I PIU' LETTI
TOUR OF GUANGXI 2024, PROTAGONISTI E ITALIANI AL VIA: LA STARTLIST
di Federico Guido | 14/10/2024 | 16:00

Si preannuncia come una battaglia piuttosto agguerrita quella per succedere a Milan Vader nell’albo d’oro del Tour of Guangxi 2024. L’olandese della Visma | Lease a Bike, trionfatore l’anno scorso grazie all’azione vincente operata sul traguardo in salita di Nongla (riproposto anche in quest’edizione), sarà infatti in corsa per difendere il titolo conquistato dodici mesi fa ma la missione per lui e per il team belga (al via con soli sei uomini fra cui anche il promettente vincitore del Giro Next Gen 2023 Johannes Staune-Mittet) si prospetta oltremodo complessa vista la pattuglia di avversari giunta in Cina per puntare al bersaglio grosso.

L’UAE Team Emirates, ad esempio, proverà a chiudere in bellezza un’annata a dir poco strepitosa in termini di affermazioni mettendo in campo lo spunto Juan Sebastian Molano nelle volate e la solidità di Tim Wellens (vincitore della prima edizione disputata nel 2017) e Pavel Sivakov (reduce da un ottimo Lombardia) nella lotta alla maglia rossa della generale. Per quest’ultima saranno verosimilmente della partita anche Lennert Van Eetvelt (anche lui a lungo protagonista sabato scorso nella “Classica delle foglie morte”), il duo britannico del Team dsm-firmenich PostNL Oscar Onley e Max Poole (recente vincitore del Tour de Langkawi), un altro suddito di Re Carlo come Joseph Blackmore (supportato per l’occasione dal corridore più anziano al via, ovvero Chris Froome), Alexey Lutsenko (all’ultima corsa in maglia Astana-Qazaqstan), Jan Hirt (Soudal-Quick Step), la coppia tedesca della Red Bull-BORA-hansgrohe Maximilian Schachmann ed Emanuel Buchmann, i colombiani di Movistar e EF Education-EasyPost Ivan Sosa e Esteban Chaves, Jhonatan Narvaez (affiancato da Tobias Foss in casa Ineos Grenadiers) e un baldanzoso Luke Plapp che, al rientro agonistico dopo la brutta caduta nella cronometro olimpica, vuole decisamente far bene nell’ultima uscita World Tour del 2024.

Giochi per la generale a parte, diverse frazioni saranno poi appannaggio delle ruote veloci, motivo questo per cui tutti i team o quasi hanno portato in Cina almeno un uomo capace di destreggiarsi allo sprint e in grado di lottare per i successi parziali. Da questo punto di vista bisognerà tenere d’occhio come si divideranno le responsabilità Fabio Jakobsen e Casper van Uden in casa Team dsm-firmenich PostNL e come performeranno uomini che in volata si sanno esaltare come Milan Fretin (Cofidis), Marijn van den Berg (EF Education – EasyPost), Luke Lamperti (Soudal Quick-Step), Ethan Vernon (Israel Premier Tech), Gleb Syritsa e Max Kanter dell’Astana Qazaqstan. A loro cercheranno di dar fastidio Lionel Taminiaux (Lotto-Dstny), il vincitore dell’ultima tappa del Tour of Britain Matevž Govekar, Pierre Gautherat (Decathlon AG2R La Mondiale) e il nostro Davide Cimolai.

Il friulano della Movistar sarà uno dei sei azzurri al via della corsa a tappe cinese, manifestazione in cui tenteranno di mettersi in mostra o comunque dare un buon contributo alla causa della propria squadra anche il figlio d’arte Kevin Colleoni (Intermarchè-Wanty), Alberto Bruttomesso (che con Rajovic e il già citato Govekar rappresenta un’alternativa in più in volata per la Bahrain-Victorious), Giovanni Aleotti (che potrebbe agire in supporto a Buchmann e Schachmann come avere carta bianca) e i due portacolori dell’Astana-Qazastan Davide Ballerini e Lorenzo Fortunato: il primo, oltre a giocare un ruolo chiave in fase di leadout, potrebbe anche mettersi in proprio sui traguardi veloci a seconda delle circostanze, il secondo (assieme a Sivakov, Van Eetvelt e Moniquet arrivato in Cina alla vigilia dopo aver preso parte al Lombardia) potrebbe muoversi al fianco di Lutsenko e curare così anche lui la classifica di una corsa dove, come Bruttomesso, Colleoni e Cimolai, è al debutto assoluto.

Con loro, in cinque edizioni, salirà a 47 il numero dei rappresentanti nostrani ad aver preso parte al Tour of Guangxi, gara a tappe che, finora, ha visto l’Italia imporsi in 4 frazioni (Gianni Moscon e Matteo Trentin nel 2018, Jonathan Milan ed Elia Viviani l’anno scorso), una volta in classifica generale e nella classifica riservata al miglior giovane (in entrambi i casi sempre con Moscon nel 2018) e una volta, infine, anche nella graduatoria dei Gran Premi della Montagna con Daniel Oss nel 2017.

Questa la startlist completa dell’edizione 2024.

Team Visma | Lease a Bike

1. VADER Milan

2. BOUWMAN Koen

4. STAUNE-MITTET Johannes

5. VAN DER SANDE Tosh

6. VAN DIJKE Mick

7. VERMOTE Julien

Arkéa - B&B Hotels

11. BARRÉ Louis

12. COSTIOU Ewen

13. DEKKER David

14. GESBERT Élie

15. GRONDIN Donavan

16. LE BERRE Mathis

17. LOUVEL Matis

Astana Qazaqstan Team

21. BALLERINI Davide

22. FEDOROV Yevgeniy

23. FORTUNATO Lorenzo

24. KANTER Max

25. LUTSENKO Alexey

26. SELIG Rüdiger

27. SYRITSA Gleb

Bahrain - Victorious

31. BRUTTOMESSO Alberto

32. GOVEKAR Matevž

33. PICKERING Finlay

34. RAJOVIĆ Dušan

35. STANNARD Robert

36. TRÆEN Torstein

37. WIŚNIOWSKI Łukasz

Cofidis

41. ALLEGAERT Piet

42. CHAMPION Thomas

43. FRETIN Milan

44. IZAGIRRE Gorka

45. KNIGHT Oliver

46. FERNÁNDEZ Rubén

47. ROBEET Ludovic

Decathlon AG2R La Mondiale Team

51. BAUDIN Alex

52. BOUCHARD Geoffrey

53. DE BONDT Dries

54. DEWULF Stan

55. GAUTHERAT Pierre

56. LAFAY Victor

57. POLLEFLIET Gianluca

EF Education - EasyPost

61. BELOKI Markel

62. BISSEGGER Stefan

63. CHAVES Esteban

64. HONORÉ Mikkel Frølich

65. ROOTKIN-GRAY Jack

66. RUTSCH Jonas

67. VAN DEN BERG Marijn

INEOS Grenadiers

72. FOSS Tobias

73. FRAILE Omar

74. LEONARD Michael

75. NARVÁEZ Jhonatan

76. RODRÍGUEZ Óscar

77. SHMIDT Artem

Intermarché - Wanty

81. CALMEJANE Lilian

82. COLLEONI Kevin

84. HERREGODTS Rune

85. TAARAMÄE Rein

86. VAN DER HOORN Taco

87. VAN HOECKE Gijs

Lidl - Trek

91. GHEBREIGZABHIER Amanuel

92. HOOLE Daan

93. KIRSCH Alex

94. SIMMONS Quinn

95. STUYVEN Jasper

96. TESFATSION Natnael

97. VERGAERDE Otto 

Movistar Team

101. CIMOLAI Davide

102. CAVAGNA Rémi

103. SERRANO Gonzalo

104. GARCÍA CORTINA Iván

106. SAMITIER Sergio

107. SOSA Iván Ramiro

Red Bull - BORA - hansgrohe

111. BUCHMANN Emanuel

112. ALEOTTI Giovanni

113. HAJEK Alexander

114. HERZOG Emil

115. LÜHRS Luis-Joe

116. MACIEJUK Filip

117. SCHACHMANN Maximilian

Soudal Quick-Step

121. ČERNÝ Josef

122. HIRT Jan

123. KNOX James

124. LAMPERTI Luke

125. REINDERINK Pepijn

126. SVRČEK Martin

127. VANGHELUWE Warre

Team dsm-firmenichPostNL

131. EDDY Patrick

132. JAKOBSEN Fabio

133. MÄRKL Niklas

134. ONLEY Oscar

135. POOLE Max

136. ROOSEN Timo

137. VAN UDEN Casper

Team Jayco AlUla

141. PLAPP Luke

142. BERHE Welay Hagos

143. JANSEN Amund Grøndahl

144. MAAS Jan

145. HAMILTON Lucas

146. QUICK Blake

147. SCOTSON Callum

UAE Team Emirates

151. ARRIETA Igor

152. GROßSCHARTNER Felix

153. LAENGEN Vegard Stake

154. MOLANO Juan Sebastián

155. SIVAKOV Pavel

156. VINK Michael

157. WELLENS Tim

Israel - Premier Tech

161. FROOME Chris

162. BLACKMORE Joseph

163. PICKRELL Riley

164. RAISBERG Nadav

165. STEWART Jake

166. SAGIV Guy

167. VERNON Ethan

Lotto Dstny

171. LIVYNS Arjen

172. MONIQUET Sylvain

173. PAASSCHENS Mathijs

174. SEPÚLVEDA Eduardo

175. SLOCK Liam

176. TAMINIAUX Lionel

177. VAN EETVELT Lennert

Cina

181. LYU Xianjing

182. MA Binyan

183. SHEN Yutao

184. LI Zhen

185. SUN Changsheng

186. TENG Geng

187. YU Jiaqing

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy