I PIU' LETTI
COSMOBIKE TOURISM. LA VACANZA IN BICI
dalla Redazione | 29/06/2017 | 07:30

Possono essere bici gravel, mountain bike, ebike e city bike. Ognuna di queste tipologie di biciclette diventa la compagna ideale per trascorrere una vacanza all’insegna della natura e del benessere. Perché andare in bici fa bene sia all’ambiente sia alla nostra salute. A CosmoBike Show, in Fiera a Verona dal 15 al 18 settembre 2017, torna per il terzo anno consecutivo CosmoBike Tourism, area speciale dedicata al mondo del turismo in bicicletta.

Il cicloturismo genera in Europa un indotto economico di 44 miliardi, con 2 milioni di viaggi e 20 milioni di pernottamenti, secondo le rilevazioni dell'Enit. In Italia ha un valore potenziale di 3,2 miliardi, e sta crescendo ad un ritmo costante. Una stima della Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) calcola che una persona che va in bici per una giornata ed effettua un pernottamento vale 80 euro di spesa. Una pista ciclabile può costare fino a 400 euro al metro, ma studi internazionali dimostrano che ogni euro investito in questo settore ne restituisce 4 o 5 alla collettività in meno di tre anni.
 “Il turismo in Italia è un’industria con un ampio potenziale di sviluppo. Per questa ragione, in molte delle rassegne di proprietà di Veronafiere, le diverse forme di turismo sostenibile trovano un ambito di promozione internazionale qualificato: dall’enoturismo all’agriturismo, dalle ippovie al moto-turismo fino al bike tourism – sottolinea il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani -. Le fiere, e quella di Verona in particolare, dimostrano di essere un asset importante per incrementare i flussi turistici in arrivo nel nostro paese e favorire la conoscenza del territorio e di quello che in esso si produce e vi è di bello e buono, dal punto di vista culturale, ambientale ed enogastronomico”.
CosmoBike Tourism rappresenta un appuntamento importante per enti, alberghi, consorzi di promozione, per promuovere al grande pubblico le eccellenze dei propri territori oltre alle opportunità per una vacanza in bicicletta. Per Giovanni Malcotti, General Coordinator della DMO Valle Camonica, “il cicloturismo rappresenta un segmento che permette didestagionalizzare i flussi, allungando la stagione turistica nei mesi storicamente meno frequentati, di attirare anche il mercato straniero e di assicurare al territorio un ritorno economico capillare in grado nel contempo di rivitalizzare anche i piccoli centri attraversati. Ultimo ma non meno importante il cicloturismo rappresenta una tipologia di turismo rispettoso l’ambiente, che si inserisce perfettamente all’interno dei programmi di tutela del patrimonio ambientale, rafforzandoli. CosmoBike Show rappresenta un’opportunità per proporre il territorio agli appassionati delle due ruote, invitandoli a scoprire la Valle Camonica, la Valle dei Segni attraverso il nostro catalogo Bike che racchiude alcune proposte di itinerario da approfondire online, le strutture ricettive strutturate per accogliere i turisti che viaggiano con la bicicletta e guide e servizi vari necessari per rispondere al meglio alle esigenze di questo tipo di clientela.”
Anche l’Umbria sta continuando con le iniziative per conquistare il turista delle due ruote: “Il cicloturismo, insieme ai cammini e ad altre forme di turismo slow – spiega Rolando Fioriti, presidente del Consorzio Umbria&Bike - costituiscono un asset fondamentale per lo sviluppo turistico dell’Umbria. Dopo aver realizzato la ciclovia Assisi-Spoleto-Norcia, che ha portato alla vittoria dell’Italian Green Road Award nel 2015, l’Umbria sta portando a compimento una serie di altri itinerari di lunga percorrenza che contribuiscono ad accrescere l’immagine bike friendly del territorio. Abbiamo deciso di partecipare a CosmoBike Show – continua Fioriti - perché, rispetto ad alcuni anni fa in cui il cicloturismo riguardava quasi esclusivamente turisti stranieri, il mercato italiano in questo settore è fortemente in crescita e quindi vogliamo far conoscere i nostri pacchetti d’eccellenza e i nostri servizi a tutti coloro che possono essere interessati a organizzare una vacanza in bici in Umbria, destinazione ideale per ogni tipologia di ciclista, dalle famiglie ai bikers esperti, grazie alla varietà del suo territorio. CosmoBike Show, inoltre, sarà anche un’ottima opportunità per promuovere gli eventi che il consorzio organizza nel 2017 e 2018 nell’ambito del progetto Bike around Umbria, che propone un mix tra cicloturismo ed enogastronomia”.
Anche per CosmoBike Show 2017, Il Premio Italian Green Road Award, organizzato da Viagginbici.com e CosmoBike Show e che assegna gli Oscar del cicloturismo nazionale, ha destato per il secondo anno consecutivo, l’interesse di aziende che si impegnano costantemente a favore della mobilità alternativa come Bosch eBike Systems e Betonrossi, che insieme promuovono la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile .
Tra le “aziende” leader nel fornire e costruire infrastrutture ciclabili, conferma la propria presenza a CosmoBike Show, il Tirolo: “Presenteremo la vasta gamma di opportunità che il Tirolo offre agli appassionati di ciclismo. Inoltre assisteremo i visitatori nel programmare la vacanza ideale. L’amante degli sport da montagna in cerca di avventura, ma anche le famiglie che cercano attività divertenti per grandi e piccini, in Tirolo trovano 5.600 km di percorsi MTB, 3.800 km per Road Bike, 230 km di single track per DownHill” – dichiara Denise Krug, Marketing Assistant  di Tirol Werbung. “Puntiamo molto anche a fornire percorsi e servizi per l’eBike: con una rete di ciclabili interconnesse di oltre 1.000 km, 89 stazioni per l’affitto di bici elettriche e 77 punti di ricarica e sostituzione batterie, garantiamo un servizio ottimale. E per chi volesse acquisire una formazione tecnica rispetto all’uso della bici, le numerose Bike Academy del Tirolo vi invitano ad allenarvi con guide e insegnanti professionisti”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy