I PIU' LETTI
GIRO D'ITALIA, A ROMA CAPANNELLE SI INFIAMMA LA LOTTA TRA I MASTER
dalla Redazione | 04/01/2019 | 15:13

Clima rigido come nelle migliori tradizioni del ciclocross nel mese di gennaio, ma con un grande sole nel cielo azzurro. È questo lo scenario che accoglierà gli atleti per la sesta e ultima tappa del decimo Giro d’Italia Ciclocross, il Memorial Romano Scotti, in programma sabato e domenica presso l’Ippodromo delle Capannelle. In queste ore i volontari e la famiglia dell’ASD Romano Scotti stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli per trasformare la più famosa arena ippica d’Italia in uno stadio naturale del ciclocross, che sarà teatro non solo della finale del Giro d’Italia valida anche come prova del Lazio Cross Gruppo Forte, anch’esso dedicato alla Memoria di romano Scotti e del contestuale short track promozionale per giovanissimi (realizzato in collaborazione con l’ASD Pedala che ti passa ciclismo Mentana).

NOVITÀ: TUTTE LE GARE IN STREAMING – Proprio in virtù di questa speciale conformazione dell’impianto gestito dalla Hippo Group, partner dell’evento, sarà possibile seguire in diretta streaming tutte le gare del Memorial Romano Scotti, sesta tappa del Giro. Come già avvenuto lo scorso anno per i campionati italiani, e dopo i successi riportati dai frammenti di dirette Facebook delle scorse gare, le immagini con la copertura integrale del percorso andranno in onda sui canali social dell’ASD Romano Scotti (Youtube e Facebook) con il commento di Carlo Gugliotta, vicedirettore della rivista In Bici Magazine e Stefano Masi (che cura anche la messa in onda). Regia affidata a un grande professionista, nome storico, pilastro del ciclismo televisivo e amico della famiglia Scotti: Nazareno Balani, che ha firmato tanti Giri d’Italia per la RAI, Radiotelevisione Italiana. Per l’occasione, meteo permettendo, la premiazione finale del Giro d’Italia Ciclocross è stata spostata sul podio delle gare, per far sì che tutto avvenga a favore di telecamere anche per chi segue da casa la rassegna rosa.   

SPECIALE CLASSIFICHE MASTER – I fantini per eccellenza tra i cicloamatori, in questo decimo Giro d’Italia Ciclocross, sono stati senz’ombra di dubbio Massimo Folcarelli, Giovanni Gatti e Elis Simeoni, autori di una autentica cavalcata trionfale che li ha condotti sulla terra battuta di Capannelle con il simbolo del primato ben saldo sulle loro spalle. Folcarelli guida la generale della fascia 2 con 12 punti di vantaggio su Gianni Panzarini e 18 su Luigi Carrer. Gatti, dal canto suo, con le 142 lunghezze precede di 20 punti esatti l’eterno sfidante Leonardo Caracciolo nella fascia 1 e la friulana Elis Simeoni ha sbaragliato le rivali e guida con 22 punti su Sabrina Di Lorenzo. Molto più staccata Tamara Fabbian.

Ma al termine del Giro d’Italia Ciclocross non saranno assegnate solo le maglie rosa-lime-fluo ai vincitori di fascia: ogni leader di categoria, se presente in loco dopo la gara di Capannelle, indosserà il simbolo del primato. Andiamo quindi a sbirciare quale è la situazione nei singoli raggruppamenti da ELMT a M8. Nella categoria da 19 a 29 anni è Leonardo Caracciolo in testa con 150 punti, seguito da Jacopo Camilli e Francesco Acquaviva. Se l’affare per la vittoria finale può dirsi concluso, tutt’altro è quello per le posizioni di rincalzo, con Camilli e Acquaviva separati da soli due punti (65 a 63) e un arrembante Flavio Vogrig nelle immediate vicinanze (52).

Ben diversa la situazione tra i Master 2 (34-39 anni): la maglia rosa è qui contesa per soli due punti tra Diego Lavarda (62) e Simone Cusin (60). Marco Del Missier insegue, guardingo, a 8 lunghezze di distacco. Se c’è chi sè la gioca per poco, c’è anche chi vuole la suspense sino alla fine e non molla l’osso nemmeno in ex-aequo, come fanno Vladimiro Tarallo e Luca Tigli, in coabitazione a 87 punti in cima alla classifica dei Master 3 (40-44 anni). La loro sfida sarà interessantissima, un lunghissimo sprint finale, della quale Ernesto Angelini, terzo a 52 punti, potrà essere solo uno spettatore non pagante. Si presenta infiammata, d’altro canto, la situazione tra i Master 5 (50-54 anni). Non c’è dubbio che Luigi Carrer vorrà sfidare a singolar tenzone il tricolore Gianni Panzarini per recuperare i 10 punti di distacco (116 a 126), ma quale sarà il ruolo del terzo incomodo Gianfranco Mariuzzo? Il laziale, sebbene fuori dai giochi per due gare in meno (82 punti), quando presente ha dato filo da torcere ai due rivali, mettendo le sue ruote avanti alle loro per ben due volte.
Giochi già fatti nella M6 (55-59 anni), con Mario Quattrini saldamente in rosa (116) e Giuseppe Dal Grande a una distanza di sicurezza da Severino Della Libera per difendere il suo argento (60 a 39). Stallo alla messicana, invece, tra gli esperti biker della M7 (60-64 anni): in 8 punti abbiamo quattro corridori. Guida Michele Feltre (60), incalzato da Marco Valentini (57) mentre a breve distanza sono in agguato Luciano Quintarelli e Massimo Toffolutti (entrambi a 52). Super prestazione, tra i Master 8 (over 65) per il sempreverde Carmelo Ursino, mattatore assoluto con 142 lunghezze, quasi a punteggio pieno.

Non abbiamo certo dimenticato la M1 e la M4, i cui leader sono, naturalmente, rispettivamente Giovanni Gatti e Massimo Folcarelli. Nella M1 i giochi per il podio sono tutti ad appannaggio di Adriano Luciano e Stefano Lisi, separati da un solo punticino (64 a 63), ma chissà che Fabrizio Trovarelli (56) non ci metta lo zampino! Lo stesso non può dirsi tra gli M4, con le posizioni ben cadenzate: Folcarelli è seguito da Pierpaolo Pascucci (93) e Alberto Laloni (67), l’unico che dovrà blandamente guardarsi da Alessandro Rescia (54).

Complessivamente sono 289 i Master con almeno un punto in tutte le speciali classifiche, un interessante spaccato del movimento cicloamatoriale italiano in seno al ciclocross, a cui va aggiunta una stima del 30% di atleti che non hanno conseguito punteggio, specialmente nelle categorie M3, M4 ed M5, le più popolose e le più agguerrite in assoluto. Un risultato lusinghiero per il Giro d’Italia Ciclocross, che da sempre è strutturato per la crescita delle categorie agonistiche, ma che non disdegna quelle amatoriali, composte da amanti del ciclismo che lavorano spesso dietro le quinte e che fanno da substrato agli agonisti, spesso accompagnandoli in corsa. Maglie rosa anche per loro, dunque! Tutte meritatissime.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy