte), modalità di iscrizione semplificate e toilette femminili mobili lungo l'itinerario. 

"Gli interessati possono partecipare tutta la settimana, per solo tre giorni o anche in tappe singole. L'unico presupposto necessario sono gambe allenate, voglia di divertirsi e un certificato medico. A tutto il resto pensano i circa 60 motivatissimi volontari della nostra squadra", conclude il presidente del CO Simon Kofler. Fino a nuovo avviso, le iscrizioni si possono effettuare sul sito internet https://www.girodolomiti.com/it/iscrizione/. 

 

43° Giro delle Dolomiti – le tappe:

 

1. tappa: Renon – powered by Raika (domenica 21 luglio 2019)

Lunghezza: 64,9 km

Dislivello: 1170 m

Tratta cronometrata

Lunghezza: 11,7 km

Dislivello: 800 m (pendenza media: 6,8 %)

 

2. tappa: Passo delle Erbe – powered by Q36.5 (lunedì 22 luglio 2019)

Lunghezza: 133,6 km

Dislivello: 1920 m

Tratta cronometrata

Lunghezza: 8,2 km

Dislivello: 329 m (pendenza media: 4 %)

 

3. tappa: Passo Fedaia – powered by Sportler (martedì 23 luglio 2019) 

Lunghezza: 176,3 km

Dislivello: 2938 m

Tratta cronometrata

Lunghezza: 9,6 km

Dislivello: 570 m (pendenza media: 5,9 %)

 

4. tappa: Passo Valparola – powered by Potenza Assicurazioni (giovedì 25 luglio 2019)  

Lunghezza: 126,3 km

Dislivello: 2161 m

Tratta cronometrata

Lunghezza: 9,3 km

Dislivello: 556 m (pendenza media: 6 %)

 

5. tappa: Alpe di Siusi – powered by Alpe di Siusi (venerdì 26 luglio 2019)  

Lunghezza: 80,1 km

Dislivello: 1596 m

Tratta cronometrata

Lunghezza: 11 km

Dislivello: 748 m (pendenza media: 6,8 %)

 

6. tappa: Team Crono – powered by Marlene (sabato 27 luglio 2019)  

Lunghezza: 76,3 km

Dislivello: 369 m

Tratta cronometrata

Lunghezza: 15,7 km

Dislivello: 20 m (pendenza media: 0,1 %)

 

Giro delle Dolomiti 2019 

Lunghezza complessiva: 657,5 km

Dislivello complessivo: 10154 m

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Trek amplia oggi l’elenco delle vernici disponibili sul programma di personalizzazione Project One con tre nuovi colori EnvironOxide™: Moondust, Desert Mauve e Mojave Red. Questi nuovi colori scelti da Trek...

buycycle, principale piattaforma per l’acquisto e vendita di biciclette di seconda mano, è entusiasta di annunciare la sua collaborazione con Biked, noto marketplace francese dedicato alle biciclette. Questa partnership...

Le cover stampata interamente in 3D può fare la differenza? Secondo Prologo, marchio leader nella produzione di selle, la risposta è sì. La Nago R4 PAS 3DMSS è tutti gli...

Cicli Lombardo S.p.A., conosciuta sul mercato con il brand Lombardo Bikes, annuncia l'acquisizione di Cicli Olympia, marchio tra i più antichi d'Italia nel settore delle due ruote, fondato nel 1893....

Berria Bikes, marchio che sta davvero facendo bene nelle ultime stagioni, rafforza la sua posizione sul mercato grazie al rinnovato configuratore IRIS, un sistema evoluto che ora concede na totale...

Il 2025 in casa Specialized si conferma ricco di novità, infatti, è disponibile da oggi la nuova gamma di pneumatici per ogni disciplina. Che si tratti di strada, gravel o...

Questa mattina, in occasione della seconda tappa della Tirreno-Adriatico, Mathieu van der Poel si presenterà al via con una bici davvero unica. Dal programma di personalizzazione MyCanyon, lanciato da Canyon...

L’attuale tendenza è quella di avere cerchi sempre più larghi e performanti, motivo per cui Vittoria, affiancata da alcuni dei migliori Team del World Tour e da produttori di cerchi...

Svitol, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, presenta il nuovo sigillante antiforatura senza ammoniaca,  un prodotto moderno e affidabile per ottimizzare la configurazione tubeless preferita per le vostre uscite...

Arriva sul mercato la nuova sella Phenom Pro Mirror di Specialized, un prodotto nato dalle indicazioni generate dalla metodologia Body Geometry e grazie all’innovativa tecnologia di stampa 3D Mirror. Oltre a tanto...

Il ciclismo di oggi è uno sport che per molti versi ha cambiato pelle, uno sport spettacolare in cui le prestazioni degli atleti e quelle delle biciclette hanno fatto un...

Quando un brand icona del ciclismo e un astro nascente delle competizioni si incontrano, il risultato è un'intesa destinata a lasciare il segno. Grazie alla sua esperienza ultradecennale, Sidi rappresenta...

In un anno post-olimpico, di ripartenze e di cambiamenti, Northwave – sempre fedele alle sue profonde radici nel mondo della Mountain Bike – si prepara ad un'altra stagione da grande...

Le nuove ruote Roval Control World Cup, sviluppate in collaborazione con il team Specialized Factory Racing, sono semplicemente le ruote Specialized da XC più veloci di sempre e offrono a tutti...

È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui pedali la fa da padrona. Per uscire dall’inverno e avviarsi...

Il mercato della componentistica ciclo accoglie un nuovo protagonista: RULE Components, azienda italiana con sede a Frabosa Sottana, in provincia di Cuneo, che si distingue per l’innovazione e la qualità...

Si rafforza ulteriormente il sodalizio tra DMT e RCS Sport. Per i prossimi due anni infatti, l’azienda veronese con sede a Bonferraro di Sorgà sarà nuovamente in prima linea al fianco della società organizzatrice dei...

Specialized annuncia oggi l’arrivo della nuova Turbo Vado SL 2 nella versione con telaio in alluminio, un modello oggi ancora più accessibile che porta ad un altro livello il rapporto tra design...

Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste, infatti, in questa scelta influiscono davvero molte variabili. Il mercato...

Le generazioni future del ciclismo cresceranno con un modello, un’icona, ben precisa in testa: Tadej Pogačar. Un esempio genuino, lui che per i più giovani, per i bambini in particolare,...

Anche quest’anno Polini Motori è partner del Team Fulgur. Una collaborazione consolidata nel tempo grazie agli ottimi risultati agonistici e commerciali conquistati negli anni, con l’obiettivo di essere protagonisti della...

Conoscere con precisione i watt erogati fa la differenza sulle lunghe prove su strada, ma anche nelle più intense e corte gare di mtb. Con i pedali X-Track Power Dual...

Tout Terrain, azienda tedesca in grado di produrre biciclette, e-bike e accessori, tra cui alcuni dei migliori carrelli esistenti oggi in Europa, annuncia con orgoglio il lancio dei nuovi Touring...

La vita di tutti noi è sempre più fitta di impegni con famiglia e lavoro che normalmente riescono ad ottenere la maggior parte delle nostre energie e della nostra attenzione....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy