I PIU' LETTI
MERIDA. REACTO 8000, LINEE ELEGANTI E TANTA VELOCITA'
di Giorgio Perugini | 30/07/2025 | 09:41

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono una delle bici più veloci del momento. Ma Reacto va ben oltre, infatti, l’aspetto strabiliante sta nel modo confortevole che ha di accompagnarvi nel mondo della velocità e della reattività. La versione Reacto 8000 è perfezionata con elementi di prima fascia e con i suoi 5.990€ di prezzo rappresenta un ingresso  accessibile al mondo delle bici da World Tour. 

Prestazioni aerodinamiche superiori

Ogni elemento di questa bici parla il puro linguaggio della velocità, dalle linee del telaio fino ai profili e agli spessori delle tubazioni, tutto ottimizzato per ridurre al minimo la resistenza all’aria. Ovviamente il telaio, la splendida versione Reacto 8000 realizzata con carbonio CF3 e NANO MATRIX CARBON ( nanoparticelle aggiunte alla resina epossidica per aumentare la resistenza agli urti ) adotta aerodinamica basata su profili a goccia NACA0028, un profilo tronco che permette all’aria di fluire velocemente come se la parte troncata fosse ancora presente. 

Questo accorgimento permette a Merida di raggiungere le prestazioni aerodinamiche desiderate a fronte di un notevole risparmio di peso. Il passaggio cavi totalmente interno ed il suo istradamento concesso dal tubo sterzo X-Tapered si perfezionano con il montaggio di una forcella con testa conica, soluzione che dona al comparto leggerezza e rigidità per godere di tutta la precisione sperata. 

Un telaio ottimo in ogni suo distretto

Difficilmente ho pedalato su una bici così veloce e comunicativa, un bici precisa e molto divertente da guidare. La Reacto va fortissimo e mantiene la velocità come poche altre. La zona del movimento centrale ( BB86 ), seppur non “ipertrofica” nelle dimensioni, dona tanta rigidità e permette di spingere fortissimo sui pedali. Lo sterzo è ben profilato e sottile frontalmente, mentre giocano un ruolo chiave nel fendere l’aria il bellissimo tubo obliquo e i foderi alti del caro posteriore. Per rimanere in tema, si fa presto a dire che un carro corto, compatto e muscoloso ripaga con fermezza agli scatti…qui c’è molto di più. In questa zona c’è equilibrio, armonia assoluta e tanta resistenza alle sollecitazioni. 

Comfort verticale pazzesco, ma è una aero bike

Il reggisella S-Flex messo a punto da Merida fra grandi cose dal punto di vista aerodinamico e  riesce ad offrire comfort e flessibilità grazie al suo assottigliamento. La clearance è ampia e concede di montare con profitto aerodinamico ottime sezioni da 32mm, pneumatici che in versione tubeless offrono un comfort di primissima classe. 

Soluzioni eleganti che aumentano le performance

Ci sono diversi particolari messi a punto da Merida che possono fare la differenza, uno di questi è il Direct Mount, ovvero il forcellino del cambio a montaggio diretto, quello che riduce le parti mobili e rende le cambiate veloci e precise. Infine, grande attenzione viene dedicata alla qualità della frenata con i Disc Cooler di seconda generazione. Questi oggetti realizzati in alluminio hanno il compito di ridurre la resistenza aerodinamica ma anche di ridurre il surriscaldamento dell’impianto frenate ( 35% in meno ). 

Dotazioni veloci

Su tutto spicca il bellissimo manubrio integrato Vision Metron 5D ACR EVO, un pezzo di altissima scuola. Manovrabilità e comfort difficilmente si ritrovano in un elemento realizzato per essere aerodinamico e veloce come questo. Le ruote sono delle Reynolds AR 60 DB, gommate Continental Grand Prix 5000S TR, pesano circa 1640 grammi e non sono certo ruote da salita, ma si confermano ottime in questo contesto. Il gruppo Shimano Ultegra Di2 si conferma un elemento prezioso che ripaga sempre e comunque con un funzionamento esemplare. La seduta è affidata a Prologo ed in particolare modo ad una comodissima Scratch M5, una sella perfetta nel contesto di questa geometria. 

Reattività e velocità da vendere

Reacto è una fionda, una bici da agonista, un mezzo aero esaltante dotato di una estetica raffinata. La verniciatura Gunmetal Grey esalta ogni forma, ogni curva ed ogni parte rettilinea di questo telaio. La zona dello sterzo resta bassa ed implica una geometria racing che si esalta nei giorni di gara,  ma Merida riesce a fare di più, infatti, questa bici sa essere anche molto comoda, più di tutte le bici aero provate fino ad oggi. Le ruote da 60 e la corona da 52 consentono ottime velocità, velocità elevate che è semplice gestire e portare avanti a lungo.

Nel complesso la Reacto tiene la scena quando il dislivello sale, merito di un carro che non disperde mai e sostiene la pedalata con infinita prontezza, ma ovviamente  rimane un missile da gara in circuito o da volata. La ho sfruttata nei percorsi medio lunghi con circa 1000/1500 metri di dislivello, “percorsi tipo” che la confermano grande interprete.

Reacto è stata in grado di raccogliere ampi consensi e premi in questi anni di vita ed oggi non posso fare altro che confermare quanto questa bici sia redditizia anche per un semplice amatore. Brillante e impeccabile in discesa, conquista voti pieni in pianura dove si dimostra praticamente infallibile ma non mi stancherò mai di ricordarvi quanto in tutto questo sia stata anche comoda. 

www.merida-bikes.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy