I PIU' LETTI
NO GODS NO MASTERS. IL BRAND "MOTIVAZIONALE" DEDICATO ALLE DONNE CHE PEDALANO
di Giulia De Maio | 21/11/2018 | 09:00

Lo slogan No Gods No Masters fu usato nei primi anni del 1900 dall’attivista Margaret Sanger per emancipare le donne sia sul posto di lavoro che a casa. Il gentil sesso all’epoca avanzava un messaggio molto semplice: non ci sono né divinità né padroni che possano impedirci pari diritti e retribuzione rispetto agli uomini. Un secolo dopo, Milly De Mori ha portato questo claim nel mondo del ciclismo, ideando una linea tecnica da bici esclusivamente dedicata alle donne, un brand che le piace definire “motivazionale” perché già dallo slogan è un inno ad approcciare questa disciplina libere da qualsiasi limite.

«NGNM è l’eco di una mentalità, una sorta di emancipazione a due ruote, un'attitudine per praticare questo fantastico sport, per raggiungere i nostri obiettivi e liberarci da quella voce interiore che a volte ci sussurra nelle orecchie che qualcosa è troppo difficile o che non siamo abbastanza forti. La bicicletta ci permette di affrontare un viaggio interiore personale e No Gods No Masters è solo un mantra segreto per attraversare quella linea immaginaria che abbiamo impostato a noi stesse» esordisce l’ideatrice di questo elegante marchio di abbigliamento femminile specifico per cicliste su strada, ciclocross e MTB che vogliono seguire la loro passione con uno stile 100% Made in Italy.

«Ho sempre praticato sport: calcio, snowboard, corsa, tennis. Un giorno di 12 anni fa con un’amica abbiamo deciso di provare la bici da corsa, così siamo andate alla Decathlon e ne abbiamo acquistata una, veramente entry level. Pedalando su e giù per il Naviglio, dentro di me è cresciuta la passione e la voglia di migliorami. Man mano mi sono informata sempre più leggendo siti e riviste di settore, ho cercato di imparare tutto ciò che potevo di tecnica per essere il più autosufficiente possibile e ho iniziato ad allenarmi più seriamente fino a disputare le granfondo più belle e impegnative in calendario. Ho trovato una squadra di amatori, che comprendeva delle donne tra i propri tesserati, uscire in loro compagnia mi ha fatto sentire più a mio agio e con loro ho iniziato a condividere le piccole scomodità che comporta stare in sella per tante ore» racconta Milly, che vive a Milano dopo decenni passati in giro per il mondo, con New York come base prediletta.

Dalle prime pedalate alla creazione di un vero e proprio marchio ne sono passati di chilometri sotto le ruote di Milly. «Ci ho messo tre anni a mettere in pista questo progetto, che ha visto la luce a tutti gli effetti nel 2017. La differenza tra uomo e donna in questo sport è abissale, sia per fisionomia (e relativa performance) che per attitudine e mindset. Disegnare il mio prodotto ideale, trovare i fornitori, ricercare i tessuti e tutta la trafila che partire da zero in qualsiasi business richiede non è stato semplice, ma la voglia e il coraggio di lanciare un progetto tutto mio sono stati più forti di tutto. Sono sempre stata una libera professionista, No Gods No Masters racchiude tutte le esperienze lavorative che ho accumulato finora: dall’art director alla comunicazione, dalla strategia di posizionamento alla gestione del budget. Volevo realizzare dei prodotti diversi, pensati per le ragazze, da vendere esclusivamente online. In futuro vorrei ampliare gli orizzonti anche al triathlon, al nuoto, alla corsa e alla moda lifestyle legata alla bici. Non basta colorare un capo con un tocco di rosa perché sia femminile. Ci sono mille possibilità per far crescere il mondo No Gods No Masters».

«Circa il lato tecnico, ad esempio, i pantaloncini Performance Bibs sono tagliati lunghi abbastanza da coprire gli inestetismi delle gambe di molte di noi, non utilizzo elastici bensì una materiale che segue il naturale profilo della muscolatura, il fondello è stato scelto per accomodare anche chi ha l’appoggio ischiatico largo garantendo un eccellente comfort anche per pedalate lunghe; le bretelle sono in un tessuto morbido che non preme sul seno, leggero così che si asciughi velocemente e che allo stesso tempo offre il giusto compromesso tra elasticità e compressione. Il Tri-Summer Cap è un cappellino costruito in mesh, un tessuto altamente traspirante pensato per chi pedala d’estate o indoor. Mentre la visiera protegge gli occhi e il naso dal sole, grazie alla sua incredibile traspirazione, si asciuga velocemente e tiene la testa sempre asciutta. Un morbido nastro tergi-sudore è montato al suo interno per assicurare che la fronte sia sempre libera e senza segni. Ognuno dei capi è disegnato tenendo conto della posizione in bici e offre un comfortable-racing fit, con pochissimo materiale in eccesso senza però essere strizzati dentro come sardine». 

Questo brand al femminile è legato a una community, che sta crescendo velocemente e non solo in Italia. «La mia ambizione è connettere tante donne insieme, me compresa, a livello internazionale. - prosegue Milly. - Ciò che mi soddisfa di più è condividere il messaggio di No Gods No Masters, che è trasversale (non esclusivamente femminile), e di questo sport, con altre ragazze e signore. L’idea è di fare gruppo per riproporre quel “cuscinetto di comfort” che ho trovato localmente, quando ho iniziato io. Ho creato un cycling club su Strava. L’idea è di fare gruppo tra donne, aiutarci, imparare l’una dall’altra e divertirci insieme sentendoci libere nel vivere questo sport come più ci piace. No Gods No Masters è un inno alla libertà e all’emancipazione da tutti quei timori e paure che spesso proviamo. Ognuna di noi è capace di fare qualsiasi cosa con un po’ di pazienza e voglia di imparare e mettersi alla prova. Questa filosofia può essere benissimo sposata anche dagli uomini. Per tutti pedalare può rappresentare uno speciale momento di aggregazione e allo stesso tempo uno sfogo personale nella vita frenetica di tutti i giorni».

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy