I PIU' LETTI
MONTALCINO. IL RACCONTO DELL'EROICA
dalla Redazione | 24/03/2017 | 09:49

Il Cinque, sei e sette maggio a Montalcino, cittadina nota al mondo per il Brunello e i suoi magnifici paesaggi, decine di suggestioni artistiche costituiranno lo scenario nel quale si svolgerà la prima edizione di Eroica Montalcino, che promette fortissime emozioni, non solo a pedali, come avviene da venti anni a L’Eroica di Gaiole in Chianti. Saranno quattro i percorsi tra cui scegliere; uno di 46 km dedicato al Brunello, perché attraverserà i vigneti a origine controllata dove è prodotto il pregiato vino tipico della zona. Il secondo percorso breve misurerà 70 km circa, il percorso medio svilupperà 102 km, il quarto percorso, il più lungo sarà lungo 171 km. Quest’ultimo percorso toccherà alcune tra le località più belle della provincia di Siena: San Quirico D’Orcia e Bagno Vignone, famose per le acque termali, Pienza, la città di Papa Pio II e rinomata per il pecorino e il vino, Montisi e San Giovanni d’Asso, terre di tartufo, Buonconvento, uno tra i borghi più belli d’Italia.

Eroica Montalcino avrà una caratteristica propria che la distinguerà da ogni altra Eroica - con la direzione artistica di Andrea Satta, voce dei Têtes de Bois - il festival che coinvolgerà tutto il centro storico di Montalcino con spettacoli ed eventi dedicati al mondo delle due ruote che incanteranno adulti e piccini e racconteranno il ciclismo di una volta, i suoi valori intramontabili, come “la bellezza della fatica ed il gusto dell’impresa”. Valori con i quali conquistare le vittorie più belle, nello sport e nella vita di tutti i giorni.

A Montalcino, dunque, teatro, musica, libri e giochi di strada renderanno unico il primo week end di maggio con un festival dai connotati inediti. Un percorso luminoso con maglie d'epoca come lanterne, un percorso sonoro con radiocronache emesse da trombe da paese. Un percorso lungo il quale ogni piazza e ogni postazione artistica sarà dedicata a un gregario. Oltre a tantissimi ospiti i testimoni della festa saranno undici gregari dall'epoca di Coppi ai giorni nostri, da Idrio Bui, ottantaquattrenne scudiero del campionissimo a Marzio Bruseghin, Marcello Osler, Primo e Franco Mori, Roberto Poggiali, Mario Traversoni, Paolo Fornaciari, Alan Marangoni, Pietro Campagnari, Roberto Conti che hanno pedalato a lungo al fianco di campioni straordinari come Pantani, Gimondi, De Wlaemink, Merckx, Chiappucci e tanti altri.

Andrea Satta su Eroica Montalcino: “La bicicletta è scuola, mi ha insegnato Alfredo Martini, quindi dialetto e cultura degli altri. L'Eroica è una corsa e non una gara. Non vince nessuno all'Eroica. Vince chi ci viene e vince chi si diverte. Essere qui è accettare un linguaggio comune e fare qualcosa di bello per crescere. Da quest'anno, venti anni di Eroica, insieme alla corsa ci sarà un festival, o meglio, una festa. Scrittori, poeti, giocolieri, gente di circo, ciclo-tappisti, corridori di ieri e di oggi, cantanti, attori, artisti vari, maestri elementari.

Tre giorni a Montalcino, il paese bellissimo del vino buono e della provincia italiana dipinta nel mondo. Tre giorni di maggio, come in un trittico del Rinascimento. Ci saranno migliaia di facce strane, maglie antiche e nuove fatiche, strade senza asfalto, barbe e baffi, in bicicletta, bellezze italiane e straniere”.

Alle ore 21.00 di sabato 25 marzo al teatro degli Astrusi a Montalcino è in programma “Anteprima Eroica Montalcino”, durante il quale Andrea Satta, Angelo Pelini dei Têtes de Bois e gli organizzatori di Eroica Montalcino illustreranno suggestioni e caratteristiche dell’evento, i suoi percorsi e soprattutto il festival. Ospite della serata sarà l’attore Paolo Hendel e tante altre voci a sorpresa.

Tutte le info su: www.eroicamontalcino.it

 english_version.jpg

On 5, 6 and 7 May, in Montalcino, world famous for its Brunello and its magnificent countryside, an array of different art forms will set the scene for the first edition of Eroica Montalcino that promises lots of surprises and not just for cyclists, in the same vein as those offered by L’Eroica Gaiole in Chianti over the past 20 years. Cyclists can choose from four routes; a 46 km route dedicated to Brunello, because it will wind its way through the vineyards which produce the region’s finest DOC wines. The second short route is about 70 km long, the medium route covers 102 km, while the fourth and longest route is 171 km. The latter will pass through some of the most beautiful locations in the province of Siena: San Quirico D’Orcia and Bagno Vignone, famous for their thermal waters, Pienza, birthplace of Pope Pius II and renowned for its Pecorino cheese and wine, Montisi and San Giovanni d’Asso, lands where truffles abound, and Buonconvento, which has been been recognised as ‘one of the most beautiful villages in Italy’.

Eroica Montalcino, under the direction of Andrea Satta, voice of Têtes de Bois, has one characteristic that distinguishes it from all the others; it will be a festival involving the entire historical centre of Montalcino with shows and events dedicated to the world on two wheels. It promises to enchant adults and children alike, telling the story of the cycling of yore and its everlasting values, such as “the beauty in fatigue and the thrill of the conquest”. The most precious victories, both in sport and everyday life are won thanks to these values.

So Montalcino will be filled with theatre, music, books and street games that will render the first weekend in May unique with an unforgettable festival. Vintage jerseys like lanterns, radio broadcasts booming out across town, each square and exhibition will be dedicated to a cycling domestique. Apart from the many guests, the festival will graced by the presence of eleven domestiques from the time of Coppi to the present day; from Idrio Bui, 84-year old assistant to the number one, to Marzio Bruseghin, Marcello Osler, Primo and Franco Mori, Roberto Poggiali, Mario Traversoni, Paolo Fornaciari, Alan Marangoni, Pietro Campagnari, Roberto Conti who long cycled side-by-side with extraordinary champions like Pantani, Gimondi, De Wlaemink, Merckx, Chiappucci and others.

Andrea Satta’s thoughts on Eroica Montalcino: “Alfredo Martini taught me that cycling is a school that involves understanding others, their language and their culture. L'Eroica is a ride, not a race. Nobody wins at Eroica. Those who take part and have fun are the winners. Being here means accepting a common language and doing something positive for your personal development. This year, after twenty years of Eroica, as well as the ride in Montalcino, there will also be a festival, or more precisely, a party.

Writers, poets, jugglers, acrobats, cyclists past and present, singers, actors, various artists, they are all teachers in their own right.

Three days in Montalcino, the beautiful town, famous for its wine and picture-perfect landscapes. Three days in May, like a Renaissance triptych.

There will be thousands of strange faces, Italian and foreign beauties, old jerseys and fresh fatigue, roads without tar, beards and moustaches, all on two wheels”.

At 9 pm on Saturday 25 March, at the Teatro degli Astrusi in Montalcino the “Eroica Montalcino Preview” will be held. During the evening, members of Têtes de Bois, Andrea Satta and Angelo Pelini, together with the organisers of Eroica Montalcino, will describe the ideas and characteristics of the event, the routes and especially the festival. Special guest for the evening is actor, Paolo Hendel with lots of other surprises in store.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy