I PIU' LETTI
WILIER TRIESTINA. DUE FIOCCHI ROSA
dalla Redazione | 29/06/2017 | 07:57

Wilier presenta in questi giorni al grande pubblico due bici innovative, destinate in entrambi i casi ad un ciclista di alto livello, consapevole di quanto il mezzo possa essere importante.
Dopo aver fatto incetta di “like” su tutti i social con il ritorno del Ramato, la gloriosa colorazione portata in gara da Pippo Pozzato, oggi è il turno della versione Cento10 Air Disc, un prezioso aggiornamento della Cento10 Air. Grande importanza è stata riservata all’aerodinamica con le tubazioni dal disegno Naca, per una resa ottimale in tutte le situazioni reali. Queste particolari sezioni sono rilevabili in tutte le parti del telaio, un lavoro complesso che è costato tempo e fatica ma il risultato va decisamente oltre le più rosee previsioni.

Lo studio ha coinvolto anche la forcella, ora più ampia frontalmente e capace di integrare i cavi per il freno anteriore facendoli passare direttamente dalla testa. Il telaio è molto rigido, merito di un triangolo posteriore solido che non subisce né la forza frenante né gli eccessi di potenza scaricati sui pedali. Molta attenzione è stata riposta alle varie taglie prodotte, tanto che tutti i telai sono progettati in maniera tale da offrire le stesse caratteristiche sia che si tratti di una XS o di una XL.

Nella foto potete ammirare la Cento10 Air Disc di colore rosso, ancor più performante con il manubrio integrato Alabardo, un sistema che permette il passaggio a scomparsa di tutti i cavi. Sul tubo obliquo viene alloggiato un piccolo vano da cui è possibile eseguire tutte le piccole regolazioni del caso. Il telaio pesa 990grammi nella taglia M ed è un monoscocca prodotto con un mix di carbonio ad alto modulo 60Ton e 46Ton. Le colorazioni ufficiali sono tre, mentre i più fantasiosi potranno scegliere il programma Infinitamente per scegliere una estrema personalizzazione cromatica.

La portata principale di questa succosa presentazione è destinata al modello Cento10 NDR, una bici pensata per accontentare la crescente attenzione dedicata all’endurance. Tutto in questo prodotto è mirato al comfort e alla soddisfazione dell’utente che predilige passare molto tempo in sella. Non fermatevi a questo dettaglio poiché Cento10 NDR può essere anche una bella bestia da corsa! Il cuore del progetto è l’Actiflex System, un sistema ammortizzante basato su un link che si connette al tubo verticale con l’interposizione di uno shockabsorber. Questo filtra gran parte delle sollecitazioni provenienti dal terreno consentendo all’utilizzatore una pedalata regolore e redditizia.

Lo studio è stato importante e ha portato alla realizzazione di tantissimi prototipi fino alla ricetta finale che vedete sotto nelle fotografie. Durante la comprensione dello Shockabsorber, Il  sistema non prevede di far variare gli angoli della pedalata poiché il triangolo anteriore e il reggisella non mutano di una virgola nella loro posizione. Lo shockabsorber, ne esistono tre tipi diversi (uno per di colore chiaro per la taglia XS ed S, uno grigio per la M ed uno nero per la L ed XL), è formato da un tecnopolimero innovativo che mantiene le proprie caratteristiche inalterate nel tempo. Il carro posteriore in realtà è formato da due semi-carri che lavorano all’unisono una volta connessi dal link in alluminio e da un archetto realizzato in metallo.

Questa caratteristica limita le flessioni laterali del triangolo posteriore, come potrebbe accadere posizionando in questo punto un semplice ammortizzatore. Il telaio pesa 1080gr e utilizza carbonio 60Ton con un compattamento delle fibre eccellente. Mi ha impressionato toccare l’interno dei tubi e trovarli lisci e regolari esattamente come appaiono all’esterno.

La forcella anteriore è predisposta per il sistema frenante tradizionale dual pivot ed anche per il freno a disco e permette il passaggio nascosto del cavo idraulico. Lo stesso accade con il carro posteriore ed il merito di questa veloce trasformazione va ad un kit opzionale che permette di passare sia all’anteriore che al posteriore  dal perno passante Thru-Axle da 12mm al tradizionale QR setup molto velocemente. Il telaio adotta le stesse forme aero del modello Cento10 Air Disc ma offre una Tyre Clearance davvero ampia, accogliendo sezioni davvero abbondanti. Tutto sommato, con questa bici si possono affrontare i tracciati adatti alle gravel o correre una gf senza sentirsi mai a disagio.

Il carro posteriore è asimmetrico, giusto per contrastare efficacemente il tiro catena mentre il movimento centrale di tipo Press Fit 86.5 punta ad essere granitico come del resto serve nelle bici di ultima generazione. Anche in questo caso le 4 verniciature sono affiancate dal progetto di customizzazione Infinitamente e tutte le taglie disponibili godono di una estrema uniformità prestazionale.

LE PRIME IMPRESSIONI SU STRADA
Il giorno successivo alla presentazione è stato dedicato ad un giro per conoscere meglio la Cento10 NDR, un percorso vallonato nei dintorni di Abano Terme in cui sono stati inseriti tratti sconnessi per mettere alla prova l’Actiflex System. In particolare modo, oltre alle varie irregolarità  tipiche del nostro povero asfalto italiano, abbiamo lanciato la Cento NDR su un sentiero stile “strade bianche” in cui le facoltà ammortizzanti hanno fin da subito donato stabilità a tutto il mezzo. Importante in queste situazioni è l’aiuto dei pneumatici da 28mm, essenziali con la loro impronta e  il loro volume nello smorzare gli inevitabili scossoni. Infine, giusto per immaginare questa bici lanciata sul pavé, la abbiamo spremuta su un tratto di circa 200 metri con pavimentazione realizzata con sassi.

Si tratta probabilmente di una superficie massacrante per ogni ciclistica e la Cento10 NDR, lanciata ad oltre 50 km/h ne è uscita con tutte le ossa integre. Inevitabili sono i leggeri pompaggi del sistema, del resto non esiste una “frenatura” ma tutto lavora con pregevole equilibrio senza appesantire o danneggiare la pedalata. Seppur la mattinata in sella sia stata breve, questo nuovo modello si è fatto apprezzare sia dal punto di vista estetico che prestazionale. Speriamo di fornirvi a breve una più approfondita prova su strada, magari con entrambi i sistemi frenanti. Ottima è la stabilità, Cento10NDR è una bici che permette molta libertà in termini di guida.

CONSIDERAZIONI FINALI
Cento10 NDR strizza l’occhio ai ciclisti meno agonisti, obiettivamente la stragrande maggioranza degli appassionati in circolazione. La versione con freni tradizionale può essere portata facilmente ad un peso molto competitivo, mentre la configurazione con freni a disco punta decisa ad una tipologia di ciclista più tranquilla. Comunque, la libertà concessa da questa bici è davvero grande, e sarebbe un peccato non approfittarne del tutto.

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy