I guanti invernali possono avere
tanti pregi ma anche tanti difetti. Il primo pregio deve essere senz’altro
l’isolamento termico, fattore importante per non gelarsi le mani, ma l’imbottitura
e i materiali utilizzati non devono mai essere troppo spessi per mantenere
sempre un’ottima manualità. Ecco, questo potrebbe essere il difetto più
importante da evitare, visto che non è poi così pratico usare i freni o le leve
del cambio con dei simil guanti da sci. La soluzione? I guanti Jess di Santini,
il loro costo è 45.00€ e potete comprarli direttamente qui
L’esterno è realizzato con tessuto
accoppiato Jess, un rivestimento ideale che resiste efficacemente al vento
e all’umidità mentre la parte interna viene pensata e realizzata in calda
termofelpa. Quest’ultimo materiale serve per facilitare l’instaurarsi di un
microclima piacevole, necessario al fine di mantenere le mani calde e reattive
sul manubrio. Il palmo anti-scivolo si dimostra resistente anche agli attriti e
offre abbastanza grip sul nastro manubrio e sulle leve. Il polsino elastico
e rivestito in termofelpa e scivola alla perfezione sotto le maniche della
giacca o della maglia mezza stagione.